Pescara, i fantastici Load factor di OnAir


Dicono che SAGA si sia impegnata con Onair e con Ryanair per un contributo di sostegno pari a circa 6 milioni di euro finalizzato alla promozione turistica.
Giro la notizia ai terremotati che stanno sotto le tende che dovranno aspettare anni prima di riavere un tetto sopra la testa.
Da vomito.....
 
Dicono che SAGA si sia impegnata con Onair e con Ryanair per un contributo di sostegno pari a circa 6 milioni di euro finalizzato alla promozione turistica.
Giro la notizia ai terremotati che stanno sotto le tende che dovranno aspettare anni prima di riavere un tetto sopra la testa.
Da vomito.....

se poco poco i soldi che abbiamo donato (compreso i miei) per il terremoto... vanno in mani sbagliate e per far mangiare solo questa gente...mmmmmm....meglio che stò zitto va!
 
Solo una puntualizzazione su quanto ho scritto sul blog de La Stampa e che è stato riportato qui. Io non poenso affatto che questo collegamento sia in prospettiva fallimentare, anzi penso proprio il contrario. Resto però sempre un po' perplesso dall'incapacità di sostenere questi voli sotto il profilo della comunicazione. Non occorrono investimenti epocali, eppure.... E' mai possibile che una compagnia come FlyOnAir non prevede accanto a tot mila euro per gli equipaggi, tot mila euro per l carburante, tot mila euro per i diritti di atterraggio e di handling anche pochi mila euro di promozione? Mah....
 
@Mpetax dato che hai l'abitudine di fare tuoi i commenti letti su questo forum potresti fare tuo anche il consiglio di tutti e in particolare di skysurfer e rigirarlo al kapo??? :D Grazie

Non capisco perchè, con quei aereomobili regionali, non aprano piuttosto rotte più appetibili e meno esposte alla facile concorrenza di altre alternative come ad esempio Skopje.

Ribadisco che, a mio avviso, OnAir si dovrebbe preoccupare solamente di questi segmenti di traffico :

- etnico (Ucraina, Romania, Polonia, Macedonia etc..)
- leisure/charter, in accordo con t.o. locali o nazionali (Sardegna, Baleari, Grecia, Tunisia, Egitto...)
- un piccolo numero di collegamenti di linea nazionali da operare con a/m regionali : Torino, Catania e/o Palermo. Punto.

Stop.
Parigi e Bruxelles le lascerei a FR, che produrrebbe ben altri numeri, con operativita annuale.
 
Dicono che SAGA si sia impegnata con Onair e con Ryanair per un contributo di sostegno pari a circa 6 milioni di euro finalizzato alla promozione turistica.
Giro la notizia ai terremotati che stanno sotto le tende che dovranno aspettare anni prima di riavere un tetto sopra la testa.
Da vomito.....

Lukmam cerchiamo di essere un po obiettivi:
1)è vero che la gestione dell' emergenza terremoto ha la priorità su tutto il resto, ma è anche vero che una regione gia in ginocchio economicamente non può permettersi di rimanere ferma e lasciarsi morire;
2)probabilmente questa importante somma di denaro che tu dici ammontare a 6 milioni di euro poteva essere sfruttata in modo migliore (magari proprio evitando le ultime pazzie Onair?) ma si tratta pur sempre di un investimento importante in un settore (quello del turismo) riconosciuto come il più importante per questa regione in ottica futura;
3)anche se lo volessimo considerare a priori investimento fallimentare è stato comunque deciso con un certo anticipo e comunque prima di questi tragici eventi.
 
Fabio è il mercato che non risponde oppure il singolo passeggero che non capisce !! Loro lavorano benissimo ... meglio non si potrebbe!!! La colpa non è loro è nostra che non vogliamo capire, non vogliamo volare OnAir, non vediamo tutta questa pubblicità ... e quindi non riconosciamo il loro ben lavoro!!!:D:D:D

Buonasera a tutti.....ogni tanto intervengo anch'io e scusatemi se lo faccio:D Do ragione sempre di più a bender:cool:
Parlo da passeggero non da tecnico e sono anni che mi faccio tante domande che però vengono sempre semntite dai fatti:
Pescara ha un ottimo aeroporto con un buon bacino d'utenza ma non riesce a decollare come mai?
La società di gestione non gestisce un'azienda privata ma un'azienda a capitale pubblico dove l'importante è dimostrare e non fornire un servizio alla collettività.
Quando uno fonda un'attività nuova cerca di percepire i bisogni e le esigenze dei clienti.
Purtroppo da sempre queste esigenze non vengono ascoltate.
I viaggi aerei o sono per lavoro o per turismo: i primi necessitano di orari e località strategiche i secondi sono sicuramente più flessibili e forse necessitano di prezzo.
Ad oggi Pescara non ha nulla di tutto ciò:
- Psr Lin Psr Prezzi da volo intercontinentale e orari schedulati ballerini che non vengono mai rispettati.
- On Air Destinazioni particolari ad orari strani......o servono qualche emigrato (italiano o straniero) oppure non hanno ragione di esistere
- Itali servizio discontinuo e prezzi "pesanti"
Tutti questi operatori non hanno nessuna visibilità a livello Italia.....troppe volte ho suggerito a colleghi e amici orari e possibilità di raggiungere PSR con un operatore diverso da Air One.....nessuno, dico nessuno conosceva!!!!
Diverso discorso per FR .....grande network, grandi prezzi e soprattutto grande visibilità.
La grande fortuna è che Trenitalia non ha collegamenti ottimi con Milano altrimenti anche air one viaggerebbe vuota.(due volte ho preso il treno e causa ritardi ho perso l'AV a Bologna :sconfortato:)
Viaggio due volte alla settimana con MIlano e credetemi oggi con Air One è diventato un incubo......l'aereo non super mai i 100 paX.
Vogliamo parlare poi della professionalità e della velocita del checkin di Pescara...stendiamo un pietoso velo:D
Scusatemi...era solo uno sfogo ad alta voce:D:D:D:D:D:D
 
ogni tanto compaiono gli "sciacalli" da forum !!!!!!!

p.s.: non è rif. a roberto65 ... ma a chi parla di cavoli a merenda
 
Ultima modifica:
Roberto65 il tuo intervento è da quotare in ogni parola!!! In poche parole hai centrato alcune 'peculiarità' del nostro maltrattato scalo :(

Il forum è frequentato anche da addetti del settore che prima o poi capiranno ... tutti noi abruzzesi speriamo più prima che poi ;)
 
NON C'E' TRIPPA X GATTI

Mi rispondo da solo:

PSR-TRN 19pax
TRN-PSR 6 pax


fonte: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t..._blog=91&ID_articolo=814&ID_sezione=&sezione=

Sommando tutti i voli un aereo lo riempivano :D

Sapete come la penso: un TRN-PSR così operato non aggiunge molto rispetto a quanto Air Vallée opera da 10 anni a questa parte. Si lasci la clientela biz ai valdostani, e si punti ad avere un 3x con FR dalla winter.
PSR-TRN 9 PAX
Adesso si strappano quei pochi pax alla sera quando al mattino è scoperto.
E il sabato non si viaggia!
 
Si! Nel frattempo FR dimostrava pienamente la sua media 141gro-psr 136 psr-gro, non male per un martedì!
 
Nel gruppo facebook della compagnia hanno organizzato una festa per l'avventura OnAir che si apprestava a partire, noi una festa per 'l'avevamo detto noi' non la facciamo ??? :D:D:D
 
Reporter,
forse è il caso di informarti che FlyOnair non è affatto una compagnia aerea ! non possiede il COA e non ha personale di volo alle proprie dipendenze.
Fly Onair non esiste, non è nemmeno una società, è solo un logo commerciale !
La società si chiama Sinclair srl ed opera noleggiando aerei vuoti per pieni di piccole compagnie regionali, una volta vengono dalla Croazia, un'altra da Berlino... ora volano con una società di Amburgo.
Un amico mi ha mostrato la visura della CCIAA di Sinclair e non vedo nemmeno la licenza di agenzia viaggi.
Boh....
E noi dovremmo dare soldi a sta gente ?
 
Da parte di OnAir, o ancora meglio di AZ-AirOne, sarebbe auspicabile l'apertura della tratta FCO-PSR. Come mai non se ne parla sul forum?