Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ritardi Meridiana, scatta inchiesta Enac

© ANSA
(ANSA) - ROMA, 22 AGO - L'Enac "sta verificando il rispetto e la completa applicazione del Regolamento europeo di riferimento che tutela i passeggeri in caso di ritardi, cancellazioni, overbooking, assistenza e informazioni" in relazione ai disservizi che si sono verificati nell'aeroporto di Olbia a voli rispettivamente di Meridiana a causa di ritardi consistenti, sino a oltre sei ore. In particolare, spiega la nota dell'Ente per l'aviazione civile, "al di là dell'assistenza ai passeggeri che è stata assicurata da parte delle compagnie coinvolte, le strutture competenti dell'Enac verificheranno se le cause tecniche che hanno comportato i ritardi siano configurabili o meno tra le cause eccezionali previste dal Regolamento comunitario numero 261 del 2004". (ANSA).

MERIDIANA SI SCUSA PER DISAGI - "Meridiana si scusa con i passeggeri per il disagio, dovuto ad un problema tecnico occorso ad un aereomobile, che avrebbe dovuto operare i voli fra Olbia e Firenze e fra Olbia e Verona". Lo fa sapere la compagnia sarda che precisa di aver "provveduto a fornire assistenza ai passeggeri e ad organizzare un volo speciale per Bologna, da dove sono stati trasportati - con un bus noleggiato da Meridiana - tutti i passeggeri diretti a Firenze e a Verona". "L'aeromobile di riserva in data odierna non aveva le caratteristiche tecniche per poter atterrare a Firenze, dove insistono delle limitazioni operative, pertanto purtroppo non è stato possibile organizzare un volo per il capoluogo toscano", spiega la compagnia, che "resta comunque sempre a disposizione dell'Enac, con cui collabora attivamente". (ANSA).
 
Meridiana-Qatar, i sindacati interrogano il Governo

Le sigle nazionali pronte a scrivere al ministro Guidi per sapere se la trattativa per la vendita della compagnia aerea esiste ancora

OLBIA. I sindacati nazionali stanno per "interrogare" il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, sulla trattativa fra Meridiana e il Qatar. Lo annuncia Franco Monaco, segretario gallurese della Filt-Cgil.

"Chiederemo, insieme agli altri sindacati, un incontro ufficiale al ministro Guidi. Vogliamo sapere se il Qatar è ancora interessato all'acquisto di Meridiana oppure no; se tratta ancora con l'Aga Khan; e se in alternativa ci sono altre compagnie aeree che hanno interesse per l'acquisizione di quella di Olbia - spiega Monaco -. Il tempo passa, sono passati sei mesi dall'accordo che ha salvato Meridiana e che aveva al centro la ricerca, da parte del Governo, di un socio per l'Aga Khan. E nessuna risposta è arrivata. Né ufficialmente dal Qatar, né da Meridiana. Solo il Governo, a questo punto, può fare chiarezza".

Ad annunciare pubblicamente l'ìnteresse per l'acquisto di Meridiana era stato il 28 maggio 2015, l'ad di Qatar Airways, Akbar Al Baker, in visita a Roma, occasione in cui aveva incontrato anche il ministro Guidi. "Siamo in fase di due diligence" aveva detto Al Baker, ovvero di verifica dei conti della compagnia dell'Aga Khan. (g.pi.)


http://lanuovasardegna.gelocal.it/o...i-sindacati-interrogano-il-governo-1.12299634
 
Ultima modifica:
Meridiana-Qatar, i sindacati interrogano il Governo

Le sigle nazionali pronte a scrivere al ministro Guidi per sapere se la trattativa per la vendita della compagnia aerea esiste ancora

OLBIA. I sindacati nazionali stanno per "interrogare" il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, sulla trattativa fra Meridiana e il Qatar. Lo annuncia Franco Monaco, segretario gallurese della Filt-Cgil.

"Chiederemo, insieme agli altri sindacati, un incontro ufficiale al ministro Guidi. Vogliamo sapere se il Qatar è ancora interessato all'acquisto di Meridiana oppure no; se tratta ancora con l'Aga Khan; e se in alternativa ci sono altre compagnie aeree che hanno interesse per l'acquisizione di quella di Olbia - spiega Monaco -. Il tempo passa, sono passati sei mesi dall'accordo che ha salvato Meridiana e che aveva al centro la ricerca, da parte del Governo, di un socio per l'Aga Khan. E nessuna risposta è arrivata. Né ufficialmente dal Qatar, né da Meridiana. Solo il Governo, a questo punto, può fare chiarezza".

Ad annunciare pubblicamente l'ìnteresse per l'acquisto di Meridiana era stato il 28 maggio 2015, l'ad di Qatar Airways, Akbar Al Baker, in visita a Roma, occasione in cui aveva incontrato anche il ministro Guidi. "Siamo in fase di due diligence" aveva detto Al Baker, ovvero di verifica dei conti della compagnia dell'Aga Khan. (g.pi.)


http://lanuovasardegna.gelocal.it/o...i-sindacati-interrogano-il-governo-1.12299634


DaV
 
Meridiana-Qatar, i sindacati interrogano il Governo

Le sigle nazionali pronte a scrivere al ministro Guidi per sapere se la trattativa per la vendita della compagnia aerea esiste ancora

OLBIA. I sindacati nazionali stanno per "interrogare" il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, sulla trattativa fra Meridiana e il Qatar. Lo annuncia Franco Monaco, segretario gallurese della Filt-Cgil.

"Chiederemo, insieme agli altri sindacati, un incontro ufficiale al ministro Guidi. Vogliamo sapere se il Qatar è ancora interessato all'acquisto di Meridiana oppure no; se tratta ancora con l'Aga Khan; e se in alternativa ci sono altre compagnie aeree che hanno interesse per l'acquisizione di quella di Olbia - spiega Monaco -. Il tempo passa, sono passati sei mesi dall'accordo che ha salvato Meridiana e che aveva al centro la ricerca, da parte del Governo, di un socio per l'Aga Khan. E nessuna risposta è arrivata. Né ufficialmente dal Qatar, né da Meridiana. Solo il Governo, a questo punto, può fare chiarezza".

Ad annunciare pubblicamente l'ìnteresse per l'acquisto di Meridiana era stato il 28 maggio 2015, l'ad di Qatar Airways, Akbar Al Baker, in visita a Roma, occasione in cui aveva incontrato anche il ministro Guidi. "Siamo in fase di due diligence" aveva detto Al Baker, ovvero di verifica dei conti della compagnia dell'Aga Khan. (g.pi.)


http://lanuovasardegna.gelocal.it/o...i-sindacati-interrogano-il-governo-1.12299634

Qualcuno spieghi perché un ministro debba ragguagliare i sindacati in merito ad una supposta trattativa tra due aziende private.
"Solo il Governo, a questo punto, può fare chiarezza". Ma per quale ragione non andare diretti alla fonte e chiedere ai vertici di Meridiana o a quelli di Qatar Airways, gli unici che hanno notizie di prima mano e gli unici titolati a fornire risposte esaustive, di fare chiarezza sull'argomento?
 
Qualcuno spieghi perché un ministro debba ragguagliare i sindacati in merito ad una supposta trattativa tra due aziende private.
"Solo il Governo, a questo punto, può fare chiarezza". Ma per quale ragione non andare diretti alla fonte e chiedere ai vertici di Meridiana o a quelli di Qatar Airways, gli unici che hanno notizie di prima mano e gli unici titolati a fornire risposte esaustive, di fare chiarezza sull'argomento?

+1
 
Qualcuno spieghi perché un ministro debba ragguagliare i sindacati in merito ad una supposta trattativa tra due aziende private.
"Solo il Governo, a questo punto, può fare chiarezza". Ma per quale ragione non andare diretti alla fonte e chiedere ai vertici di Meridiana o a quelli di Qatar Airways, gli unici che hanno notizie di prima mano e gli unici titolati a fornire risposte esaustive, di fare chiarezza sull'argomento?

Ormai siamo alle comiche finali..

La perla del giorno per me è questa:

Il segretario regionale del settore Trasporti, Arnaldo Boeddu, chiederà di conoscere la risposta di Bruxelles sulla Ct2 e sollecita la Regione a prevedere collegamenti su almeno 5-6 aeroporti della Penisola. “Servirebbe un bando con oneri di servizio pubblico e, secondo i nostri calcoli, basterebbero cinque milioni di euro – sottolinea il sindacalista – se non si riesce a mettere a punto questo percorso perchè i tempi sono ristretti, visto che l’attuale regime scade il 31 ottobre, crediamo che debba essere data la proroga a Meridiana a costo zero, in attesa del bando. Questo darebbe un pò di respiro alla vertenza e garantirebbe il diritto dei sardi alla mobilità. Sia chiaro – dice ancora Boeddu – non siamo contro le compagnie low cost e crediamo ci sia spazio per tutti, ma la continuità territoriale è un’altra cosa”.
http://www.sardiniapost.it/politica/vertenza-meridiana-nuovo-confronto-a-cagliari-regione-sindacati/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.