Possibili scenari per Alitalia


una precisazione... alitalia ha bisogno di qualcuno che sappia e che mandi educatamente a quel paese (rescinda i contratti) la schiera di consulenti che ci sono e che ora stanno gestendo l'azienda... ormai, alitalia, è schizzofrenicamente nella mani dei consulenti col pc e i programmini di ottimizzazione dello yield del LF e delle connessioni... per piacere!... ormai i managers esperti che sono restati in alitalia fanno solo proposte (mettendosi magari le mani nei capelli) che piacciono prima di tutto ai consulenti ciò per salvaguardare il posto... sia mai incorrere nelle ire dei consulenti e quindi nelle ire di cimoli... prima McK poi roland berger ora la boston consulting group... cimoli ha fatto il giro di tutti i consulenti e se non sono consulenti sono ex ferrovieri... anzichè guardarsi in giro e andare a "rubare" ragazzi italiani svegli in giro per i vettori italiani (FR è piena, air one ha qualcuno bravo, vueling sta assumendo quelli bravi, anche my air ha qualcuno sveglio, le charter italiane idem) lui si fida dei 25 enni laureati con 110 e lode e sbattuti -dai consulenti- a gestire un'azienda che opera in un business complesso come quello del trasporto aereo! il signore purtroppo non ci capisce un H e non sa quindi scegliersi gl'uomini (o i ragazzi) giusti... e i risultati si vedono!
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da FlyIce



A parte che come ti ho già spiegato non ho un "favorito", il tuo di "favorito" alla successione perché scalpita tanto ???


certo che io ho il "favorito" e non ho problemi nel dirlo! ma non è proprio come immagini tu

in ordine le mie preferenze possone essere raggruppabili in due:

due manager "esterni" al settore che avrebbero bisogno, quindi, di essere affianchati da qualcuno che sappia di aerei per l'operatività aziendale. in ordine

1 matteo arpe
sarebbe una vera ventata di nuovo sotto tutti i punti di vista, sarebbe uno svecchiamento incredibile... peccato che il ragazzo non è stupido e non credo mollerebbe mai una banca, per di più in odore di fusione, per una baracca

2 vito gamberale
lui, mutuando la definizione data dai benetton, è il miglior manager risanatore che il mercato italiano ha! è il padre del boom della telefonia mobile italiana e oggi sta mettendo in ginocchio i veneti sulla fusione di autostrade con gli spagnoli! altro che cimoli cattivo... gamberale fa venire l'infarto ai suoi manager ma non perchè va di panza come cimoli ma perchè l'inchioda alla pretesa dei risultati. conoscendo un pò l'uomo dubito che mai accetterebbe un incarico in az! troppo ambizioso per puntare su alitalia... meglio eni enel ferrovie

due manager interni al settore che potrebbero fare da se...

1. gianni sebastiani. se l'obiettivo è rimettere in fila l'azienda (ri-costruzione industriale), ri-pensare al network -alla missione aziendale- senza ricorrere ai consulenti col pc che fan inutili statistiche ma non sentono il mercato nella panza, - ri-motivare il valido personale che è restato in azienda... per poi cedere (operazione che sebastiani non saprebbe fare, visto che non è un uomo di finanza)

2 gaetano galia. se l'obiettivo è quello della cessione dell'azienda. galia saprebbe dare un minimo di ordine industriale ma sopratutto saprebbe gestire una "cessione" d'azienda

entrambi, a differenza del tuo cimoli, sanno fare squadra! entrambi, a differenza del tuo cimoli, non hanno mai usato e scaricato a seconda delle lune i managers da loro scelti entrambi, a differenza del tuo cimoli, non impostano ragionamenti del tipo "dammi retta si fa così perchè io so! MAI MAI MAI... cazziano eccome i loro uomini ma in privato e poi mai li sacrificherebbero scaricando su di loro responsabilità proprie!

questo è quanto!


Secondo me Galia se ne resta bello bello nella sua casa al mare di Castiglione della Pescaia.
Comunque devo ammettere che il richiamo di AZ sarebbe forte, e se così fosse si porterebbe nell'avventura il suo vicino di casa, Sardoni!
Ma ti chiedo e mi chiedo, ma qualcuno sotto i settanta non c'è proprio? E' mai possibile che non si riesca a far svecchiare un pò stè "aziende di stato" che sono vecchie, vecchie, vecchie?

P.S. con la massima stima per Galia!
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

tu che sai... quanti nomi mancano (di ex) non comparsi nell'articolo? guardacaso questi ex hanno relazioni con pedrini...

Chi sarebbe? Chieli? Zanichelli? De Metrio? Rubino? Panagia? Palombelli? Rosso? Egidi? Schiavone? ce ne sono tanti...

Citazione: poi alcuni dati riferiti nell'articolo identificano "palesemente" da quale fonte provengono (da quale gruppetto)... perchè sono "letti" faziosamente!

Aiutami(ci) a capire, quali sono i dati faziosi? Ma per faziosi intendi falsi? O veri, ma letti in modo funzionale a...?
 
Citazione:Messaggio inserito da IFLYY

Secondo me Galia se ne resta bello bello nella sua casa al mare di Castiglione della Pescaia.
Comunque devo ammettere che il richiamo di AZ sarebbe forte, e se così fosse si porterebbe nell'avventura il suo vicino di casa, Sardoni!
Ma ti chiedo e mi chiedo, ma qualcuno sotto i settanta non c'è proprio? E' mai possibile che non si riesca a far svecchiare un pò stè "aziende di stato" che sono vecchie, vecchie, vecchie?

P.S. con la massima stima per Galia!

che sappia di trasporto aereo? che possa entrare in azienda e non passare 12 mesi a capire come "girano" le "cose"? che perda un anno per individuare a chi "assegnare" il compitino della ri-costruzione operativa di un'azienda ormai all'anarchia terroristica? e che nello stesso tempo sappia a 360 gradi di faccende aziendali -oltre a saper muovere gli uomini- tale da ricoprire la carica di a.d o di d.g.?

non so sai... guardiamoci in giro...
forse angioletti di eurofly?
forse rossi di meridiana?
forse rubino?
forse de metrio?
bò...

ps: uno straniero? bhè siamo realisti... ad uno straniero facciamo prima consegnare una nuova alitalia ma prima va fatta chiudere da un italiano!
 
E che ne dici di Albanese, ha rinnovato fino a Settembre il mandato come DG del CONI eppoi sarebbe Free, ha maturato una buona esperienza nel settore AZ, IGV e GJ.
 
Citazione:Messaggio inserito da celine

1)
Chi sarebbe? Chieli? Zanichelli? De Metrio? Rubino? Panagia? Palombelli? Rosso? Egidi? Schiavone? ce ne sono tanti...
2)
Aiutami(ci) a capire, quali sono i dati faziosi? Ma per faziosi intendi falsi? O veri, ma letti in modo funzionale a...?

1) mi viene in mente una cosetta del genere "colleghi serpenti"... ehehe tutti ex colleghi, quelli scritti, che sembra in un primo momento che vadano daccordo ma appena svoltato l'angolo... eheheh hai dimenticato agostino (che oltre tutto è pure capace) e poi hai dimenticato il più potente dei direttori centrali risorse umone che az abbia avuto nella sua storia e poi hai dimenticato l'omino inventore delle due gambe dietro una tenda (sempre secondo la definizione partorita da cempella riferendosi alla figura del capo cabina principale)...

2) in parte veri ma letti in funzione a... il cecchinaggio di mengozzi, l'imputazione di alcuni dati a sebastiani e il salvataggio veloce, sbrigativo, senza colpo ferire, di cempella (che volendo ce ne sarebbe anche per lui) fa capire chi ha in mente il giornalista! ps: non cempella!
 
Citazione:Messaggio inserito da IFLYY

E che ne dici di Albanese, ha rinnovato fino a Settembre il mandato come DG del CONI eppoi sarebbe Free, ha maturato una buona esperienza nel settore AZ, IGV e GJ.

chiedo pubblicamente scusa ad ernesto!

SFONDI UNA PORTA APERTA e lo scrivo maiuscolo per sicurezza
[:304][:304]
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

hai dimenticato agostino (che oltre tutto è pure capace)

Sì, Cassaro me l'ero dimenticato

Citazione: e poi hai dimenticato il più potente dei direttori centrali risorse umone che az abbia avuto nella sua storia

Beh tu parlavi di uno licenziato da Cimoli e Carli se ne è andato con Mengozzi

Citazione: e poi hai dimenticato l'omino inventore delle due gambe dietro una tenda (sempre secondo la definizione partorita da cempella riferendosi alla figura del capo cabina principale)...

Questo non so proprio chi sia. Giudice?

Citazione: 2) in parte veri ma letti in funzione a... il cecchinaggio di mengozzi, l'imputazione di alcuni dati a sebastiani e il salvataggio veloce, sbrigativo, senza colpo ferire, di cempella (che volendo ce ne sarebbe anche per lui) fa capire chi ha in mente il giornalista! ps: non cempella!

E chi sarebbe? De Metrio?
 
Vista la tua dimenticanza, mi sà che non ti invita più a giocare a golf!
Il problema è che ha un progetto in fase avviata con il suo amico Ligresti, non sò se accetterebbe, o forse si, mi ripeto il richiamo sarebbe forte?
 
Citazione:Messaggio inserito da celine

Citazione:Messaggio inserito da concorde

hai dimenticato agostino (che oltre tutto è pure capace)

Sì, Cassaro me l'ero dimenticato

Citazione: e poi hai dimenticato il più potente dei direttori centrali risorse umone che az abbia avuto nella sua storia

Beh tu parlavi di uno licenziato da Cimoli e Carli se ne è andato con Mengozzi

Citazione: e poi hai dimenticato l'omino inventore delle due gambe dietro una tenda (sempre secondo la definizione partorita da cempella riferendosi alla figura del capo cabina principale)...

Questo non so proprio chi sia. Giudice?

Citazione: 2) in parte veri ma letti in funzione a... il cecchinaggio di mengozzi, l'imputazione di alcuni dati a sebastiani e il salvataggio veloce, sbrigativo, senza colpo ferire, di cempella (che volendo ce ne sarebbe anche per lui) fa capire chi ha in mente il giornalista! ps: non cempella!

E chi sarebbe? De Metrio?

ti posso far notare che conosciamo più noi chi è capace di far cosa rispetto al cinghiale? hai capito ora perchè l'azienda va male? altro che McK boy...
[:308]

di quelli che hai/abbian detto c'è qualcuno che si muove dietro le quinte per sponsorizzare qualcun altro legato guardacaso a sua volta ad un altro che sempre guardacaso potrebbe rientrare in azienda con lui oppure fare bingo da esterno... come del resto farebbe l'altro candidato (che a questo punto lo vedo in antitesi) con un suo ex pupillo assunto da lui in alitalia...
[:308]

ps. uè... ovvio che quelli sono dei desiderata di quelle persone poi finirà sicuramente che non sarà come immaginato... aggiungiamoci pure che un pò, ora, qui, stiamo giocherellando!
 
Citazione:Messaggio inserito da IFLYY

Vista la tua dimenticanza, mi sà che non ti invita più a giocare a golf!
Il problema è che ha un progetto in fase avviata con il suo amico Ligresti, non sò se accetterebbe, o forse si, mi ripeto il richiamo sarebbe forte?

mollerebbe tutto per az! ne ho quasi la matematica certezza... chi lo sa come mai, ancora oggi, con lui non si parla mai ne di golf, ne di albergi, ne di coni... nulla di tutto ciò ma solo e sempre di alitalia e di trasporto aereo!
:D
 
Come vedete non ho espresso preferenze sulla successione a Cimoli (non perché mi vada bene Cimoli) ma perché quello che più conta nel dopo è l'autonomia operativa ed il supporto al risanamento ed al rilancio ...
... in soldoni: quanti esuberi gli lasceranno fare e altri temi caldi del genere ...

Con l'influenza dalla politica ancora rilevante l'uomo non fa la differenza, neanche se si chiama Matteo Arpe perché dopo i primi paletti se ne andrebbe sbattendo la porta...
 
Citazione:

con lui non si parla mai ne di golf, ne di albergi, ne di coni... nulla di tutto ciò ma solo e sempre di alitalia e di trasporto aereo!
:D

Effettivamente è vero.
Mi permetto di aggiungere, speriamo non si porti nell' eventuale avventura il suo braccio destro F.R., è l'unica cosa di albanese che non riesco a capire, ma come fà?
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Come vedete non ho espresso preferenze sulla successione a Cimoli (non perché mi vada bene Cimoli) ma perché quello che più conta nel dopo è l'autonomia operativa ed il supporto al risanamento ed al rilancio ...
... in soldoni: quanti esuberi gli lasceranno fare e altri temi caldi del genere ...

Con l'influenza dalla politica ancora rilevante l'uomo non fa la differenza, neanche se si chiama Matteo Arpe perché dopo i primi paletti se ne andrebbe sbattendo la porta...

ancora con gli esuberi? guarda che az fly è ridotta all'osso... ci sono alcuni uffici operativi semi-vuoti col risultato poi che si dimenticano delle documentazioni dei tecnici, si dimenticano della sardegna, si dimenticano di caricare nel crs la stagione winter 2006! altra musichetta per risanare l'azienda no? non sarebbe il caso di chiedersi cosa sarà il trasporto aereo dopodomani? che so nel 2008/2009? non sarebbe ora di smetterla con l'ottimizzazione del network, dello yield, del LF, delle connessioni, delle mini basi (oggi di moda) e via di questo passo chiedendosi, invece, che ne sarà del trasporto aereo nei prossimi tre/quattr'anni? non sarebbe ora di chiedersi sulla base di alcuni ragionati scenari di quel che sarà che aeroplani comprare? ci vogliamo ridurre fra un paio di anni, quando arriveranno i primi aerei nuovi ad az, con una flotta ritagliata su un'idea del business che a quel tempo sarà belle che superata? dobbiamo andare avanti ancora molto con la strategia del metti sedili, togli sedili, pompa offerta, leva offerta, mettei cappelliere, togli posti di riposo? mi chiedo in az si deve andare avanti ancora per molto a correre dietro a quello che fanno gli altri? vogliamo parlare ancora di hub, ma nel 2010 il concetto di hub ci sarà ancora? che ne sarà delle low cost nel 2010?
secondo te per implemetare le strategie di BA bastano due mesi? certo che no... mi chiedo non è che per caso quando az sarà su misura per attuare i posizionamenti simili a quelli di BA quell'idea sarà superata? e poi... poi gli altri stanno a guardare? ci sarà spazio ancora per az all'interno di un posizionamento strategico simil BA o simil IB?
altro che esuberi per risanare alitalia!
 
I costi di struttura sono ancora troppo alti, gli acquisti ancora troppo cari ...
... ci sono molte linee di conto economico tra la prima e l'ultima su cui intervenire ...
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

I costi di struttura sono ancora troppo alti, gli acquisti ancora troppo cari ...
... ci sono molte linee di conto economico tra la prima e l'ultima su cui intervenire ...
Non sono i costi di strurrura ma le incidenze sui proventi che sono alte (nonostante i tagli con la falciatrice).

E non stiamo dicendo la stessa cosa.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

I costi di struttura sono ancora troppo alti, gli acquisti ancora troppo cari ...
... ci sono molte linee di conto economico tra la prima e l'ultima su cui intervenire ...

io parlo di strategie, di posizionamento, di scenari futuri sulla domanda e sull'offerta per capire cosa fare dapodomani e non essere tagliati fuori e tu ti limiti ai quattro conticelli sugli acquisti e sui costi di struttura!

se restiamo in queste cosettine bhè allora ti dico che gli acquisti li han talmete ridotti che ormai non c'è più niente nei magazzini... ti capita mai di volare con az? hai per caso notato che sul lungo raggio, nella classe superiore, manca sempre qualcosa? cosa vuoi ridurre ancora? mancano fin anche i pezzi di ricambio "non pesanti"... ti sei mai chiesto perchè i sedili son sempre rotti? i sistema di intrattenimento rotti? aviatoraz sull'ultimo volo del 777 ha dovuto fare la scenetta della demo perchè non funzionava il sistema!

ma dove credi di andare con
ottimizzazione dello yield, del lf, delle connessioni, con gli esuberi e la riduzione dei costi? ripeto altro no? poi era mengozzi che tagliava tutto... di questo passo (come dice aviatoraz) siamo ai voli zero! ma proprio zero... senza più nulla!
 
Citazione:Messaggio inserito da Globox

Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

I costi di struttura sono ancora troppo alti, gli acquisti ancora troppo cari ...
... ci sono molte linee di conto economico tra la prima e l'ultima su cui intervenire ...
Non sono i costi di strurrura ma le incidenze sui proventi che sono alte (nonostante i tagli con la falciatrice).

E non stiamo dicendo la stessa cosa.

[:304]
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

I costi di struttura sono ancora troppo alti, gli acquisti ancora troppo cari ...
... ci sono molte linee di conto economico tra la prima e l'ultima su cui intervenire ...

io parlo di strategie, di posizionamento, di scenari futuri sulla domanda e sull'offerta per capire cosa fare dapodomani e non essere tagliati fuori e tu ti limiti ai quattro conticelli sugli acquisti e sui costi di struttura!

se restiamo in queste cosettine bhè allora ti dico che gli acquisti li han talmete ridotti che ormai non c'è più niente nei magazzini... ti capita mai di volare con az? hai per caso notato che sul lungo raggio, nella classe superiore, manca sempre qualcosa? cosa vuoi ridurre ancora? mancano fin anche i pezzi di ricambio "non pesanti"... ti sei mai chiesto perchè i sedili son sempre rotti? i sistema di intrattenimento rotti? aviatoraz sull'ultimo volo del 777 ha dovuto fare la scenetta della demo perchè non funzionava il sistema!

ma dove credi di andare con
ottimizzazione dello yield, del lf, delle connessioni, con gli esuberi e la riduzione dei costi? ripeto altro no? poi era mengozzi che tagliava tutto... di questo passo (come dice aviatoraz) siamo ai voli zero! ma proprio zero... senza più nulla!
Rischi di non arrivare al dopodomani o di arrivarci dissanguato, senza credito e senza speranze ...
... prima cura la febbre poi penserai a vincere la coppa del mondo.

Non dico che hai torto, servono tutte e due ...
... di piani strategici ne sono stati fatti fin troppi è che nessuno ha avuto i "cosiddetti" per metterli in pratica.

E' ora di essere concreti.

@Globox
Approfondisci un po' il tuo pensiero sulle incidenze, per favore.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

I costi di struttura sono ancora troppo alti, gli acquisti ancora troppo cari ...
... ci sono molte linee di conto economico tra la prima e l'ultima su cui intervenire ...

io parlo di strategie, di posizionamento, di scenari futuri sulla domanda e sull'offerta per capire cosa fare dapodomani e non essere tagliati fuori e tu ti limiti ai quattro conticelli sugli acquisti e sui costi di struttura!

se restiamo in queste cosettine bhè allora ti dico che gli acquisti li han talmete ridotti che ormai non c'è più niente nei magazzini... ti capita mai di volare con az? hai per caso notato che sul lungo raggio, nella classe superiore, manca sempre qualcosa? cosa vuoi ridurre ancora? mancano fin anche i pezzi di ricambio "non pesanti"... ti sei mai chiesto perchè i sedili son sempre rotti? i sistema di intrattenimento rotti? aviatoraz sull'ultimo volo del 777 ha dovuto fare la scenetta della demo perchè non funzionava il sistema!

ma dove credi di andare con
ottimizzazione dello yield, del lf, delle connessioni, con gli esuberi e la riduzione dei costi? ripeto altro no? poi era mengozzi che tagliava tutto... di questo passo (come dice aviatoraz) siamo ai voli zero! ma proprio zero... senza più nulla!
Rischi di non arrivare al dopodomani o di arrivarci dissanguato, senza credito e senza speranze ...
... prima cura la febbre poi penserai a vincere la coppa del mondo.

che ci posso fare? tu ci vuoi arrivare con i voli zero! non avrai più costi perchè hai tagliato tutto e non avrai più personale perchè lo avrai esodato tutto in compenso non avrai più neppure proventi perchè di aerei non ne farai volare più... io ci voglio arrivare, viceversa e visto che ormai è tutto ridotto all'osso, allargando i proventi pensando a un nuovo posizionamento ragionato su scenari futuri... tu ci vuoi arrivare andando in az a dire esuberi, esuberi, costi, costi (in bocca al lupo) io ci voglio arrivare andando dalle persone capaci di az a chiedere loro scenari per dopodomani per attrezzarsi a partire da oggi per vincere almeno le qualificazioni (dopodomani e non fra cinque anni) perchè a dopodomani solo con il taglio dei costi non c'arrivi! ripeto fatti un giro per alitalia, fai chiaccherare piloti, assistenti di volo, tecnici e ti diranno loro quanto stanno lavorando (molto)... però inutilmente perchè i proventi non ci sono!

le nostre sono solo divergenze strategiche... capita!