Citazione:Messaggio inserito da jtstream
pepecosimo, è la prima volta che nelle centinaia di messaggi che ho postato esprimo un certo risentimento...
Puoi illuminarci dall'alto delle tue conoscenze tecniche aeronautiche sul quale sarebbe la tecnica migliore per portare un aereo a terra a Reggio? Mi sembra che dalle affermazioni che fai te ne intena parecchio.
Potresti proporti per fare qualche lezione a "ottanta", visto che mi sembra di capire che lui ci voli da quelle parti, io purtroppo (o fortunatamente) non ci opero, e mi astengo vivamente dal fare commenti gratuiti su cose che non conosco e per di più imprecisi.
Cosa intendi per dirottare con una bava di vento? Conosci forse le limitazioni delle macchine che ci operano o le restrizioni di Compagnia che vengono imposte per alcuni aeroporti? Io no (almeno per quelle degli altri), per cui mi astengo dal fare inutili commenti che lasciano il tempo che trovano.
Se hai dei dubbi, fai pure domande (magari proprio ad "80". Avrai letto che di post su reggio ne ha fatti parecchi quindi potrai supporre che sappia di cosa si stia parlando), qualcuno competente di un qualche argomento aeronautico disposto a darti qualche risposta qui lo trovi sicuramente, ma per favore, evitare di fare inutili affermazioni come se volassi da 50 anni, non mi sembra proprio da quanto scrivi.
Non so di quale settore ti occupi, sono certo che è distante anni luce da questo (e quindi dal mio) e mi guarderei bene dal fare affermazioni che riguardano il tuo campo e che sono lontanissime dalle mie conoscenze, ti farei eventualmente domande per chiarire i miei dubbi e accrescere le mie conoscenze.
Ti anticipo sulla tua eventuale risposta, non sono un amante di AZ (intesa come Azienda, non come dipendenti, tra cui ho moltissimi amici), tutt'altro, ma pur con le sue pecche, agganci politici, chiamali come ti pare, non penso che abbia molto da imparare, sotto il profilo tecnico, da altre blasonate Compagnie.
Cosa intendi dire che nelle altre Compagnie il posto se lo devono guadagnare?
Provo a darti una mia interpretazione: se il limite di vento al traverso dell'80 (che non conosco) ammettiamo sia di 30 nodi e una Compagnia impone ai suoi piloti di atterrare con un limite di 5 a Malpensa ti dico che potresti quasi trovarmi d'accordo. Se nonostante il limite di 30 impone ai suoi piloti di atterrare a Reggio con un limite di 10 o 15 sai che ti dico? Che mi trova completamente d'accordo! Conosci le performance o i gradienti di salitain base al raggio di virata con single engine di una macchina come l'80 sulla base degli ostacoli presenti a Reggio? Io no, e ribadisco, mi astengo dal fare commenti gratuiti. Se poi vai a considerare le statistiche sulle piantate motore e pretendi di dire che tanto non succede mai per cui qualche rischio in più per portarti a terra a Reggio tutto sommato lo si può affrontare, fai pure e sentiti libero di volare con chi ti pare, AUGURI!
Ti posso fare una miriade di esempi di come si opera piratescamente facendo una gran bella figura di fronte ai passeggeri. Sono certo che sarebbe la tua Compagnia preferita:
- Come operare da Bologna (vecchia pista) per Cuba con un 767 senza fare scalo.
- Come portare passeggeri sempre da Bologna (sempre vecchia pista)a Sharm El Sheikh con un 737 ad agosto a pieno carico.
- Come fare andata e ritorno Milano - Lampedusa - Milano senza rifornire a Lampedusa (a proposito, AZ
questa tratta non la fa, prova a chiederti perché, al di là delle considerazioni commerciali). A
proposito, su questo puntos to parlando di quando a Lampedusa non c'era carburante, ora non lo so.
- Come risparmiare una barca di soldi facendo fare i piloti due Sharm El Sheikh di fila.
Per favore, lascia perdere e parla pure liberamente delle tue conoscenze inerenti alla occupazione, per ciò che non conosci, fai domande e riceverai risposte ai tuoi dubbi...
A proposito, vista l'autorità delle tue conoscenze in campo aeronautico, la Compagnia si chiama My Air, non May Air...
Cordialmente!
P.S. non avrei mai pensato di dover prendere le difese di AZ...