Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O forse sanno che domani esisteranno e ti sbagli tu?? Non ti viene mai in mente di non essere un superuomo ma un essere umano fallibile per sua natura??

Dai Insider è difficile..ma è finita...c'è poco da fare. Anche se ci fosse l'acquisizione da parte di Alitalia si prenderebbero unicamente i 320 i piloti e gli assistenti di volo..

Se proprio vogliono farti un favore..lasceranno qualche 80 per fare federaggio con gli Hub..ma il resto verrà chiuso...

Qua si parla, ovviamente di Meridiana-fly...ma anche Meridiana Maintenance sta andando verso una deriva..simile..
 
Dai Insider è difficile..ma è finita...c'è poco da fare. Anche se ci fosse l'acquisizione da parte di Alitalia si prenderebbero unicamente i 320 i piloti e gli assistenti di volo..

Se proprio vogliono farti un favore..lasceranno qualche 80 per fare federaggio con gli Hub..ma il resto verrà chiuso...

Qua si parla, ovviamente di Meridiana-fly...ma anche Meridiana Maintenance sta andando verso una deriva..simile..


Per carità, lo so benissimo. Lo so talmente bene che son stato fra i primi a dirlo in palazzina.....e quando lo dicevo c'erano persone che pensavano parlassi ARABO :D
Ma un conto è dire questo, un altro fare della saccenza inutile.

ps. Io speriamo che me la cavo....
 
.........«Il perimetro aziendale deve essere necessariamente ridotto» si limita a dire una fonte aziendale. Nove aerei Md su diciassette saranno lasciati a terra dopo l'estate e quattro settori (call center, revenue accounting, payroll, sistemi informatici) ceduti. Perché l'Aga Khan, dopo l'operazione che ha portato alla fusione fallimentare con Eurofly e che è costata 200 milioni in 4 anni, non vuole più spendere. Anzi, vuole incassare dividendi. O, come temono i sindacati, «fatto lo spezzatino vuole vendere i voli, il marchio Meridiana e gli aerei nuovi a un'altra compagnia». Per la Sardegna, è un colpo terribile: Meridiana fly vale qualcosa come 65 milioni di euro solo di stipendi.

I numeri. I numeri della crisi - 910 esuberi su un organico di 2023 dipendenti più i 50 della società delle manutenzioni - sono nero su bianco nella procedura inviata ai sindacati, in base alle legge 223 del 1991. E c'è una novità pessima. I dipendenti dei quattro settori in via di cessione sono finiti dentro i licenziamenti collettivi. Una mossa che la dirigenza ha fatto all'ultimo momento. «Abbiamo, per ciascun settore, un acquirente pronto - dice sempre una fonte aziendale -. Per questo, vogliamo incontrarci subito con i sindacati per arrivare a un accordo. Non vogliamo fare terrorismo». Vista dall'altra parte, però, sembra un ricatto: se i sindacati non accetteranno l'esternalizzazione dei servizi, i lavoratori andranno via. In tutto a rischio ci sono 210 posti di lavoro sui 264 che saranno eliminati nel settore amministrativo............

LanuvaSardegna.com
 
... se tutti i soldi che in questi anni il sultano ha messo dentro lo sciacquone del cesso li avesse dati a qualcuno, qualche anno fa, forse meridiana oggi non sarebbe dove sta! invece niente! quello là senza un euro (tanto che ha dovuto fare i salti mortali per mettere dentro due aerei nuovi e svecchiare una flotta ferma ai tempi d'icaro. ha dovuto inventarsi un network e una protezione territoriale fatta con un pò d'intelligenza per far saltar fuori un utile nonostante 11 settembre e annesse sfighe cosmiche... utilie poi speso puntualmente in mobili d'antiquariato, quadri e aeroporti)... e dopo quello là, invece, soldi a gò gò (quasi ducento, come direbbero in toscana) arrivando fin anche a comprarsi il vettore bunga bunga che pensava più ai festini della milano da bere che a far camminare gl'aerei (credo che GJ sia l'unico vettore sulla faccia della terra costruito per portare in giro gl'equipaggi e non i passeggeri)... acquisto senza chiedersi: che ce ne facciamo oltre a recuperare aerei e provare a rifilare un pò di sola ai piccoli risparmiatori con la quotazione?

vabbe dai... con i se... numsevà da nessuna parte! se fossi silvio berlusconi non sarei qua a scrivere non sarei presidente del consiglio ma sarei in giro per il mondo con il mio G550 a godermi la vita
 
(ANSA) - CAGLIARI, 16 FEB - Di fronte alla richiesta della Regione di ritirare la mobilita' per i 910 lavoratori di Meridiana Fly o quantomeno di "raffreddare" la vertenza, la compagnia aerea ha dato la disponibilita' per discutere ma ha confermato la procedura e lo stop a nove aerei Md-80 sui 17 della flotta. Per la societa' "non si puo' perdere tempo, ora si passa ai tavoli operativi". E' l'esito del confronto di ieri fra la Regione, vertici della compagnia e sindacati. "La Regione e' pronta a coordinare una cabina di regia per il trasporto aereo", ha anche detto il presidente Ugo Cappellacci. (ANSA).
 
http://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/2011/02/16/459689-preoccupazione.shtml

Malpensa, 16 febbraio 2011 - La crisi di Meridiana Fly, la compagnia con sede a Cagliari e di proprietà dell’Aga Khan, dalla Sardegna raggiunge anche il territorio varesino. Pesanti le ricadute in termini occupazionali per Malpensa dove si profilerebbero 348 esuberi su un totale di 637 dipendenti operativi sullo scalo della brughiera.

Nei giorni scorsi la compagnia, a cui sarebbero interessate Alitalia e Lufthansa, ha ufficializzato lo stato di crisi aprendo la procedura di mobilità per 910 lavoratori, 348 dei quali su Malpensa. “Una brutta notizia – dice Gianluca Tempesti, coordinatore nazionale dell’Anpav (associazione nazionale professionale assistenti di volo) – dopo Livingston, Meridiana e sono centinaia di posti di nuovo a rischio in questo territorio. Per questo chiederò l’attenzione dei parlamentari varesini su questa ennesima tegola che arriva su Malpensa e che interessa purtroppo centinaia di lavoratori che dopo anni di servizio potrebbero trovarsi rapidamente senza un posto se nelle prossime settimane non sarà trovato un accordo con l’azienda”.

di Rossella Formenti
 
Alitalia: Colaninno; su Meridiana valutiamo, ma siamo solo ad inizio

Dowjones

ROMA (MF-DJ)--"Stiamo valutando questa operazione, ma siamo solo all'inizio". Lo afferma il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, commentando le indiscrezioni su una trattativa con Meridiana per arrivare ad una fusione fra le due compagnie aeree. rov/ren elisabetta.rovis@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

February 16, 2011 09:11 ET (14:11 GMT)
 
http://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/2011/02/16/459689-preoccupazione.shtml

Malpensa, 16 febbraio 2011 - La crisi di Meridiana Fly, la compagnia con sede a Cagliari e di proprietà dell’Aga Khan, dalla Sardegna raggiunge anche il territorio varesino. Pesanti le ricadute in termini occupazionali per Malpensa dove si profilerebbero 348 esuberi su un totale di 637 dipendenti operativi sullo scalo della brughiera.

Nei giorni scorsi la compagnia, a cui sarebbero interessate Alitalia e Lufthansa, ha ufficializzato lo stato di crisi aprendo la procedura di mobilità per 910 lavoratori, 348 dei quali su Malpensa. “Una brutta notizia – dice Gianluca Tempesti, coordinatore nazionale dell’Anpav (associazione nazionale professionale assistenti di volo) – dopo Livingston, Meridiana e sono centinaia di posti di nuovo a rischio in questo territorio. Per questo chiederò l’attenzione dei parlamentari varesini su questa ennesima tegola che arriva su Malpensa e che interessa purtroppo centinaia di lavoratori che dopo anni di servizio potrebbero trovarsi rapidamente senza un posto se nelle prossime settimane non sarà trovato un accordo con l’azienda”.

di Rossella Formenti

Mamma che errori...
 
Dowjones

ROMA (MF-DJ)--"Tutte le operazioni che possano favorire il consolidamento su larga scala, nel mercato europeo e nel mondo, e a maggior ragione in Italia, ci interessano".

Cosi' l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, ha risposto a chi gli chiedeva un commento alle indiscrezioni sulle trattative in corso per una partnership con Meridiana Fly. rov/ren elisabetta.rovis@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

February 16, 2011 11:24 ET (16:24 GMT)
 
MD Douglas MD-82 53064 1908 I-SMEB Meridiana ferried 14feb11 SNN-OLB after paint into all wh plus titles & logo ex B-28001

Ma c'hanno preso gusto ad avere gli aerei sbiaditi?

Ieri notte il postale CAG-VBS-CAG come ogni notte è stato operato da un MD IG (per Mistral)...e ieri notte è stata volata proprio da I-SMEB...il logo ed il nome Meridiana...sembravano piu grossi del normale...ed il logo mi è sembrato piu centrato... ora non vorrei sbagliarmi...perchè l'ho visto solo un attimo...però se stasera tornerà vedrò di ammirarlo meglio :D ...e sono daccordo con chi dice che è molto elegante!
 
mi stupisco di come nessuno ha ancora scritto nulla della proposta dei sardi (intendo regione, politica, sindacati e compagnia stessa), dopo l'incontro di ieri, di volere azzerare gli esuberi sull'isola e di scaricarli tutti sul continente, o meglio, mi correggo prima che qualcuno obietti; di scaricarli tutti si eurofly.

Se volete distruggere la compagnia, fate pure, diamo tutto in mani a quelli di Olbia, cosi poi se Alitalia o i Tedeschi vorranno comprarla.... potranno ritirare un'azienda chiusa, a un prezzo ancora più basso!! Tanto quando per un sardo essere abilitati 320/330 o md80 è uguale, essere a 9000km dall'isola senza un hotel e sentire "ci spiace chi si occupa degli alloggi inizia il turno alle 07:00 olbia time... per adesso arrangiatevi" o quando ti danno una nuovo turno e gli chiedi l'orario di presentazione in UTC e loro poi ti chiedono se lo vuoi sapere anche in ZULU.... bhe.... fate pure!!!

E adesso mi piacerebbe sentire le risposte dei vari signori pro capretto e porcello a latte sardo...
 
mi stupisco di come nessuno ha ancora scritto nulla della proposta dei sardi (intendo regione, politica, sindacati e compagnia stessa), dopo l'incontro di ieri, di volere azzerare gli esuberi sull'isola e di scaricarli tutti sul continente, o meglio, mi correggo prima che qualcuno obietti; di scaricarli tutti si eurofly.

Se volete distruggere la compagnia, fate pure, diamo tutto in mani a quelli di Olbia, cosi poi se Alitalia o i Tedeschi vorranno comprarla.... potranno ritirare un'azienda chiusa, a un prezzo ancora più basso!! Tanto quando per un sardo essere abilitati 320/330 o md80 è uguale, essere a 9000km dall'isola senza un hotel e sentire "ci spiace chi si occupa degli alloggi inizia il turno alle 07:00 olbia time... per adesso arrangiatevi" o quando ti danno una nuovo turno e gli chiedi l'orario di presentazione in UTC e loro poi ti chiedono se lo vuoi sapere anche in ZULU.... bhe.... fate pure!!!

E adesso mi piacerebbe sentire le risposte dei vari signori pro capretto e porcello a latte sardo...

Senza offesa, ma se sei Eurofly sappi che avete già dato prova di come si distrugge una compagnia in pochi anni.......
Senza JR sareste tutti a spasso da 4 anni anche se non è un augurio che posso fare. Ma quest'atteggiamento che molti di voi hanno, "vi abbiamo salvato" è l'esatto opposto della realtà. Vi ha salvato anche quell'ignorantone che non sa che UTC=Zulu
 
mi stupisco di come nessuno ha ancora scritto nulla della proposta dei sardi (intendo regione, politica, sindacati e compagnia stessa), dopo l'incontro di ieri, di volere azzerare gli esuberi sull'isola e di scaricarli tutti sul continente, o meglio, mi correggo prima che qualcuno obietti; di scaricarli tutti si eurofly.

Se volete distruggere la compagnia, fate pure, diamo tutto in mani a quelli di Olbia, cosi poi se Alitalia o i Tedeschi vorranno comprarla.... potranno ritirare un'azienda chiusa, a un prezzo ancora più basso!! Tanto quando per un sardo essere abilitati 320/330 o md80 è uguale, essere a 9000km dall'isola senza un hotel e sentire "ci spiace chi si occupa degli alloggi inizia il turno alle 07:00 olbia time... per adesso arrangiatevi" o quando ti danno una nuovo turno e gli chiedi l'orario di presentazione in UTC e loro poi ti chiedono se lo vuoi sapere anche in ZULU.... bhe.... fate pure!!!

E adesso mi piacerebbe sentire le risposte dei vari signori pro capretto e porcello a latte sardo...

Il capretto zulu non è male ma molto nobile. Il maialetto invece è ottimo a UT(c) ma fa molto guerra tra poveri.
 
ero Eurofly... fiero ed orgoglioso di essere stato un: Eurofly

Bene . Resta li dove sei a rosicare e ... prima che ti avveleni il sangue vedendo IG sopravvivere nonostante te perchè non smetti di postare ? Ci guadagni in salute e dato il tenore dei tuoi interventi perdiamo meno tempo anche noi .

Sono fiero e felice di non essere più un tuo collega e felice che questo dipenda da te !

Buona giornata,comunque .
 
mi stupisco di come nessuno ha ancora scritto nulla della proposta dei sardi (intendo regione, politica, sindacati e compagnia stessa), dopo l'incontro di ieri, di volere azzerare gli esuberi sull'isola e di scaricarli tutti sul continente, o meglio, mi correggo prima che qualcuno obietti; di scaricarli tutti si eurofly.

Se volete distruggere la compagnia, fate pure, diamo tutto in mani a quelli di Olbia, cosi poi se Alitalia o i Tedeschi vorranno comprarla.... potranno ritirare un'azienda chiusa, a un prezzo ancora più basso!! Tanto quando per un sardo essere abilitati 320/330 o md80 è uguale, essere a 9000km dall'isola senza un hotel e sentire "ci spiace chi si occupa degli alloggi inizia il turno alle 07:00 olbia time... per adesso arrangiatevi" o quando ti danno una nuovo turno e gli chiedi l'orario di presentazione in UTC e loro poi ti chiedono se lo vuoi sapere anche in ZULU.... bhe.... fate pure!!!

E adesso mi piacerebbe sentire le risposte dei vari signori pro capretto e porcello a latte sardo...

bravo continua ad essere orgoglioso del nome Eurofly...un nome una sicurezza. Ringrazia Meridiana..se a MXP esiste ancora qualcosa. Avete Bollito una compagnia..e vi lamentate pure..avete pure la pretesa di chiedere e di lamentarvi...sareste tutti a casa da tempo.


E visto che è grazie a Meridiana che siete ancora "vivi" condivido in pieno che gli esuberi siano dalla parte di MXP.
COn tutto quello che si può dire di Meridiana, i lavoratori ad Olbia hanno continuato a lavorare pur sapendo di trovarsi in difficoltà e lo stanno facendo anche adesso. Voi siete solo buoni a fare i maestroni e a fare richieste. Mi raccomando..tieni alto il tuo orgoglio.
 
Bene . Resta li dove sei a rosicare e ... prima che ti avveleni il sangue vedendo IG sopravvivere nonostante te perchè non smetti di postare ? Ci guadagni in salute e dato il tenore dei tuoi interventi perdiamo meno tempo anche noi .

Sono fiero e felice di non essere più un tuo collega e felice che questo dipenda da te !

Buona giornata,comunque .


Io sono ancora più felice di te, solo di recente molto preoccupato di RItrovarti in giro in un imminente futuro.... ti dico solo che sto facendo il tifo per i tedeschi!!
 
Continua a rosicare ... e ti avverto che non ti darò la soddisfazione di vedermi a spasso dopo 20 anni di onorata professione ...

bhe, io mica vivo per vederti a spasso... però mi girerebbero altamente le scatole, ritrovarti tra poco dove lavoro io!!! :-))) tutto li!!! e chi ti vuole lasciare a casa... per la mor del cielo... finisci la tua onorata carriera e professione... altrimenti mi tocca mantenerti con le mie tasse!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.