[OT] Naufragio Costa Concordia


La cosa bella.... è che anche chi la visto ha dedicato mezza punata sulla nave....

O.D.

ps: odio crozza... ma la sua sceneggiata sul comandante reperibile su youtube, sembra anche essere divertente...
 
Almeno ci sono esperti in studio? Che so? La Rettondini, Pippo Franco, Fiorello, la Santanchè. Insomma, qualcuno del mestiere.

Tipo L.Mora e Corona ?
Non avevano anche una telefonata di Moggi ?
P.s mentre leggo i vosti post ho in mano il bollettino del canone.....
 
domani sarà il giorno della playstation....o forse verrà fuori che aveva un tablet e stava leggendo il forum di aviazione civile....
 
Riporto da Fb

Gira voce sul web che:
1) Il comandante se fosse rimasto a bordo sarebbe stato processato da un tribunale militare e tutte le spese del salvataggio sarebbero ricadute sull'armatore.........
2) Abbandonando la nave si ottengono due cose: tribunale civile e spese a carico del contribuente perche' le operazioni di salvataggio sono state fatte dalla Guardia Costiera che ha preso il comando......


TommyTetesco secondo te? Secondo me no ma boh
 
Riporto da Fb

Gira voce sul web che:
1) Il comandante se fosse rimasto a bordo sarebbe stato processato da un tribunale militare e tutte le spese del salvataggio sarebbero ricadute sull'armatore.........
2) Abbandonando la nave si ottengono due cose: tribunale civile e spese a carico del contribuente perche' le operazioni di salvataggio sono state fatte dalla Guardia Costiera che ha preso il comando......


TommyTetesco secondo te? Secondo me no ma boh

perchè il tribunale militare?
 
Riporto da Fb

Gira voce sul web che:
1) Il comandante se fosse rimasto a bordo sarebbe stato processato da un tribunale militare e tutte le spese del salvataggio sarebbero ricadute sull'armatore.........
2) Abbandonando la nave si ottengono due cose: tribunale civile e spese a carico del contribuente perche' le operazioni di salvataggio sono state fatte dalla Guardia Costiera che ha preso il comando......


TommyTetesco secondo te? Secondo me no ma boh

Sembra fantascenza..Bo!
 
Riporto da Fb

Gira voce sul web che:
1) Il comandante se fosse rimasto a bordo sarebbe stato processato da un tribunale militare e tutte le spese del salvataggio sarebbero ricadute sull'armatore.........
2) Abbandonando la nave si ottengono due cose: tribunale civile e spese a carico del contribuente perche' le operazioni di salvataggio sono state fatte dalla Guardia Costiera che ha preso il comando......


TommyTetesco secondo te? Secondo me no ma boh

secondo me se ne leggono di mink.iate in giro...
 
Si appunto,ad iniziare dal tribunale militare per finire con i costi di salvataggio.Io non ho mai visto Ambulanze,VVF o corpi di polizia emettere una ricevuta ed incassare un assegno per un salvamento .


Si Tommy troppe minc....hiate troppe!!!
 
Ieri sera a skyTG24 due corrispondenti da UK hanno sottolineato come in Inghilterra la tragedia venga vista con un po' di apprensione....
1) la società che fornisce le mappe all Costa è inglese e ha ammesso che quella secca non era segnalata sulla mappa in quanto molto piccola e a ridosso della costa, zona in cui una nave non dovrebbe navigare. A mio modesto avviso le secche le devi segnalare comunque. Come fai a sapere a priori che la nave non dovrebbe passare troppo sotto costa. E se avesse un'avaria e fosse costretta ad avvicinarsi???
2) la società che redige i diari di bordo per la costa crociere ha affermato che la rotta di avvicinamento a Giglio Porto era una "prassi".

Per quello che sto capendo da tutta questa storia mi viene da pensare quanto segue (anche se sono di FLR, il mare lo conosco abbastanza avendo mezzo sangue elbano.... :-) ):

La manovra di avvicinamento a Giglio Porto, porta in ogni caso la nave a sfiorare lo scoglio delle Scole e anche il secondo a nord del porto. La manovra secondo me è sempre andata bene fino ad ora ma secondo me per pura fortuna. Se si considera che la secca sembra effettivamente non essere segnalata, significa che qualunque comandante non l'ha mai presa in considerazione, quindi, sempre a mio modesto parere, la collisione poteva capitare a qualsiasi altro comandante (a parte il C.te Palumbo che sull'isola ci abita....) poichè le carte digitali a disposizione del comando delle navi non segnalano il pericoloso ostacolo.

Il comportamento del comandante Schettino, va analizzato molto attentamente e dal brogliaccio delle operazione dalla Capitaneria di Livorno, a parte i passaggi "spettacolari" si evince che Schettino è salito sul molo di Giglio Porto alle 3.41 e le richieste di assistenza (rimorchiatore) partono abbastanza presto.

Insomma, prima di crocifiggere una persona bisognerebbe aspettare la fine dell'inchiesta che spero sia la più approfondita possibile e deve avere come scopo primario quello di redigere una nuova procedura che eviti in futuro incidenti del genere. Al momento pare che tutta l'inchiesta punti solo a fare di Schettino l'unico responsabile della tragedia.
A me piacerebbe sapere cosa ha consigliato la s.o. della Costa al comandante, una volta che questo ha comunicato il problema che aveva.....
La Costa ha anche dichiarato che queste manovre non erano ammesse e in ogni caso loro non ne erano a conoscenza. Peccato che sullo stesso loro sito, riportano la notizia del saluto della Concordia in altro porto....

Concludendo, il disastro è toccato a Schettino, ma poteva succedere anche con altri comandanti.
 
Quelle a cui ti riferisci tu sono le Admirality Charts, ottime carte in uso in tutto il mondo...eccetto che in Italia; se una nave italiana naviga in acque territoriali italiane usa le pubblicazioni nautiche di Maridrografico, che, lasciatemelo dire, sono decisamente superiori alle inglesi (nelle acque italiane).
 
Riporto da Fb

Gira voce sul web che:
1) Il comandante se fosse rimasto a bordo sarebbe stato processato da un tribunale militare e tutte le spese del salvataggio sarebbero ricadute sull'armatore.........
2) Abbandonando la nave si ottengono due cose: tribunale civile e spese a carico del contribuente perche' le operazioni di salvataggio sono state fatte dalla Guardia Costiera che ha preso il comando......


TommyTetesco secondo te? Secondo me no ma boh

Questi si fumano roba buona!