Eppure per costruire le seconde case servono architetti (laureati) o ingegneri (laureati), per gestire le infrastrutture turistiche di un certo livello servono manager competenti (laureati), per la gestione burocratica delle aziende servono commercialisti (laureati).
E magari anche un semplice cameriere, grazie ai soldi che guadagna invece che essere disoccupato, può far studiare suo figlio e farne un domani un laureato.
In tutto il Mondo si fanno carte false per aumentare i flussi turistici proprio per l'enorme indotto che porta a tutta l'economia. La Sardegna è meravigliosa, ma a tirarsela in questo modo rischia di essere lentamente snobbata in favore di altre località altrettanto belle dove si può arrivare volando a costi umani senza tante continuità territoriali e soggiornare alla metà dei prezzi sardi. E magari essere considerati dai residenti una risorsa invece che un problema.