[OT] Naufragio Costa Concordia


GioAZ, non siamo in aviazione, non esistono "navivie", la rotta stabilita per andare da A a B è quella che stabilisce il comandante secondo i suoi parametri (convenienza economica, condizione del mare....) e sotto la sua responsabilità.
Se sbaglia, paga.

Lo so,ma non penso neache che la faccia lì al momento considerando di che nave si tratta,non sei mica su una barca di 10 metri. Certo,la rotta la fa il comandante(intendiamoci quella che tracci sul gps),lui ne è il responsabile,ma credo difficile che la facesse passare talmente vicino. A quanto pare lui per fare quella manovra non si è affidato per niente alla strumentazione ma solo alla "vista",questo è quanto emerge da quello che ho letto,ma si sa le informazioni vanno prese con molta cautela.


Se è vero ne resto stupito assai, perchè allora vuol dire che la cartografia del mio modestissimo Garmin amatoriale a basso costo è assolutamente superiore a quella che compra una società miliardaria per far navigare navi delle quali una sola scialuppa costa probabilmente più di 50 volte il guscio di noce su cui esco.

A quanto pare sei anche te un amante del mare,possiedi una barca?
 
Lo so,ma non penso neache che la faccia lì al momento considerando di che nave si tratta,non sei mica su una barca di 10 metri. Certo,la rotta la fa il comandante(intendiamoci quella che tracci sul gps),lui ne è il responsabile,ma credo difficile che la facesse passare talmente vicino. A quanto pare lui per fare quella manovra non si è affidato per niente alla strumentazione ma solo alla "vista",questo è quanto emerge da quello che ho letto,ma si sa le informazioni vanno prese con molta cautela.

"credilo difficile", ma se decide di staccare il pilota e timonare, o può fare e nessuno abbia a che dire.
Si può navigare a vista senza problemi, come a vista si entra in porto.
Devi conoscere il mezzo, le sue reazioni, la corrente, l'onda, il vento, il fondale. Certo una Nave non la senti "con il culo", come una barchetta, ci vogliono "manico", prudenza, sicurezza di sé e dell'ambiente.
Paradossalmente ti dico che (nel mio piccolissimo) in un passaggio pericoloso preferisco avere il timone che fidarmi degli automatismi. Se sbagli, cozzi con quel che c'è (barche, navi, scogli ecc.).

Mi ripeto, la manovra in sé non è pericolosa, è stata impostata malamente e malamente ne è stato tentato il recupero.

Soprattutto in questa stagione, a quell'ora, quando i passeggeri sono a cena o in cabina (stacci tu sopracoperta!) ed i gigliesi a cena... cui prodest? Poteva risparmiarsela.

Il grave è il dopo.

A quanto pare sei anche te un amante del mare,possiedi una barca?

Avevo una vela, poi per vicissitudini prima e moglie ora, faccio da "marinaio" su un 8 metri a motore di un caro amico.
Peschiamo. Bolentino, traina, tonno (BBuono!). Zona Arcipelago Toscano.
 
Mi ripeto, la manovra in sé non è pericolosa, è stata impostata malamente e malamente ne è stato tentato il recupero.

Soprattutto in questa stagione, a quell'ora, quando i passeggeri sono a cena o in cabina (stacci tu sopracoperta!) ed i gigliesi a cena... cui prodest? Poteva risparmiarsela.

Il grave è il dopo.

Quoto.


Avevo una vela, poi per vicissitudini prima e moglie ora, faccio da "marinaio" su un 8 metri a motore di un caro amico.
Peschiamo. Bolentino, traina, tonno (BBuono!). Zona Arcipelago Toscano.

Ah sì anche tu avevi una vela,io conosco soprattutto l'Elba ma purtroppo il lavoro e gli impegni non mi permettono molto di godermi la barca. Il lavoro mi porta più in volo :).
 
Guardando questa foto

http://www.corriere.it/reportage/cr...94678316-4100-11e1-b71c-2a80ccba9858.shtml#24

mi viene da riflettere sulle dichiarazioni di tutte quelle persone che ripetono che nessuno ha aiutato: tutte queste lance di salvataggio da sole non si sarebbero mosse.

Una domanda.

4000 e passa ospiti della nave x 26 scialuppe danno circa 150 persone a scialuppa.

Forse le dimensioni e le proporzioni della foto non rendono , ma siamo sicuri che ci stiano 150 persone in una scialuppa come quella che si vede in primo piano?
 
le lance delle navi da pax, da normativa, possono portare massimo 150 persone l'una. Quelle del concordia erano tutte da 150 persone; ci sono ovviamente eccezioni (tipo quelle della queen mary 2 da 180 se non erro) ma sulle navi pax di quella stazza è la norma...
saranno anche "strette" a vederle da fuori, ma sono bestioni se ci si passa sotto passeggiando sul ponte di una nave...poi non dimentichiamoci che servono a salvare la vita, non a stare comodi...
 
le lance delle navi da pax, da normativa, possono portare massimo 150 persone l'una. Quelle del concordia erano tutte da 150 persone; ci sono ovviamente eccezioni (tipo quelle della queen mary 2 da 180 se non erro) ma sulle navi pax di quella stazza è la norma...
saranno anche "strette" a vederle da fuori, ma sono bestioni se ci si passa sotto passeggiando sul ponte di una nave...poi non dimentichiamoci che servono a salvare la vita, non a stare comodi...

Sull'ultimo punto ovviamente nulla da eccepire..
Valutavo oggi , mentre passeggiavo nella cabina pax del "mio" aereo da 148Y, le dimensioni della stessa e il paragone "numero pax cabina/numero pax scialuppa" è stato automatico ....

Quali sono le dimesioni delle scialuppe e , più in generale , che caratteristiche hanno? x es. che autonomia hanno? Ci sono dei viveri all'interno? Sono equipaggiate con radio o strumenti di segnalazione?
 
Questa per esempio è un tipo che usiamo noi:
NO. of Persons: 150
LOA mm: 9600
BOA mm: 4500
H mm: 3400
Weight: 5850

Ovviamente hanno tutta una serie infinita di dotazioni come, ad esempio:
acqua, viveri speciali, cassetta medicinali, fuochi di segnalazione, radio, motore (sembra una stupidaggine ma fino a poco fa usavano ancora quelle a remi o le fleming), ancora galleggiante, fino alle cose più stupide ma utilissime come 3 apriscatole, kit da pesca, kit recupero acqua piovana, dosatore acqua, ecc. ecc. ecc. :)
 
Questa per esempio è un tipo che usiamo noi:
NO. of Persons: 150
LOA mm: 9600
BOA mm: 4500
H mm: 3400
Weight: 5850

Ovviamente hanno tutta una serie infinita di dotazioni come, ad esempio:
acqua, viveri speciali, cassetta medicinali, fuochi di segnalazione, radio, motore (sembra una stupidaggine ma fino a poco fa usavano ancora quelle a remi o le fleming), ancora galleggiante, fino alle cose più stupide ma utilissime come 3 apriscatole, kit da pesca, kit recupero acqua piovana, dosatore acqua, ecc. ecc. ecc. :)
Domanda stupida: I viveri ogni quanto vengono cambiati? o si tratta di viveri simili a quelli che vengono dati ai militari di durata lunghissima?
 
Domanda stupida: I viveri ogni quanto vengono cambiati? o si tratta di viveri simili a quelli che vengono dati ai militari di durata lunghissima?

sono -ovviamente- "razioni d'emergenza- supercaloriche, concentrate, disidratate e dal sapore orrendo :)
Hanno una validità media di 2-3 anni, dipende dalla marca :)
 
Tutti sbagliamo, il giorno del c.....ne e' sempre dietro l' angolo, in cielo e in mare la linea che divide la catastrofe dalla normalita' e' molto sottile , un' azione ripetuta migliaia di volte con lo stesso esito, un giorno ha un esito completamente diverso , posso solo immaginare che peso portera' questa persona sulle spalle per il resto della vita , un peso di sicuro molto maggiore al tonnellaggio della nave che comandava.
Quoto. E credo che quel peso sarà ancora maggiore pensando che non ha sbagliato in una situazione difficile (es. mare in tempesta), ma ha proprio "creato" dal nulla il disastro.
Senza volerlo giustificare, posso capire che nelle ore successive all'incidente fosse davvero poco lucido.
Mi sentirei invece di fare un appunto agli ufficiali che erano con il capitano sulla scialuppa: diversamente da quest'ultimo, non avevano sulla coscienza il peso della tragedia che stavano passando e avrebbero dovuto essere più lucidi e rimanere a bordo.
 
Sono equipaggiate Esattamente come gli "scivoli battello" degli aerei, noi abbiamo anche le pillole " anti squalo" o qualcosa del genere...
 
Ma se questi "inchini" erano prassi (ho visto pure il video che qualcuno ha postato) come mai la Capitaneria non ha mai detto nulla?