una precisazione... alitalia ha bisogno di qualcuno che sappia e che mandi educatamente a quel paese (rescinda i contratti) la schiera di consulenti che ci sono e che ora stanno gestendo l'azienda... ormai, alitalia, è schizzofrenicamente nella mani dei consulenti col pc e i programmini di ottimizzazione dello yield del LF e delle connessioni... per piacere!... ormai i managers esperti che sono restati in alitalia fanno solo proposte (mettendosi magari le mani nei capelli) che piacciono prima di tutto ai consulenti ciò per salvaguardare il posto... sia mai incorrere nelle ire dei consulenti e quindi nelle ire di cimoli... prima McK poi roland berger ora la boston consulting group... cimoli ha fatto il giro di tutti i consulenti e se non sono consulenti sono ex ferrovieri... anzichè guardarsi in giro e andare a "rubare" ragazzi italiani svegli in giro per i vettori italiani (FR è piena, air one ha qualcuno bravo, vueling sta assumendo quelli bravi, anche my air ha qualcuno sveglio, le charter italiane idem) lui si fida dei 25 enni laureati con 110 e lode e sbattuti -dai consulenti- a gestire un'azienda che opera in un business complesso come quello del trasporto aereo! il signore purtroppo non ci capisce un H e non sa quindi scegliersi gl'uomini (o i ragazzi) giusti... e i risultati si vedono!