Queste registrazioni vedrai che sono tratte dalle carte processuali per richiedere la conferma della misura di custodia cautelare e diventano atti pubblici e non più coperte da segreto.
Carte processuali per dire che vedrai che provengono da documenti pubblici emessi dalla magistratura per richiedere la convalida del fermo del comandante.Carte processuali?
Ma come si fa a difendere un comandante che risponde, dopo aver ricevuto l'ordine di ritornare a bordo: "E' buio, qua non vediamo niente"?
Anche se sono autorizzati, appena succede una cosa del genere, il Cpt viene " scaricato in un nanosecondo " dalla compagnia.Grazie per il link. Gran bell'articolo. Penso che questi ''inchini'' siano autorizzati,e non solo dalla Costa,ma anche da altre grandi compagnie,altrimenti non si spiegherebbero tutte le foto che circolano di grandi navi a due passi da terra.
Anche se sono autorizzati, appena succede una cosa del genere, il Cpt viene " scaricato in un nanosecondo " dalla compagnia.
Ricordi il 777 Cathay che fece un low-pass a Seattle ? Aveva tutto il top management a bordo , ma appena messo su Youtube , licenziarono il comandante.
articolo scritto bene, abbastanza imparziale.
L'ho detto da subito...purtroppo la tragica notizia dei morti (che aumentano e aumenteranno) ha fatto passare in secondo piano quella che è stata un'evacuazione quasi completa di 4000 e passa persone.
Fossi nei passeggeri, pregherei e ringrazierei (a) la madonna (b) tutti i santi (c) chi mi ha portato in salvo
VA BENE IL PUNTO A e B, sebbene io sia non credente,per quanto riguarda invece il punto c forse qualche distinguo andrebbe fatto: Quasi tutti gli ufficiali si sono ''dati alla macchia '' insieme al comandante, e a coordinare sono rimasti il commissario di bordo,l'ufficiale più giovane e qualche cameriere...Ringraziare, ma con molta circospezione!!!
VA BENE IL PUNTO A e B, sebbene io sia non credente,per quanto riguarda invece il punto c forse qualche distinguo andrebbe fatto: Quasi tutti gli ufficiali si sono ''dati alla macchia '' insieme al comandante, e a coordinare sono rimasti il commissario di bordo,l'ufficiale più giovane e qualche cameriere...Ringraziare, ma con molta circospezione!!!
VA BENE IL PUNTO A e B, sebbene io sia non credente,per quanto riguarda invece il punto c forse qualche distinguo andrebbe fatto: Quasi tutti gli ufficiali si sono ''dati alla macchia '' insieme al comandante, e a coordinare sono rimasti il commissario di bordo,l'ufficiale più giovane e qualche cameriere...Ringraziare, ma con molta circospezione!!!
Premettendo il cordoglio per le vittime, e ammirando il lavoro duro e pericoloso dei sommozzatori delle varie forze che si alternano dentro e fuori la Concordia, mi nasce, alla luce delle molte cose che si sono dette e lette e che saranno poi confermate o smentite da chi di dovere, una domanda: ma se il comandante Schettino si è reso gia altre volte, come sembra, protagonista di episodi che hanno messo a rischio oltre che la nave anche le 4000 e passa persone a bordo, non era forse il caso di togliergli il comando? Costa Crociere lo ha difeso nell'immediato e scaricato appena diventato indifendibile, almeno per i media, però sembra non abbia mai preso misure nei confronti di questo comandante un pò, diciamo, spericolato. O mi sbaglio?
Non getto la croce sulle spalle di Schettino, è solo un uomo che forse è andato oltre e si è perso; l'inchiesta ci dirà.
Ma qualcuno invece lo ha già inchiodato, e senza appello.
Ed è questo lo schifo, perché se alla fine non risultassero le sue colpe, non sarà dato all'assoluzione lo stesso risalto della condanna.
My two cents in freedom.
Non getto la croce sulle spalle di Schettino, è solo un uomo che forse è andato oltre e si è perso; l'inchiesta ci dirà.
Ma qualcuno invece lo ha già inchiodato, e senza appello.
Ed è questo lo schifo, perché se alla fine non risultassero le sue colpe, non sarà dato all'assoluzione lo stesso risalto della condanna.
Tra l'altro, praticamente tutta Italia si sta formando un'opinione basata su cose riportate da gente del calibro della giornalista che ha chiesto ai soccorritori se dopo aver messo le microcariche scappano o stanno li.
Premettendo il cordoglio per le vittime, e ammirando il lavoro duro e pericoloso dei sommozzatori delle varie forze che si alternano dentro e fuori la Concordia, mi nasce, alla luce delle molte cose che si sono dette e lette e che saranno poi confermate o smentite da chi di dovere, una domanda: ma se il comandante Schettino si è reso gia altre volte, come sembra, protagonista di episodi che hanno messo a rischio oltre che la nave anche le 4000 e passa persone a bordo, non era forse il caso di togliergli il comando? Costa Crociere lo ha difeso nell'immediato e scaricato appena diventato indifendibile, almeno per i media, però sembra non abbia mai preso misure nei confronti di questo comandante un pò, diciamo, spericolato. O mi sbaglio?