PRIMO VOLO MAY AIR DA REGGIO CALABRIA


la fortuna aiuta gli audaci !!

Alitalia ha anni di esperienza su Reggio e pensa alla tutela dei passeggeri
con regole rigide.
Alitalia non dirotta per un soffio di vento, dirotta quando e' necessario.
Vola pure con chi ti pare , ora che puoi scegliere e ti auguro di non trovarti
dirottato. Gli altri non sono piu' bravi, forse in determinate situazioni
rischiano di piu' per mantenere il posto di lavoro...
 
Io abito a reggio calabria e lavoro a Gioia tauro e' posso dirti che ieri sera verso le sette il maltempo era sulla zona di gioia tauro (questo lo so perche' ieri sera avevo telefonato al terminal container di gioia,mentre io ero a reggio calabria e di vento non c'e' nera cosi tanto),l'aereoporto di lamezia terme dista 45 km piu' a nord di gioia ed io da casa mia ho sentito atterrare sia l' ATR ( INTERSTATE ) che A320 ( myair ) appunto intorno alle sette/sette e trenta !!!!
Comunque vuol dire che in alitalia il posto di lavoro e' sicuro, mentre in altre compagnie se lo devono guadagnare, senza rischiare ovviamente !!!!
Io vorrei vedere se un domani alitalia diventera' privata quello che faranno!!!So ragazzi!!!!!
 
Citazione:Messaggio inserito da pepecosimo

Io abito a reggio calabria e lavoro a Gioia tauro e' posso dirti che ieri sera verso le sette il maltempo era sulla zona di gioia tauro (questo lo so perche' ieri sera avevo telefonato al terminal container di gioia,mentre io ero a reggio calabria e di vento non c'e' nera cosi tanto),l'aereoporto di lamezia terme dista 45 km piu' a nord di gioia ed io da casa mia ho sentito atterrare sia l' ATR ( INTERSTATE ) che A320 ( myair ) appunto intorno alle sette/sette e trenta !!!!
Comunque vuol dire che in alitalia il posto di lavoro e' sicuro, mentre in altre compagnie se lo devono guadagnare, senza rischiare ovviamente !!!!
Io vorrei vedere se un domani alitalia diventera' privata quello che faranno!!!So ragazzi!!!!!

Caro Pepecosimo, le minime meteo che un aereo deve avere sono quelle riportate sul campo.
Il fatto che per te ci fosse "non così tanto vento" non è di rilevanza particolare.
Bisogna prendere il METAR in corso in quel momento sull'aeroporto e ti assicuro che non è difficile che sul campo ci fosse un vento diverso da quello che ci può essere a 3 km dalla stazione meteo.

Riguardo alla migliore capacità volativa degli altri piloti, ti faccio notare che hai citato tre macchine totalmente diverse.
L'ATR ha delle caratteristiche, altrettanto il 320, altrettanto ancora l'80.
Non è quindi possibile fare paragoni omogenei.
In più devi aggiungere le minime di compagnia, che appunto cambiano da azienda ad azienda.
Aggiungi pure che Interstate ha necessità di atterrare a Reggio altrimenti non ha come fare, visto cha la sua base è lì...

Ho più volte detto che ci si deve astenere dal giudicare l'operato dei singoli cpt, lui è il responsabile e fa quello che ritiene giusto!
 
Faccio un esempio terra terra, sul vecchio forum venne fuori 1 anno e mezzo fa che i 319 AZ in atterraggio a FLR dirottavano più spesso rispetto ai 319 IG. Quando ebbi occasione di conoscere il direttore ENAV di Firenze gli chiesi come mai e lui mi spiegò:

1) L'aeroporto ha delle minime regolamentari di visibilità orizzontale e verticale etc stabilite a priori da ENAV
2) Le compagnie devono operare sempre quando si è sopra le minime ma niente vieta loro di imporre minime più restrittive
3) AZ aveva (ha ancora???) minime più restrittive rispetto ad IG che usa quelle ENAV
4) Il pilota ha il comando dell'aereo e decide lui. Se scende sotto le minime ENAV è passibile di denuncia penale, se dirotta pur essendo al di sopra di quelle aziendali ne risponde solo all'azienda.
5) Le condizioni di vento, visibilità orizzontale e verticale possono cambiare continuamente, se a distanza di pochi minuti devono atterrare 2 aerei queste condizioni possono variare in modo veramente sensibile (basti pensare ad un temporale estivo)

Se ho fatto errori prego di correggermi perchè vado a memoria ;)
 
pepecosimo, è la prima volta che nelle centinaia di messaggi che ho postato esprimo un certo risentimento...

Puoi illuminarci dall'alto delle tue conoscenze tecniche aeronautiche sul quale sarebbe la tecnica migliore per portare un aereo a terra a Reggio? Mi sembra che dalle affermazioni che fai te ne intena parecchio.
Potresti proporti per fare qualche lezione a "ottanta", visto che mi sembra di capire che lui ci voli da quelle parti, io purtroppo (o fortunatamente) non ci opero, e mi astengo vivamente dal fare commenti gratuiti su cose che non conosco e per di più imprecisi.
Cosa intendi per dirottare con una bava di vento? Conosci forse le limitazioni delle macchine che ci operano o le restrizioni di Compagnia che vengono imposte per alcuni aeroporti? Io no (almeno per quelle degli altri), per cui mi astengo dal fare inutili commenti che lasciano il tempo che trovano.
Se hai dei dubbi, fai pure domande (magari proprio ad "80". Avrai letto che di post su reggio ne ha fatti parecchi quindi potrai supporre che sappia di cosa si stia parlando), qualcuno competente di un qualche argomento aeronautico disposto a darti qualche risposta qui lo trovi sicuramente, ma per favore, evitare di fare inutili affermazioni come se volassi da 50 anni, non mi sembra proprio da quanto scrivi.
Non so di quale settore ti occupi, sono certo che è distante anni luce da questo (e quindi dal mio) e mi guarderei bene dal fare affermazioni che riguardano il tuo campo e che sono lontanissime dalle mie conoscenze, ti farei eventualmente domande per chiarire i miei dubbi e accrescere le mie conoscenze.

Ti anticipo sulla tua eventuale risposta, non sono un amante di AZ (intesa come Azienda, non come dipendenti, tra cui ho moltissimi amici), tutt'altro, ma pur con le sue pecche, agganci politici, chiamali come ti pare, non penso che abbia molto da imparare, sotto il profilo tecnico, da altre blasonate Compagnie.

Cosa intendi dire che nelle altre Compagnie il posto se lo devono guadagnare?
Provo a darti una mia interpretazione: se il limite di vento al traverso dell'80 (che non conosco) ammettiamo sia di 30 nodi e una Compagnia impone ai suoi piloti di atterrare con un limite di 5 a Malpensa ti dico che potresti quasi trovarmi d'accordo. Se nonostante il limite di 30 impone ai suoi piloti di atterrare a Reggio con un limite di 10 o 15 sai che ti dico? Che mi trova completamente d'accordo! Conosci le performance o i gradienti di salitain base al raggio di virata con single engine di una macchina come l'80 sulla base degli ostacoli presenti a Reggio? Io no, e ribadisco, mi astengo dal fare commenti gratuiti. Se poi vai a considerare le statistiche sulle piantate motore e pretendi di dire che tanto non succede mai per cui qualche rischio in più per portarti a terra a Reggio tutto sommato lo si può affrontare, fai pure e sentiti libero di volare con chi ti pare, AUGURI!

Ti posso fare una miriade di esempi di come si opera piratescamente facendo una gran bella figura di fronte ai passeggeri. Sono certo che sarebbe la tua Compagnia preferita:
- Come operare da Bologna (vecchia pista) per Cuba con un 767 senza fare scalo.

- Come portare passeggeri sempre da Bologna (sempre vecchia pista)a Sharm El Sheikh con un 737 ad agosto a pieno carico.

- Come fare andata e ritorno Milano - Lampedusa - Milano senza rifornire a Lampedusa (a proposito, AZ
questa tratta non la fa, prova a chiederti perché, al di là delle considerazioni commerciali). A
proposito, su questo puntos to parlando di quando a Lampedusa non c'era carburante, ora non lo so.

- Come risparmiare una barca di soldi facendo fare i piloti due Sharm El Sheikh di fila.

Per favore, lascia perdere e parla pure liberamente delle tue conoscenze inerenti alla occupazione, per ciò che non conosci, fai domande e riceverai risposte ai tuoi dubbi...

A proposito, vista l'autorità delle tue conoscenze in campo aeronautico, la Compagnia si chiama My Air, non May Air...

Cordialmente!

P.S. non avrei mai pensato di dover prendere le difese di AZ...
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

pepecosimo, è la prima volta che nelle centinaia di messaggi che ho postato esprimo un certo risentimento...

Puoi illuminarci dall'alto delle tue conoscenze tecniche aeronautiche sul quale sarebbe la tecnica migliore per portare un aereo a terra a Reggio? Mi sembra che dalle affermazioni che fai te ne intena parecchio.
Potresti proporti per fare qualche lezione a "ottanta", visto che mi sembra di capire che lui ci voli da quelle parti, io purtroppo (o fortunatamente) non ci opero, e mi astengo vivamente dal fare commenti gratuiti su cose che non conosco e per di più imprecisi.
Cosa intendi per dirottare con una bava di vento? Conosci forse le limitazioni delle macchine che ci operano o le restrizioni di Compagnia che vengono imposte per alcuni aeroporti? Io no (almeno per quelle degli altri), per cui mi astengo dal fare inutili commenti che lasciano il tempo che trovano.
Se hai dei dubbi, fai pure domande (magari proprio ad "80". Avrai letto che di post su reggio ne ha fatti parecchi quindi potrai supporre che sappia di cosa si stia parlando), qualcuno competente di un qualche argomento aeronautico disposto a darti qualche risposta qui lo trovi sicuramente, ma per favore, evitare di fare inutili affermazioni come se volassi da 50 anni, non mi sembra proprio da quanto scrivi.
Non so di quale settore ti occupi, sono certo che è distante anni luce da questo (e quindi dal mio) e mi guarderei bene dal fare affermazioni che riguardano il tuo campo e che sono lontanissime dalle mie conoscenze, ti farei eventualmente domande per chiarire i miei dubbi e accrescere le mie conoscenze.

Ti anticipo sulla tua eventuale risposta, non sono un amante di AZ (intesa come Azienda, non come dipendenti, tra cui ho moltissimi amici), tutt'altro, ma pur con le sue pecche, agganci politici, chiamali come ti pare, non penso che abbia molto da imparare, sotto il profilo tecnico, da altre blasonate Compagnie.

Cosa intendi dire che nelle altre Compagnie il posto se lo devono guadagnare?
Provo a darti una mia interpretazione: se il limite di vento al traverso dell'80 (che non conosco) ammettiamo sia di 30 nodi e una Compagnia impone ai suoi piloti di atterrare con un limite di 5 a Malpensa ti dico che potresti quasi trovarmi d'accordo. Se nonostante il limite di 30 impone ai suoi piloti di atterrare a Reggio con un limite di 10 o 15 sai che ti dico? Che mi trova completamente d'accordo! Conosci le performance o i gradienti di salitain base al raggio di virata con single engine di una macchina come l'80 sulla base degli ostacoli presenti a Reggio? Io no, e ribadisco, mi astengo dal fare commenti gratuiti. Se poi vai a considerare le statistiche sulle piantate motore e pretendi di dire che tanto non succede mai per cui qualche rischio in più per portarti a terra a Reggio tutto sommato lo si può affrontare, fai pure e sentiti libero di volare con chi ti pare, AUGURI!

Ti posso fare una miriade di esempi di come si opera piratescamente facendo una gran bella figura di fronte ai passeggeri. Sono certo che sarebbe la tua Compagnia preferita:
- Come operare da Bologna (vecchia pista) per Cuba con un 767 senza fare scalo.

- Come portare passeggeri sempre da Bologna (sempre vecchia pista)a Sharm El Sheikh con un 737 ad agosto a pieno carico.

- Come fare andata e ritorno Milano - Lampedusa - Milano senza rifornire a Lampedusa (a proposito, AZ
questa tratta non la fa, prova a chiederti perché, al di là delle considerazioni commerciali). A
proposito, su questo puntos to parlando di quando a Lampedusa non c'era carburante, ora non lo so.

- Come risparmiare una barca di soldi facendo fare i piloti due Sharm El Sheikh di fila.

Per favore, lascia perdere e parla pure liberamente delle tue conoscenze inerenti alla occupazione, per ciò che non conosci, fai domande e riceverai risposte ai tuoi dubbi...

A proposito, vista l'autorità delle tue conoscenze in campo aeronautico, la Compagnia si chiama My Air, non May Air...

Cordialmente!

P.S. non avrei mai pensato di dover prendere le difese di AZ...
Quoto in toto!
 
Ecco i METAR di ieri pom a REG.

Per tutto il pomeriggio si può notare che la "soffiata" di vento è stata supportata da raffiche fino a 35kts...
Da aggiungere che le condizioni che ha trovato il Myair erano nettamnete migliori, in quanto la visibilità era 9999 e so è passati da OVC a BKN, come si faccia a dire che il tempo era peggiore non lo so...

Correggetemi se sbaglio...

LICR 231350Z 16018G36KT 9999 FEW015 SCT040 BKN080 16/09 Q0997 RMK BKN QUK3 QUL2 SE WT15 13016G26KT WT33 16014G28KT=
LICR 231450Z 15025G37KT 9000 DZ FEW015 SCT040 BKN080 16/09 Q0995 RMK OVC QUK3 QUL2 SE WT15 130G36KT WT33 14016G35KT=
LICR 231550Z 19004G14KT 9000 DZ SCT015 BKN040 BKN080 15/10 Q0994 RMK BKN QUK2 QUL1 WT15 18002KT WT33 23005G18KT=
LICR 231650Z 12012G23KT 5000 RA SCT012 BKN035 OVC090 14/12 Q0992 RMK OVC QUK2 QUL1 SE WT15 11012G23KT WT33 12011KT=
LICR 231700Z 231803 20012KT 9999 BKN030 BKN070 TEMPO 1803 6000 RA=
LICR 231850Z 04005KT 5000 RA SCT020 OVC080 12/11 Q0990 RMK QUK/QUL/ WT33 02005KT WT15 35003KT=
LICR 232000Z 232106 20015KT 9999 BKN025 BKN070 TEMPO 2106 6000 RA=
 
che A320 ( myair ) appunto intorno alle sette/sette e trenta !!!!
Scusa se non lo staccata: MY AIR
Contendo adesso !!!!!
Si e' vero io sono un appassionato di aerei,non lavoro nel campo aeronautico, ma in quello nautico (navi portacontainer ) mi occupo del piano di carico di esso,concordo con i chief-mate la stabilita' delle navi!!!
Non e' che io c'e' l'abbia con i piloti di ALITALIA,ma viene naturale pensare che boicottino RC,so che sono degli ottimi piloti e molti di essi escono dall'aeronautica italiana che poi debbano obbedire a delle direttive aziendali non facendo vedere il loro valore per intero!!
Anche io nel mio campo cerco di salvaguardare per primo chi sta a bordo mettendomi piu' volte contro le linee di navigazioni che pensano solamente
alla money !!!
Comunque state calmiii!!!
 
Citazione:Messaggio inserito da pepecosimo

che A320 ( myair ) appunto intorno alle sette/sette e trenta !!!!
Scusa se non lo staccata: MY AIR
Contendo adesso !!!!!
Non capisco a chi e cosa ti riferisci!

Veramente è atterrato alle 19.56
Era presente una leggera piogerellina e calma di vento....

LICR 231850Z 04005KT 5000 RA SCT020 OVC080 12/11 Q0990 RMK QUK/QUL/ WT33 02005KT WT15 35003KT=
 
Ecco il comunicato della Sogas che non sta ne in cielo ne in terra.
Fossi AZ cancellerei per sempre REG dal mio network da domani mattina, vediamo come il simpatico Fuda reagisce...


Sogas: "Alitalia, gigante con i piedi di sabbia"

Reggio Calabria, Italia - "Due gocce d'acqua impediscono l'atterraggio: parte la querela"


(WAPA) - "Il volo Alitalia AZ-1159 di ieri proveniente da Roma, che sarebbe dovuto atterrare all’Aeroporto dello Stretto alle 18:30, è stato dirottato su Lamezia. Poco prima, alle 17:50, era regolarmente atterrato l’Atr Interstate Airlines proveniente da Bologna, e quindici minuti dopo, alle 18:45, è regolarmente ripartito per Pisa. Poco più di un’ora dopo, con condizioni meteo ben peggiori, alle 19:56, è atterrato il primo volo MyAir da Bergamo. Tutti gli altri voli di ieri, in arrivo e in partenza, non hanno segnalato, né avuto, problemi di atterraggio o di decollo.
Questi i fatti: alle 17:20 la torre di controllo Enav ha chiesto una verifica delle condizioni della pista. L’operatività della pista viene meno quando si sommano due condizioni limitative specifiche: oltre 10 nodi di vento al traverso e pista bagnata. Il Cam (Controllo aree movimento) di Sogas ha effettuato un’ispezione ed ha registrato condizioni di pista bagnata mentre l’Aro, che è il servizio meteorologico della torre di controllo Enav, dava l’intensità e le condizioni del vento. La torre di controllo ha quindi dato il via libera, autorizzando la procedura di atterraggio. L’MD-80 dell’Alitalia ha iniziato la circuitazione per atterrare sulla pista 33 (dal lato sud), ma il comandante ha deciso di non atterrare, comunicando alla torre di controllo che stava dirottando su Lamezia.
L’amministratore unico della Sogas, ingegner Pietro Fuda, commenta:
’L’episodio di ieri sera è gravissimo: senza calcolare gli altri voli di ieri, qual è la differenza tra il comandante Alitalia, che ha deciso di non scendere sull’Aeroporto dello Stretto, ed i due comandanti di Interstate Airlines e MyAir che invece hanno eseguito senza alcun problema le operazioni di atterraggio e di decollo con condizioni della pista identiche o peggiori?
A parte il fatto che ci piacerebbe sapere perché da Lamezia ci hanno chiamato poco dopo la partenza del volo Alitalia da Roma, già avvisati del dirottamento sul loro scalo, una cosa è certa: se questo è il comportamento della compagnia di bandiera per creare disagi solo perché il Tito Minniti è collegato con i nuovi voli diretti su Bologna, Torino, Venezia, Pisa, Bergamo, e tra pochi giorni anche su Genova e Roma, si sbaglia di grosso. Alitalia non può più pensare di avere coperture di Governo e sentirsi autorizzata a penalizzare continuamente l’utenza dell’area dello Stretto, ormai abituata alla regolarità degli altri voli, e che presto non avrà più bisogno della sua presenza. Alitalia sta dimostrando, con questi assurdi tentativi di mettere in difficoltà il nostro scalo, di essere un gigante con i piedi di argilla, che evidentemente temono di avvicinarsi alle due gocce d’acqua che ieri sera erano sulla nostra pista, ma che non hanno creato alcun problema di operatività.
Da una compagnia di bandiera ci aspettavamo ben altre risposte alle nostre azioni a servizio dei passeggeri. Quello di ieri sera è l’ennesimo atteggiamento immorale che ci impone di dire basta. Quereleremo Alitalia per disservizio: lasci in pace il nostro scalo e la nostra utenza e dia la possibilità agli altri vettori di lavorare, come succede in tutti gli altri aeroporti, secondo le regole della libera e sana competizione. Questo imporrebbe la lealtà che una compagnia di bandiera dovrebbe avere: i tempi della colonizzazione sono finiti. Mi auguro che la recentissima attenzione di alcuni parlamentari sull’attività dell’Aeroporto dello Stretto continui, e ci aiuti a comprendere cosa sta succedendo. Intanto ci rivolgiamo alla Magistratura, nella quale abbiamo piena fiducia, ma speriamo che Governo e Parlamento, presenti e futuri, non continuino ad essere disattenti a ciò che succede nel nostro scalo’".

(006) 060224124140-136457 (World Aeronautical Press Agency - 24-Feb-2006 12:41)
 
Citazione:Messaggio inserito da pepecosimo

che A320 ( myair ) appunto intorno alle sette/sette e trenta !!!!
Scusa se non lo staccata: MY AIR
Contendo adesso !!!!!
Si e' vero io sono un appassionato di aerei,non lavoro nel campo aeronautico, ma in quello nautico (navi portacontainer ) mi occupo del piano di carico di esso,concordo con i chief-mate la stabilita' delle navi!!!
Non e' che io c'e' l'abbia con i piloti di ALITALIA,ma viene naturale pensare che boicottino RC,so che sono degli ottimi piloti e molti di essi escono dall'aeronautica italiana che poi debbano obbedire a delle direttive aziendali non facendo vedere il loro valore per intero!!
Anche io nel mio campo cerco di salvaguardare per primo chi sta a bordo mettendomi piu' volte contro le linee di navigazioni che pensano solamente
alla money !!!
Comunque state calmiii!!!

Guarda, più calmo di me ne trovi pochi... Cerco soltanto di capire quello che scrivono gli altri, e se non ci riesco chiedo spiegazioni.

In che modo ti viene naturale pensare che I PILOTI boicottino REG, l'hai mai chiesto a qualcuno o il fatto che dirottino quando le condizioni sono sotto le minime consentite ti fa fare questa affermazione?

Su quale cartone animato hai visto che non ci sono piloti migliori di quelli dell'AM (che godono del mio più totale rispetto)? Il fatto che non possano dimostrare al pieno le loro capacità lo hai dedotto dal fatto che volano con l'aereo in orizzontale e non capovolti?

Scusa, se ti occupi solamente di piani di carico, mi sembra di capire, come fai a metterti contro le "Compagnie di navigazione"?Chiedi al pilota di mettercisi davanti di traverso durante la navigazione, oppure intendevi dire che semplicemente dissenti dalle loro politiche aziendali? Sulla base della tua ultima affermazione credo che effettivamente tu abbia fatto un pochino di confusione andando ad attaccare proprio AZ su questo argomento.
 
Citazione:Messaggio inserito da pepecosimo

che A320 ( myair ) appunto intorno alle sette/sette e trenta !!!!
Scusa se non lo staccata: MY AIR
Contendo adesso !!!!!
Si e' vero io sono un appassionato di aerei,non lavoro nel campo aeronautico, ma in quello nautico (navi portacontainer ) mi occupo del piano di carico di esso,concordo con i chief-mate la stabilita' delle navi!!!

una curiosità, il piano di carico lo compili a mano o con l'aiuto del PC?
 
citazione:
che A320 ( myair ) appunto intorno alle sette/sette e trenta !!!!
Scusa se non lo staccata: MY AIR

Mi riferivo al post precedente con cui avevo sbagliato il nome della compagnia!!!
Adesso mi scuso ma vado a dormire, perche' questa notte o lavorato come uno schiavo perche' passata la burrasca sopra GIOIA TAURO i piloti del terminal anno fatto entrare dieci navi,ed io invece di riposare ho dovuto salire e scendere di continuo,non c'e' faccio piu' !!!!
Ciao
 
Potevi dirottare a REG, lì c'era tempo buono, anche se non è molto distante da Gioia Tauro!
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Potevi dirottare a REG, lì c'era tempo buono, anche se non è molto distante da Gioia Tauro!

impossibile, reggio non ha le stesse attrezzature di gioia tauro, anche con forza 9 le navi DEVONO attraccare a gioa... sai com'è la sicurezza e le palle lanciate piene di merda sono esclusiva di alitalia....
 
Vuoi vedere che pure i traghetti vogliono boicottare i pax destinati a REG? ;)

MALTEMPO: FORTI RITARDI PER TRAGHETTI A VILLA S.GIOVANNI
Un'eccezionale ondata di maltempo ha investito la Calabria la scorsa notte. Le piogge abbondanti hanno provocato danni alle infrastrutture su cui sono in corso verifiche da parte dei vigili del Fuoco. Oltre una trentina gli interventi effettuati nella notte nella sola provincia di Catanzaro. I pomperi hanno proceduto alla rimozione di alberi e ciornicioni percolanti, ma non sono state segnale situazioni di particolare gravita'. A Villa San Giovanni, a causa del mare agitato, l'attesa agli imbarcaderi per quanti devono traversare lo Stretto e' di circa un'ora e mezza.
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_1313346.html
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Vuoi vedere che pure i traghetti vogliono boicottare i pax destinati a REG? ;)

MALTEMPO: FORTI RITARDI PER TRAGHETTI A VILLA S.GIOVANNI
Un'eccezionale ondata di maltempo ha investito la Calabria la scorsa notte. Le piogge abbondanti hanno provocato danni alle infrastrutture su cui sono in corso verifiche da parte dei vigili del Fuoco. Oltre una trentina gli interventi effettuati nella notte nella sola provincia di Catanzaro. I pomperi hanno proceduto alla rimozione di alberi e ciornicioni percolanti, ma non sono state segnale situazioni di particolare gravita'. A Villa San Giovanni, a causa del mare agitato, l'attesa agli imbarcaderi per quanti devono traversare lo Stretto e' di circa un'ora e mezza.
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_1313346.html

Glielo avrò detto almeno mille volte di non usare i piloti AZ per questo tipo di tratte, in quanto sono inclini ai boicottaggi!