tutte le rotte di libero mercato che ha provato a operare sono fallite o chiuse dopo poco tempo, quando si deve scontrare con la concorrenza scappa via.
Fai un elenco, please.
tutte le rotte di libero mercato che ha provato a operare sono fallite o chiuse dopo poco tempo, quando si deve scontrare con la concorrenza scappa via.
Hahahahaha la battuta dell'anno.......(opera su rotte di libero mercato) con i soldi delle regioni.....bellissima .
Old Crow
Fai un elenco, please.
Veramente la Sardegna ha dei crediti nei confronti dello stato centrale
Le rotte che opera Ryanair sono in libero mercato perchè tutti se vogliono le possono operare non ci sono barriere all' ingresso e limitazioni come la continuità.
Veramente la Sardegna ha dei crediti nei confronti dello stato centrale
TW, su questo pamico ha ragione.
La Sardegna è una regione a statuto speciale, e una percentuale dell'IVA che si spende in Sardegna deve poi tornare nelle casse regionali, mentre da quando è nata la regione non ha mai avuto indietro questi soldi e sono circa 4 miliardi all'anno.
e sul resto di quanto riceviamo dallo Stato stiamo in silenzio?
Peccato però che se vuoi entrare in concorrenza, la società di handling non ti farà mai un contratto alle stesse condizioni di FR.
e sul resto di quanto riceviamo dallo Stato stiamo in silenzio?
Stiamo andando un pò OT?![]()
Allora ritorno in topic! La cash-cow della rinata IG dove è nascosta?
Sa mardi de spremmicos'è sta roba, cash che?
cos'è sta roba, cash che?
La 'vacca da mungere' (l'inglese lo sappiamo è più raffinato e non tira in ballo vacche, contadini e macchine per la mungitura).
Resta la CT ?
Non so tutti i dettagli, da quanto letto sui giornali ed alcune informazioni sentite da colleghi l'accordo è basato sull'accordo del marzo 2009 (quello che il giudice del lavoro ha riconosciuto come valido e da applicare dopo il ricorso di uil e anpav), con alcune integrazioni . Tale accordo viene esteso a tutta la "popolazione " aa vv ex IG e ex GJ.
Nell'accordo se ho inteso bene si fa riferimento a nuovo contratto da scrivere e concordare entro marzo 2011.
La cosa positiva la vedo nel fatto che dopo mesi di immobilismo e contrapposizioni fortissime si siano messi al tavolo a parlare e trovato un accordo, che è sempre una buona cosa (le guerre fanno sempre e solo vittime).
Sul PI spero tanto che sia come dice Castion, un piano di sviluppo e coraggio, ma ahimè le voci che si sentono sono in tutt'altra direzione. Meglio i rinvii che il solito piano di ridimensionamento, fiato corto e lacrime e sangue senza prospettive, non lasciato fare solo ai consulenti che sanno solo (in gran parte) riempirsi la bocca di parole inglesi come downsizing, slide, chart, savings, e minchiate del genere .
Ps Castion mi sei simpaticissimo, sei sempre attento a IG, cerchi sempre di vedere cose positive. A presto a bordo degli aerei IG !