Dalle 18 a mxp sarà l'inferno.. Mi dicono..si ma per gli aeroporti del nord sta impattando anche lo sciopero Enav a Milano Acc
si ma per gli aeroporti del nord sta impattando anche lo sciopero Enav a Milano Acc
dalle 18 si e' in fascia di garanzia...cosa intendi?Dalle 18 a mxp sarà l'inferno.. Mi dicono..
Sono stati richiamati praticamente tutti quelli che oggi erano di riposo per rientrare alle 18..me lha detto il mio vicino di casa OUA di A.H.dalle 18 si e' in fascia di garanzia...cosa intendi?
Il "bello" e' che FR riporta sul proprio sito che...
"A causa dello sciopero dei controllori di volo negli aeroporti di Milano Bergamo, Milano Malpensa, Torino, Genova, Cuneo, Verona e Parma, siamo stati costretti a cancellare alcuni voli nella giornata di mercoledì 8 giugno.
Ci scusiamo sinceramente per qualsiasi inconveniente causato da questi eventi che sono completamente al di fuori del controllo di Ryanair. "
Ovvero, dello sciopero dichiarato dai loro lavoratori non fanno alcuna menzione, come se non vi fosse, al dunque, alcuna limitazione al servizio a causa di questo. Che non sarebbe piu' al di fuori del controllo di Ryanair...
Chi sa come si possa verificare questa loro asserzione?
Il "bello" e' che FR riporta sul proprio sito che...
"A causa dello sciopero dei controllori di volo negli aeroporti di Milano Bergamo, Milano Malpensa, Torino, Genova, Cuneo, Verona e Parma, siamo stati costretti a cancellare alcuni voli nella giornata di mercoledì 8 giugno.
Ci scusiamo sinceramente per qualsiasi inconveniente causato da questi eventi che sono completamente al di fuori del controllo di Ryanair. "
Ovvero, dello sciopero dichiarato dai loro lavoratori non fanno alcuna menzione, come se non vi fosse, al dunque, alcuna limitazione al servizio a causa di questo. Che non sarebbe piu' al di fuori del controllo di Ryanair...
Chi sa come si possa verificare questa loro asserzione?
Rainews riporta che secondo UIL allo sciopero in Easyjet (dalle 13 alle 17) ci sono state punte di adesione tra 70 e 80% dei lavoratori in basi come Napoli e Malpensa
A tirar troppo la corda...Ryanair, sei giorni di sciopero in Spagna. Verso manifestazione unitaria anche in altri Paesi, Italia compresa
(reuters)![]()
I lavoratori iberici della compagnia low-cost si fermeranno a cavallo tra giugno e luglio
13 GIUGNO 2022 ALLE 13:30 1 MINUTI DI LETTURA
MILANO - Sei giorni di sciopero in Spagna per il personale della compagnia aerea low-cost irlandese Ryanair. Lo hanno deciso le organizzazioni che rappresentano i lavoratori iberici (USO e SITCPLA), che alzano così il pressing per vedere riconosciute le loro richieste in un momento di grande tensione per il traffico aereo.
"Dobbiamo riprendere la mobilitazione in modo da render nota la realtà della nostra situazione", ha detto in una nota Lidia Arasanz, segretario generale della sezione Ryanair dell'USO, "e che Ryanair sia costretta a rispettare le leggi di base sul lavoro". Le giornate di sciopero saranno il 24, 25, 26 e 30 giugno e l'1 e il 2 luglio.
La ripartenza post-Covid c'è stata e, nonostante tutte le incertezze di questa fase economica e geopolitica, le prenotazioni per le vacanze vanno a ritmi sostenuti. Non a caso, sia gli scali che le compagnie stanno incontrando numerose difficoltà nel reperimento degli addetti di cui avrebbero bisogno per rispondere ai flussi di lavoro richiesti, con non poche ripercussioni sull'efficienza e la possibilità di erogare i servizi. Con la rimozione della maggior parte delle restrizioni per il Covid, la domanda di viaggi estivi è rimbalzata, lasciando le compagnie aeree e gli operatori aeroportuali con la pesante sfida di trovare personale.
L'aspettativa di traffico per Ryanair è di tornare ai livelli dell'estate 2019 e, vista dall'occhio degli investitori come fa la Bloomberg, la presenza di questi scioperi rischia di esser un problema per i manager della low-cost. Il braccio di ferro spagnolo va avanti da tempo: a inizio mese Ryanair aveva stoppato i colloqui, mentre i sindacati avevano minacciato lo sciopero lamentando l'assenza di progressi verso il contratto collettivo.
Anche in Italia, la compagnia è reduce da un recente sciopero (8 giugno) che i sindacati hanno convocato lamentando "il mancato adeguamento ai minimi salariali del contratto nazionale, il perdurare di un accordo sul taglio degli stipendi (contingency agreement) non più attuale, le arbitrarie decurtazioni della busta paga, il mancato pagamento delle giornate di malattia, il rifiuto di concedere giornate di congedo obbligatorio durante la stagione estiva e la mancanza di acqua e pasti per l'equipaggio".
Per l'agitazione spagnola, le sigle iberiche stanno cercando un coordinamento con i rappresentanti di altri Paesi: Francia, Belgio, Portogallo e la stessa Italia, riporta l'agenzia finanziaria. L'intenzione, si apprende, sarebbe quella di andare verso una giornata unitaria di agitazione in questi Paesi, probabilmente il 25 giugno.
![]()
Ryanair, sciopero il 25 giugno in tutta Europa: aerei e personale fermi per 24 ore
Ryanair, nuovo sciopero. «Sabato 25 giugno nuovo sciopero, questa volta di 24 ore, di piloti e assistenti di volo della compagnia aerea Ryanair, Malta Air e della società...www.ilmessaggero.it
Quindi i motivi della protesta sono infondati?Spoiler, anche questo sarà totalmente inutile.
Non hai postato nulla di nuovo. FR fa selezioni 365 giorni l'anno in ogni città all across Europe. E, ovviamente, fare le selezioni in una città NON SIGNIFICA AFFATTO che si venga basati lìChissa' se per correre ai ripari o meno, comunque cercano crew in FR a Roma. Mi stupiscono i seguenti punti:
- highly competitive salary (competitive rispetto a ?)
- You must be able to swim 25 meters unaided (venticinque metri? nemmeno l'apertura alare...)
- Free Cabin Crew Training Course ( e me'carzoni, tocca pure dije grazie 'nzomma...)
- Free uniform in year 1 (altro grazie, poi a Via Sannio)
Quindi i motivi della protesta sono infondati?
Impareranno a conoscerli…?Non ho detto questo.
UIL ha un numero veramente basso di iscritti, non è neanche riconosciuto da Ryanair.
Gli accordi e le negoziazioni sono già in corso con altri sindacati riconosciuti.