beh, che Linate sia una pistola carica senza sicura infilata nelle mutande e che le servitù aeroportuali siano bellamente accantonate non è una novità. Possiamo dire lo stesso per tanti altri aeroporti? Ci mancherebbe, Ciampino altro esempio.Si fa davvero fatica a non mandarti a fare in coolo.
Per fortuna in Italia abbiamo uno dei migliori ATC al mondo: che gli abbiano dato un diretto a durante la salita?
Un'altra spiegazione per quella virata continuata di 225° dopo il decollo che ha portato l'aereo in direzione Sud-Ovest (e che non corrisponde a nessuna procedura standard di decollo), potrebbe essere che - non appena cambiato frequenza dalla Torre all'Avvicinamento - quest'ultimo (per assenza di traffico conflittuale) abbia autorizzato un diretto per qualche punto di rotta, di fatto tagliando i zig-zag di una normale SID.Nemmeno io.
Un'altra spiegazione per quella virata continuata di 225° dopo il decollo che ha portato l'aereo in direzione Sud-Ovest (e che non corrisponde a nessuna procedura standard di decollo), potrebbe essere che - non appena cambiato frequenza dalla Torre all'Avvicinamento - quest'ultimo (per assenza di traffico conflittuale) abbia autorizzato un diretto per qualche punto di rotta, di fatto tagliando i zig-zag di una normale SID.
Una scorciatoia, insomma.
Sono andato a rivedere il tracciato di FR24, ed effettivamente - da una posizione indicativa di sottovento destro 36 (a Est del campo con prua Sud) - ha virato nuovamente a destra per Sud-Ovest sopra i 3'000ft.Dopo i 3000 ft (minimum vectoring altitude a Linate), prima no.
Dai bollettini METAR, non sembrerebbero esserci stati fenomeni temporaleschi:Il corsera riporta fonti anonime per cui alla richiesta di “dove stai andando”, per la virata “strana”, la risposta sia stata “sto evitando una turbolenza”…
![]()
L’ultimo contatto radio con l'aereo caduto a Milano: «Perché avete deviato?»
Il jet non ha segnalato anomalie o lanciato l’allarme. L’ipotesi stallo o disorientamento spaziale del pilota. I parametri anomali che hanno preceduto lo schiantowww.corriere.it
Poi per carità il fine cronista parla a più riprese di jet…ma tant’è!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il corsera riporta fonti anonime per cui alla richiesta di “dove stai andando”, per la virata “strana”, la risposta sia stata “sto evitando una turbolenza”…
![]()
L’ultimo contatto radio con l'aereo caduto a Milano: «Perché avete deviato?»
Il jet non ha segnalato anomalie o lanciato l’allarme. L’ipotesi stallo o disorientamento spaziale del pilota. I parametri anomali che hanno preceduto lo schiantowww.corriere.it
Poi per carità il fine cronista parla a più riprese di jet…ma tant’è!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A quanto dicono la comunicazione sarebbe stata:Probabilmente il pilota avrà risposto "avoiding weather" alla richiesta dell'ATC. Ovviamente sappiamo che la richiesta di evitamento meteo va sempre coordinata e richiesta anticipatamente, specialmente in terminali così dense, ma di nuovo c'è il discorso del proprietario privato con un mezzo ad altre prestazioni e la possibilità che le cose vengano fatte non proprio da manuale per così dire.
Gli uomini della sala radar si sono accorti che, pochi minuti dopo la partenza da Linate, il Pilatus precipitato ieri stava virando verso destra in modo anomalo invece di procedere verso sud e hanno ricevuto una comunicazione dal pilota, il quale pronunciò una frase del tipo "little deviation (piccola deviazione, ndr)", ma senza il motivo o allarmi specifici.
Poco dopo avrebbe chiesto un "vettore", ossia uno spazio per rientrare verso l'aeroporto. Dopo meno di un minuto la traccia è sparita dal radar perché l'aereo ha iniziato a scendere in picchiata. Lo ha appreso l'ANSA da fonti qualificate.
Non so se e' questo il posto giusto per chiedere agli esperti come puo' un aereo con un solo motore avere livelli di sicurezza paragonabili ai bimotori, soprattutto se pilotato da qualcuno che come primo lavoro fa (bene) l'immobiliarista e non non puo' dedicare molto tempo a studiare.
Per fortuna in Italia abbiamo uno dei migliori ATC al mondo: che gli abbiano dato un diretto a durante la salita?
Certo, ci mancherebbe. Mi sembrava alquanto riduttivo leggere post su post riguardo al fatto che il pilota avesse abbandonato la SID a causa dell' sospetto problema...È molto frequente che accada, in particolare sulle rotte per la Sardegna via GEN - TORTU. Però non saprei dire se sia accaduto a quel volo specifico.
Certo, ci mancherebbe. Mi sembrava alquanto riduttivo leggere post su post riguardo al fatto che il pilota avesse abbandonato la SID a causa dell' sospetto problema...
Mi sembrava alquanto riduttivo leggere post su post riguardo al fatto che il pilota avesse abbandonato la SID a causa dell' sospetto problema...