Problemi rifornimento VolareWeb a SSH


In realtà tutte le Amex hanno limiti di spesa, ma sono limiti dinamici. Variano secondo il comportamento di spesa. Prova, un mese, a spendere il triplo della media mensile nei 12 mesi precedenti: vedrai che a un certo punto la carta si blocca. Le Amex non hanno un "limite prefissato", ma un limite lo hanno.
COnfermo che volare ha avuto problemi con JET-A1 pure a Malaga! cash...
 
...il comandante si e' anche offerto di dare le sue carte di credito personali....

Ma per favore!!! E vi siete pure bevuti la storia della carta di credito!? I cpt hanno quelle di compagnia, tanto quanto i pc e i telefoni aziendali. Ma ora, ragionando coi piedi ben saldi al suolo, anche con tutto l'attaccamento aziendale che uno vuole, ma si può andare a pagare il pieno ad un AEREO per un volo di 4h e mezza?! Ma manco per far solo la messa in moto uno ci metterebbe del proprio. Si offrono di pagare con carta aziendale se non mettono "sul conto", per ovviare il pagamento cash. Ma se vogliono cash, o paghi o ti mettono la botte davanti al muso e da lì non schiodi!
 
In realtà tutte le Amex hanno limiti di spesa, ma sono limiti dinamici. Variano secondo il comportamento di spesa. Prova, un mese, a spendere il triplo della media mensile nei 12 mesi precedenti: vedrai che a un certo punto la carta si blocca. Le Amex non hanno un "limite prefissato", ma un limite lo hanno.
infatti come tutte le carte...al di là del colore...che è più che altro uno status symbol...
La mia aziendale oro aveva copertura uguale alla mia banalissima privata "non colorata", poi per esigenze di lavoro è stata portata a 20k a cura dell'azienda e la banca ha aderito più che volentieri, sapendo che andava sul sicuro. Tutto lì.
 
il comandante parlava di circa 10.000 USD... infatti a me sembrava un po strano il fatto che il comandante tirasse fuori la sua carta di credito personale... mi sembra piu plausibile la carta aziendale...

comunque come avra fatto a recuperarli tutti questi soldi?
 
Qualcuno sa il cognome del comandante in questione???

DEVO STRINGEGLI LA MANO!


Credo di averli visti partire, l'altro giorno... ma non essendo sicuro al 100% metto solo l'iniziale, anche perché "privacy docet"...
Augusto P. ex Aeronautica Militare, ex Frecce Tricolori, ormai in Gruppo Volare da molti anni.

Lo stesso disguido era successo ad altro aeromobile che operava tra Venezia e Oslo: carburante pagato cash, banconota x banconota passata alla macchinetta x autenticazione, risultato, quasi 2 ore di ritardo accumulati nella giornata...
 
Credo di averli visti partire, l'altro giorno... ma non essendo sicuro al 100% metto solo l'iniziale, anche perché "privacy docet"...
Augusto P. ex Aeronautica Militare, ex Frecce Tricolori, ormai in Gruppo Volare da molti anni.

Lo stesso disguido era successo ad altro aeromobile che operava tra Venezia e Oslo: carburante pagato cash, banconota x banconota passata alla macchinetta x autenticazione, risultato, quasi 2 ore di ritardo accumulati nella giornata...

Non dico che non sia vero, ma a me sembra impossibile!!! Dove le han trovate così tante banconote?
 
Il crew è partito con una bella borsetta, con dentro, tra Euro e Dollari, un totale di circa 20.000... Te lo garantisco, perché ho dato il cambio proprio a quel crew...
 
Già una settimana fa era uscito sul Giornale un articolo a riguardo...allora cisi riferiva solo ad alcuni voli LR di AZ..poi cn la fine settimana si è allargata...da oggi penso che tutti i cpt che volano all'estero abbiano la valigetta..
 
Il crew è partito con una bella borsetta, con dentro, tra Euro e Dollari, un totale di circa 20.000... Te lo garantisco, perché ho dato il cambio proprio a quel crew...

anni fa quando Air Europe volava intorno al mondo , mi pare che il Cpt. avesse SEMPRE con sè una 24ore piena zeppa di pezzi da 100 US$ ...

Ordinaria amministrazione dunque !
 
Ma scusate il trend non parlava delle vostre carte di credito chi se ne frega delle vostre carte oro o nere si stava parlando del volo o no siate seri ?
 
Credo di averli visti partire, l'altro giorno... ma non essendo sicuro al 100% metto solo l'iniziale, anche perché "privacy docet"...
Augusto P. ex Aeronautica Militare, ex Frecce Tricolori, ormai in Gruppo Volare da molti anni.
...

e questa si che si chiama riservatezza!

a sto punta manca solo il codice fiscale e il gruppo sanguigno