GioAZ, non siamo in aviazione, non esistono "navivie", la rotta stabilita per andare da A a B è quella che stabilisce il comandante secondo i suoi parametri (convenienza economica, condizione del mare....) e sotto la sua responsabilità.
Se sbaglia, paga.
Lo so,ma non penso neache che la faccia lì al momento considerando di che nave si tratta,non sei mica su una barca di 10 metri. Certo,la rotta la fa il comandante(intendiamoci quella che tracci sul gps),lui ne è il responsabile,ma credo difficile che la facesse passare talmente vicino. A quanto pare lui per fare quella manovra non si è affidato per niente alla strumentazione ma solo alla "vista",questo è quanto emerge da quello che ho letto,ma si sa le informazioni vanno prese con molta cautela.
Se è vero ne resto stupito assai, perchè allora vuol dire che la cartografia del mio modestissimo Garmin amatoriale a basso costo è assolutamente superiore a quella che compra una società miliardaria per far navigare navi delle quali una sola scialuppa costa probabilmente più di 50 volte il guscio di noce su cui esco.
A quanto pare sei anche te un amante del mare,possiedi una barca?