PMO-BLQ un caso di 'quando la concorrenza fa bene ai consumatori'...


e ti direbbero pure che, se potessero tornare indietro, andrebbero a fare i muratori, o gli idraulici, o i meccanici....
 
sì ma con 6 anni di vita (e di mancati stipendi) e svariate migliaia di euro in meno... per non parlare della perdita quasi totale dei capelli :D
scusa per l'OT, ma non potevo non rispondere visto che so di cosa parlo ;) chiuso qui :)
 
Eppure per costruire le seconde case servono architetti (laureati) o ingegneri (laureati), per gestire le infrastrutture turistiche di un certo livello servono manager competenti (laureati), per la gestione burocratica delle aziende servono commercialisti (laureati).
E magari anche un semplice cameriere, grazie ai soldi che guadagna invece che essere disoccupato, può far studiare suo figlio e farne un domani un laureato.
In tutto il Mondo si fanno carte false per aumentare i flussi turistici proprio per l'enorme indotto che porta a tutta l'economia. La Sardegna è meravigliosa, ma a tirarsela in questo modo rischia di essere lentamente snobbata in favore di altre località altrettanto belle dove si può arrivare volando a costi umani senza tante continuità territoriali e soggiornare alla metà dei prezzi sardi. E magari essere considerati dai residenti una risorsa invece che un problema.
 
Eppure per costruire le seconde case servono architetti (laureati) o ingegneri (laureati), per gestire le infrastrutture turistiche di un certo livello servono manager competenti (laureati), per la gestione burocratica delle aziende servono commercialisti (laureati).
E magari anche un semplice cameriere, grazie ai soldi che guadagna invece che essere disoccupato, può far studiare suo figlio e farne un domani un laureato.
In tutto il Mondo si fanno carte false per aumentare i flussi turistici proprio per l'enorme indotto che porta a tutta l'economia. La Sardegna è meravigliosa, ma a tirarsela in questo modo rischia di essere lentamente snobbata in favore di altre località altrettanto belle dove si può arrivare volando a costi umani senza tante continuità territoriali e soggiornare alla metà dei prezzi sardi. E magari essere considerati dai residenti una risorsa invece che un problema.

Infatti secondo diversi studi di settore, il moltiplicatore economico sardo legato al turismo, ad esempio, fu molto basso per quanto riguarda il caso costa smeralda. La scelta di uno sviluppo turistico di questa zona legato alle seconde case e a strutture ricettive di alto livello comportò un'immagine splendida della Sardegna ma sotto il punto di vista economico un minor impatto rispetto ad altre zone.
 
Infatti secondo diversi studi di settore, il moltiplicatore economico sardo legato al turismo, ad esempio, fu molto basso per quanto riguarda il caso costa smeralda. La scelta di uno sviluppo turistico di questa zona legato alle seconde case e a strutture ricettive di alto livello comportò un'immagine splendida della Sardegna ma sotto il punto di vista economico un minor impatto rispetto ad altre zone.

Ma anche fossero camerieri perché l'economia turistica si basa principalmente su ricettività (alberghiero, culinaria, intrattenimento, ....) cosa facciamo mandamo al macere tutte queste attività a servizio di chi porta carta moneta?
Non mi sembra che Trinità d'Agultu abbia speranza, anche nelle migliori aspettative, di trasformarsi in Palo Alto!