Presentazione di Lufthansa Italia - 28 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
secondo voi LH ci crede fino in fondo oppure cavalca la propaganda leghista...
Mi spieghi che cosa dovrebbe fregare a LH della propaganda leghista e, in genere, delle menate politiche italiane?

Che a Milano si possa fare soldi mi sembra innegabile, che per fare ben altri passi si debba ripensare Linate "it's quite obvious" ha detto Garnadt. Quindi LH ci crede nella misura in cui vede come si muovono le opere di collegamento, la regolamentazione di LIN e, naturalmente, l' andamento del settore.

Che cosa fa Lufthansa? Vede che Alitalia tra i milanesi non riscuoteva grandi successi nemmeno ai tempi dell' hub, tanto che i suoi voli per FRA e MUC erano sempre pieni di pax in transito, vede che Alitalia ora vola da Milano verso pochissime destinazione, vede che la rete Star è abbastanza fitta, allora mette i voli importanti che Star non fa e si presenta ai suoi corporate customers, a quelli che da sempre volano LH e LX, dicendo: "Buttate a mare Alitalia e volate sempre con me, che, insieme ai partner, ho la rete di voli europei da Milano più ampia."

Per gli intercontinentali volate via FRA e MUC o sui voli a MXP dei partner, se tutto va bene prima o poi metterò dei WB anch' io. Se AirOne non fosse scappata alla Magliana ci sarebbero anche i voli nazionali, da LIN o MXP poco importa, quel che importa è togliere pax ad Alitalia e quindi a Air France, perché è ovvio che se uno fa miglia Miles&More nei voli di corto/medio raggio, non va a CDG per quelli di lungo.

Il senso dei nuovi voli è presentare un ventaglio di offerte più completo di quello offerto da AZ/AF. Salvo il nazionale e il vantaggio di LIN l' offerta Star a Milano è ora più completa dell' offerta Alitalia/SkyTeam.
 
pongo a voi tutti tre domande:

secondo voi questa operazione è alla fin fine propaganda politica di stampo leghista/forza italia filone comunione e liberazione (vedi cattaneo) oppure è un'operazione di puro business aeronautico?

secondo voi LH ci crede fino in fondo oppure cavalca la propaganda leghista... tanto ben che vada consolideranno la loro leadership sul nord italia e mal che vada avranno buttato quattro soldi?


non capirò nulla di aeroplani, per quel che mi riguarda però per entusiasmarmi per questa operazion ho bisogno di aiuti o alcolici o chimici... perchè cosi, senza stordimento, non mi entusiasma per nulla mi par più una pezza per raccattare quattro clienti e tirar avanti ma sopratutto per distrarci dalla vera crisi di malpensa e della sea. sbaglio?

Mettiamola così, dati i precedenti (rotture con 2 compagnie aeree, non chiusura di Linate, etc, etc), cosa ha spinto LH a mettere 6 aerei da queste parti? Ok sono pochi però valutando con gli elementi che sappiamo tutti ci saremmo categoricamente rifiutati di mettere anche mezzo velivolo per qualcosa che non è un feeder.

Provo una interpretazione(1): di fatto l'arrivo di MXP con le relative opere di collegamento, la cui prima traches si concluderà entro l'anno, ha di fatto spezzato il mercato Milanese in due. Si perchè c'è quello di Segrate che viene a dire che MXP e scomodo ma con gli stessi argomenti per uno di Magenta LIN è scomodo (almeno fino a quando non sarà pronta la M4). In queste condizioni l'HUB non ci può essere ma forse i pax per riempire 4 voli per le destinazioni che contano ci sono e se questo è vero AZ ha sottovalutato il problema sguarnendo totalmente MXP mentre le compagnie straniere come AF/KL/BA se ne sono guardate bene di fare. Rispetto a loro LHI ha il vantaggio che fidelizzandoti con una sola compagnia si vola in mezza europa. Senza poi contare che CAI non è una compagnia in salute... potrebbe un domani liberare spazi molto ghiotti.

Verifica della mia ipotesi: AZ ha concentrato tutte le frequenze su uno scalo, se il pax-mov cala vuol dire che c'è sovracapacità sullo scalo, altrimenti vuol dire che ha ragione CAI, se controlli Linate controlli mezzo nord italia.

Interpretazione (2): LH ha messo i voli da MXP per ingraziarsi i politici lombardi, in cambio questi chiederanno la liberalizzazione di Linate e il relativo spostamento dei voli LHI da MXP a LIN.
 
o la sua limitazione, nel momento in cui LH si sarò piazzata a MXP e per AZ resterà solo VBS

Mi sfugge però francamente come e chi dovrebbe procedere a questa mossa che io definirei una porcata al pari di quella lunga serie che hanno visto l'avvio di CAI.
Appurato che è il governo centrale a decidere, in particolare ENAC, mi pare che quest'ultima stia dando una "last call" per la serie decidi tra MXP e LIN ora, poi non ci sarà più modo di tornare indietro.

Le parole di Riggio,
Quelle di collanino,
La sentenza della costituzionale,
Il rallentamento dei fondi per collegare MXP,

Io in tutto ciò ci vedo un disegno tipo carota-bastone e non capisco gli amministratori di condominio cosa ci possano fare oltre che sbraitare sui giornali...
 
pongo a voi tutti tre domande:

secondo voi questa operazione è alla fin fine propaganda politica di stampo leghista/forza italia filone comunione e liberazione (vedi cattaneo) oppure è un'operazione di puro business aeronautico?
Ma scusa: pensi che a quelli di Lufthansa importi qualcosa della propaganda di Maroni o dei proclami di Cattaneo? Fosse stata una compagnia nostrana, qualche dubbio ci sarebbe potuto essere.
Ma un'azienda del calibro di Lufthansa che cosa vuoi che gli interessi di qualche amministratore di condominio?
I rapporti di forza sono innegabilmente a favore di LH. Per quale motivo questa dovrebbe dar retta alla propaganda leghista?

La prima domanda si dimostra inconsistente.
 
Se LH inizia a posizionare 6 aeromobili a MXP significa che ha fatto i suoi conti, se poi arriveranno ulteriori aeromobili, anche x il LR allora ben venga x Milano! Se poi EN farà qualche feeder nazionale con a/m piccolini allora l'hub vedrà una seconda rinascita

Se limiteranno LIN tra 3 anni e MXP crescerà con il gruppo Star, AZ ed altri membri SkyTeam dovranno far le borse x sloggiare da MXP visto che non ci saranno più spazi per loro!

E' tutto un se se se se visto che nessuno vuole lasciarci le penne!
 
Se LH inizia a posizionare 6 aeromobili a MXP significa che ha fatto i suoi conti, se poi arriveranno ulteriori aeromobili, anche x il LR allora ben venga x Milano! Se poi EN farà qualche feeder nazionale con a/m piccolini allora l'hub vedrà una seconda rinascita

Se limiteranno LIN tra 3 anni e MXP crescerà con il gruppo Star, AZ ed altri membri SkyTeam dovranno far le borse x sloggiare da MXP visto che non ci saranno più spazi per loro!

E' tutto un se se se se visto che nessuno vuole lasciarci le penne!
Sulla prima parte non ho dubbi ma sulla seconda si
Ma soprattutto CHI limita LIN fra 3 anni?
 
Se LH inizia a posizionare 6 aeromobili a MXP significa che ha fatto i suoi conti, se poi arriveranno ulteriori aeromobili, anche x il LR allora ben venga x Milano! Se poi EN farà qualche feeder nazionale con a/m piccolini allora l'hub vedrà una seconda rinascita

Se limiteranno LIN tra 3 anni e MXP crescerà con il gruppo Star, AZ ed altri membri SkyTeam dovranno far le borse x sloggiare da MXP visto che non ci saranno più spazi per loro!

E' tutto un se se se se visto che nessuno vuole lasciarci le penne!

alla base di qualunque possibile riduzione di LIN ci deve essere l'assegnazione dei medesimi slots su MXP.

Se ciò non dovesse avvenire LIN non potrà mai chiudere.
 
Mi spieghi che cosa dovrebbe fregare a LH della propaganda leghista e, in genere, delle menate politiche italiane?

Che a Milano si possa fare soldi mi sembra innegabile, che per fare ben altri passi si debba ripensare Linate "it's quite obvious" ha detto Garnadt. Quindi LH ci crede nella misura in cui vede come si muovono le opere di collegamento, la regolamentazione di LIN e, naturalmente, l' andamento del settore.

Che cosa fa Lufthansa? Vede che Alitalia tra i milanesi non riscuoteva grandi successi nemmeno ai tempi dell' hub, tanto che i suoi voli per FRA e MUC erano sempre pieni di pax in transito, vede che Alitalia ora vola da Milano verso pochissime destinazione, vede che la rete Star è abbastanza fitta, allora mette i voli importanti che Star non fa e si presenta ai suoi corporate customers, a quelli che da sempre volano LH e LX, dicendo: "Buttate a mare Alitalia e volate sempre con me, che, insieme ai partner, ho la rete di voli europei da Milano più ampia."

Per gli intercontinentali volate via FRA e MUC o sui voli a MXP dei partner, se tutto va bene prima o poi metterò dei WB anch' io. Se AirOne non fosse scappata alla Magliana ci sarebbero anche i voli nazionali, da LIN o MXP poco importa, quel che importa è togliere pax ad Alitalia e quindi a Air France, perché è ovvio che se uno fa miglia Miles&More nei voli di corto/medio raggio, non va a CDG per quelli di lungo.

Il senso dei nuovi voli è presentare un ventaglio di offerte più completo di quello offerto da AZ/AF. Salvo il nazionale e il vantaggio di LIN l' offerta Star a Milano è ora più completa dell' offerta Alitalia/SkyTeam.

quoto!
semplice e lineare
senza dietrologia
senza politologia (neologismo, credo)
senza futurismo funambolico
:)
 
Appurato che è il governo centrale a decidere, in particolare ENAC, mi pare che quest'ultima stia dando una "last call" per la serie decidi tra MXP e LIN ora, poi non ci sarà più modo di tornare indietro.

Le parole di Riggio,
Quelle di collanino,
La sentenza della costituzionale,
Il rallentamento dei fondi per collegare MXP,

Io in tutto ciò ci vedo un disegno tipo carota-bastone e non capisco gli amministratori di condominio cosa ci possano fare oltre che sbraitare sui giornali...

ora?
e cosa può fare l'ENAC? se dipendesse da lei LIN sarebbe chiuso da 6 anni, c'è un modo solo per chiudere o ri-ridimensionare LIN
un decreto legislativo di chiusura che deve approvare la commissione trasporti o, se ci si limita alle limitazioni, basta rivedere il regolamento attuativo del bersani bis.

nessun ente statale o parastatale può assolutamente chiudere o aprire un apt senza un decreto
 
premetto che cerco conferme o smentite!
in seguito ad un colloquio in corso con un 'amico ,ho appreso che LH vuole creare un Feder su MXP da 6 APT Italiani tra cui FLR!
La fonte sarebbe(notare il condizionale) apparsa qualche gg fa sul Corrire della Sera !
Chiedo agli Amici Milanesi se almeno questa notizia sia apparsa !!
Thanks
 
ora?
e cosa può fare l'ENAC? se dipendesse da lei LIN sarebbe chiuso da 6 anni, c'è un modo solo per chiudere o ri-ridimensionare LIN
un decreto legislativo di chiusura che deve approvare la commissione trasporti o, se ci si limita alle limitazioni, basta rivedere il regolamento attuativo del bersani bis.

nessun ente statale o parastatale può assolutamente chiudere o aprire un apt senza un decreto

Ok, accantoniamo per un momento la chiusura, anche se da 10 anni a questa parte questo è il secondo momento favorevole dopo il 1998 per chiuderlo. Diciamo che lo vogliamo limitare... chi decide?
Mi pare ENAC? E quindi c'è da chiedersi chi abbia le mani più in pasta in ENAC... mi sa non la Regione ne il Comune ne tanto meno LHI...
 
premetto che cerco conferme o smentite!
in seguito ad un colloquio in corso con un 'amico ,ho appreso che LH vuole creare un Feder su MXP da 6 APT Italiani tra cui FLR!
La fonte sarebbe(notare il condizionale) apparsa qualche gg fa sul Corrire della Sera !
Chiedo agli Amici Milanesi se almeno questa notizia sia apparsa !!
Thanks

Diciamo che alcune voci virtuali si sono sentite insistentemente, in questo senso. Mi pare strano che siano solo 6. (diciamo FCO, NAP, CTA, FLR, BRI/BDS, PMO).

Ovviamente non domani mattina, ma nel tempo. D'altronde, direbbe Garnadt, "It's quite obvious", per fare un hub bisogna fare delle rotte di alimentazione...
 
alla base di qualunque possibile riduzione di LIN ci deve essere l'assegnazione dei medesimi slots su MXP.

Se ciò non dovesse avvenire LIN non potrà mai chiudere.

Seguendo la stessa logica (ritengo tu abbia ragione), l'eventuale chiusura di CIA (cui non credo) dovrebbe avere come conseguenza l'assegnazione di slots su FCO alla stessa ora, no? E perché invece si vuole mandare i low-cost a Viterbo? Non può essere solamente una questione di tempi di turn-around o tariffe.
 
Seguendo la stessa logica (ritengo tu abbia ragione), l'eventuale chiusura di CIA (cui non credo) dovrebbe avere come conseguenza l'assegnazione di slots su FCO alla stessa ora, no? E perché invece si vuole mandare i low-cost a Viterbo? Non può essere solamente una questione di tempi di turn-around o tariffe.

[OT] Per spendere molti soldi a Viterbo e "creare posti di lavoro" secondo le più pure logiche dell' assistenzialismo anni '60-'70. Non perché Viterbo sia utile.

Giusto...non ci avevo pensato. Un bel precedente.

Tra l'altro se chi e' a CIA puo' essere sbattuto a Viterbo, e non a FCO, allo stesso modo chi e' a LIN potrebbe essere sbattuto a VBS.... le distanze sono simili.

Pura teoria, gli appoggi politici pesano...
 
A Viterbo non andrà nessuno, salvo che non si costruiscano ferrovie e autostrade ex novo, cose che in Italia richiedono 15 anni. Piuttosto FR abbandonerà Roma, ci credo, Viterbo è fuori dal mondo. E poi sono pensabili tutti i ricorsi possibili a Bruxelles.

VBS non fa nemmeno parte del sistema aeroportuale milanese e, lo dimostrano i numeri, è un apt che non vuole usare nessuno, cosa che avrebbe effettivamente in comune con Viterbo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.