[OT] Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No la stazione dei pulmann saranno 3 anni che non è piu' a PGaribaldi ma a Lampugnano, hanno dovuto spostarla causa lavori della nuova linea della metropolitana e di un cantiere altrettanto enorme per la costruzione di due palazzi, mi sembra una banca, Unicredit ? pero' di questa seconda notizia non ne sono sicuro

Ma la riportano a Garibaldi?
 
Svizzera-Malpensa via Verbano
Da giugno potenziata la ferrovia

Più convogli passeggeri su una linea già carica di merci: previsti disagi. Secondo le previsioni, a lavori ultimati si potrà andare in treno da Milano a Zurigo in due ore e 45 minuti. La finalità primaria delle Ferrovie Federali Svizzere è di favorire il trasporto su rotaia rispetto a quello su gomma decisamente più inquinante

http://ilgiorno.ilsole24ore.com/varese/cronaca/2010/03/22/308067-svizzera_malpensa_verbano.shtml

Varese, 22 marzo 2010- Sarà ulteriormente migliorata, non solo sul versante svizzero, ma anche su quello italiano, la tratta ferroviaria Bellinzona-Luino-Gallarate: e i treni arriveranno dalla Svizzera anche a Malpensa. Si parla di miglioramenti della rete aerea elettrica, ma anche di sistemi di sicurezza avanzati. Tutto questo permetterà di potenziare non solo il traffico merci, che è obiettivo primario delle Ferrovie Federali Svizzere (meno trasporti su gomma a favore del trasporto su rotaia meno inquinante) ma anche il trasporto passeggeri.

Già agli inizi dell’anno, con il cambio dell’orario, si sono registrati più collegamenti regionali, ma meno treni internazionali. E questo è avvenuto in particolare sulla rete fra Bellinzona e Chiasso, soprattutto nelle ore serali con due treni supplementari, mentre per quanto concerne il traffico internazionale verso l’Italia, si è registrata la diminuzione di due coppie di collegamenti giornalieri diretti da Zurigo al Ticino e al capoluogo lombardo. Ora c’è la decisione di potenziare la linea passeggeri invece sulla direttrice Bellinzona- Luino (con rilancio della stazione)- Gallarate e sulla Bellinzona-Laveno-Novara-Genova, con possibilità di una connessione a Malpensa direttamente da Bellinzona.

Rinasce dunque la linea, con un potenziamento che se è quanto mai importante ed interessante sotto il profilo turistico, preoccupa invece per quanto riguarda l’aumento del traffico ferroviario. Non si conosce ancora la consistenza di questo aumento dei treni passeggeri, si parla di due treni e se tali fossero non ci dovrebbe essere un grave disagio, anche se l’orario pare sia quello diurno. I treni passeggeri andrebbero cosi a pesare con l’attuale traffico dei treni merci che però è maggiormente concentrato nelle fasce notturne, quando per intenderci la viabilità è minore.

Preoccupa il fatto delle mancate soluzioni ai passaggi a livello di Luino, di Sangiano (paese diviso in due con ben 4 passaggi a livello) e di Laveno Mombello. Ora se per Laveno a lungo termine la Sp1 dovrebbe risolvere il problema, sia con il transito lungo la via XXV Aprile che porterebbe all’area del Gaggetto, o per la provinciale Cittiglio –Laveno che però con un cavalcavia, tutta da verificare porterebbe il traffico in pieno centro al paese. Intanto il Consigliere di Stato del Ticino, Marco Borradori, si è spesso incontrato con l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo e i rappresentanti delle ferrovie, con l’obiettivo comune di trovare delle soluzioni per migliorare il servizio ferroviario fra il Ticino e Milano, colmando le lacune create dalla soppressione dei collegamenti internazionali. Le prime risposte indicano che dal prossimo mese di giugno sarà offerto un collegamento supplementare da Bellinzona per Milano Centrale il mattino e uno alla sera da Milano Centrale a Bellinzona. Altro tassello non meno importante è poi quello che ha visto dal 10 marzo, a Sigirino l’inizio dei lavori per la realizzazione della Galleria ferroviaria di base del Monte Ceneri. Un’opera importante inserita nel progetto «Alptransit».

Secondo le previsioni, a lavori ultimati si potrà andare in treno da Milano a Zurigo in due ore e 45 minuti. Con i suoi due tubi di 15,4 km di lunghezza tra il portale nord di Vigana, a Camorino, ed il portale sud di Vezia, la Galleria di base del Ceneri rappresenta il terzo tunnel svizzero in ordine di importanza e di dimensione, dopo le Gallerie di base del San Gottardo e del Lötschberg, fondamentale per il completamento di una nuova trasversale ferroviaria di pianura attraverso la Svizzera.

di Claudio Perozzo
 
Ultima modifica da un moderatore:
29/04/2010 - 11:43
Da settembre il Malpensa Express anche da Stazione Centrale a Milano

E a giugno il Frecciarossa arriverà all'aeroporto varesinoDa settembre il Malpensa Express, che collega Milano all'aeroporto varesino, farà servizio anche dalla Stazione Centrale del capoluogo meneghino. Lo comunica Norberto Achille, presidente delle Ferrovie Nord: sarà possibile grazie al passante che entrerà in servizio a giugno e che collegherà la rete Fs con i binari delle Nord presso il nodo di Bovisa. Inoltre, entro fine anno, ha ricordato il manager, entreranno in servizio sei nuovi treni. Altra novità importante: a giugno anche il Frecciarossa arriverà fino a Malpensa, con la possibilità di fare il check-in già a bordo.
Guidaviaggi
 
29/04/2010 - 11:43
Da settembre il Malpensa Express anche da Stazione Centrale a Milano

E a giugno il Frecciarossa arriverà all'aeroporto varesinoDa settembre il Malpensa Express, che collega Milano all'aeroporto varesino, farà servizio anche dalla Stazione Centrale del capoluogo meneghino. Lo comunica Norberto Achille, presidente delle Ferrovie Nord: sarà possibile grazie al passante che entrerà in servizio a giugno e che collegherà la rete Fs con i binari delle Nord presso il nodo di Bovisa. Inoltre, entro fine anno, ha ricordato il manager, entreranno in servizio sei nuovi treni. Altra novità importante: a giugno anche il Frecciarossa arriverà fino a Malpensa, con la possibilità di fare il check-in già a bordo.
Guidaviaggi

fantastico...finalmente!
 
29/04/2010 - 11:43
Da settembre il Malpensa Express anche da Stazione Centrale a Milano

E a giugno il Frecciarossa arriverà all'aeroporto varesinoDa settembre il Malpensa Express, che collega Milano all'aeroporto varesino, farà servizio anche dalla Stazione Centrale del capoluogo meneghino. Lo comunica Norberto Achille, presidente delle Ferrovie Nord: sarà possibile grazie al passante che entrerà in servizio a giugno e che collegherà la rete Fs con i binari delle Nord presso il nodo di Bovisa. Inoltre, entro fine anno, ha ricordato il manager, entreranno in servizio sei nuovi treni. Altra novità importante: a giugno anche il Frecciarossa arriverà fino a Malpensa, con la possibilità di fare il check-in già a bordo.
Guidaviaggi

Mi spiegate meglio, il Malpensa Express partirà da Milano Centrale con un non-stop su Malpensa o farà Centrale-Cadorna-Malpensa?

In ogni caso, ottima news!
 
Centrale-Cadorna-Malpensa è praticamente impossibile, i no stop credo saranno da Cadorna, quindi farà Centrale-Garibaldi-qualche fermata-Malpensa.
 
Centrale-Cadorna-Malpensa è praticamente impossibile, i no stop credo saranno da Cadorna, quindi farà Centrale-Garibaldi-qualche fermata-Malpensa.

Vabbé, allora faccio prima a prendere la linea verde da Centrale, arrivare a Cadorna e prendere il no stop...:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
 
dovrebbe essere 3000€ la multa per una tag e dai 5 a i 12 mila per un graffito (e sono rimasto su cifre basse)

passa la voglia a tutti di imbrattare così :)

Il problema è che se è gente che non ha niente da perdere, e già il fatto di come si comportino la dice lunga, possono anche fargli una multa di 50.000 euri.....ma temo sul fatto che verrebbe risarcita... Potrebbero ad esempio prenderli e fargli ripulire tutto cio che hanno imbrattato più qualche extra... Il problema è che qui non và in galera neanche chi ammazza...ieri al tg hanno fatto vedere un detenuto con 4 ergastoli, 4, che andava a raccontare la sua storia in una scuola... Ma come cazzo fà uno con 4 ergastoli ad uscire dal carcere???
 
Il problema è che se è gente che non ha niente da perdere, e già il fatto di come si comportino la dice lunga, possono anche fargli una multa di 50.000 euri.....ma temo sul fatto che verrebbe risarcita... Potrebbero ad esempio prenderli e fargli ripulire tutto cio che hanno imbrattato più qualche extra... Il problema è che qui non và in galera neanche chi ammazza...ieri al tg hanno fatto vedere un detenuto con 4 ergastoli, 4, che andava a raccontare la sua storia in una scuola... Ma come cazzo fà uno con 4 ergastoli ad uscire dal carcere???

eh beh.....

si dovrebbe adottare il metodo di singapore....10 frustate che ti scorticano le chiappe poi vediamo se lo rifai :D
 
Mi spiegate meglio, il Malpensa Express partirà da Milano Centrale con un non-stop su Malpensa o farà Centrale-Cadorna-Malpensa?

In ogni caso, ottima news!

facciamo un po' di chiarezza, il MXP express continuerà a partire da Cadorna, ci saranno delle corse aggiuntive da Centrale binario 1, si rimane tutto come è oggi, i binari 1 e 2 sono delle "mezze fogne" sporchi bui ecc .
Il Frecciarossa con destinazione MXP, in provenienza da Sud Bologna Firenze non passerà da Centrale ma si fermerà a Porta Garibaldi entrando poi nella rete ferrovie Nord subito dopo, sugli orari chiaramente non si sà nulla, anche perché non saranno molte le corse del Frecciarossa. :)
 
Facciamo un po' di ordine:


I Cadorna-MXP e vv. saranno assolutamente no-stop con circa 29' di percorrenza

I Centrale-MXP fermeranno sicuramente a Porta Garibaldi Superficie e Bovisa e molto probabilmente Saronno e Busto FN.

La S10 servirà il Passante partendo da Rogoredo e quindi Porta Venezia e Piazza Repubblica, non facendo fermate tra Bovisa e Saronno e poi tutte (compresa Ferno-Lonate Pozzolo) fino a MXP.

I Frecciarossa saranno molto molto probabilmente il prolungamento del primo treno della mattina e l'ultimo della sera da e per Firenze SMN. Bisogna vedere se serviranno Centrale o se più logicamente Rogoredo, Porta Garibaldi superficie e poi via diretti a MXP senza fermate intermedie. Penso e spero che si tratterà di almeno 2 coppie A/R tanto per iniziare.

In prospettiva riterrei molto interessante il prolungamento di un paio di ESCity da e per Venezia SL da Centrale a MXP.


Insomma, guai a chi dirà da settembre che Malpensa è un aeroporto isolato ed irraggiungibile !
 
Facciamo un po' di ordine:


I Cadorna-MXP e vv. saranno assolutamente no-stop con circa 29' di percorrenza

I Centrale-MXP fermeranno sicuramente a Porta Garibaldi Superficie e Bovisa e molto probabilmente Saronno e Busto FN.

La S10 servirà il Passante partendo da Rogoredo e quindi Porta Venezia e Piazza Repubblica, non facendo fermate tra Bovisa e Saronno e poi tutte (compresa Ferno-Lonate Pozzolo) fino a MXP.

I Frecciarossa saranno molto molto probabilmente il prolungamento del primo treno della mattina e l'ultimo della sera da e per Firenze SMN. Bisogna vedere se serviranno Centrale o se più logicamente Rogoredo, Porta Garibaldi superficie e poi via diretti a MXP senza fermate intermedie. Penso e spero che si tratterà di almeno 2 coppie A/R tanto per iniziare.

In prospettiva riterrei molto interessante il prolungamento di un paio di ESCity da e per Venezia SL da Centrale a MXP.


Insomma, guai a chi dirà da settembre che Malpensa è un aeroporto isolato ed irraggiungibile !

Mi pare un pò improbabile e esagerato avere 5 treni ora per MXP. Vedremo...
 
Insomma, guai a chi dirà da settembre che Malpensa è un aeroporto isolato ed irraggiungibile !

Lo è stato, non lo è più già oggi e lo sarà sempre di meno.

Resta il fatto che con Linate aperto l'uomo medio milanese potrà sempre dire "eh ma Linate è più comodo..."

E li c'è poco da argomentare, anche se per assurdo per MXP costruisci 15 autostrade o metti un treno ogni 30 secondi.
 
Lo è stato, non lo è più già oggi e lo sarà sempre di meno.

Resta il fatto che con Linate aperto l'uomo medio milanese potrà sempre dire "eh ma Linate è più comodo..."

E li c'è poco da argomentare, anche se per assurdo per MXP costruisci 15 autostrade o metti un treno ogni 30 secondi.

Penso che quando arriverà la metropolitana a Linate, anche se dovessero fare un treno ogni 5 minuti per malpensa, Linate sarà comunque più comodo
 
Bhè ma oggi senza metropolitana non è che ci vogliano 5 minuti per arrivare a LIN. Con 5 treni all'ora in prospettiva da tutta Milano (Centrale, Cadorna, Rogoredo, Passante, Bovisa) MXP avrà un servizio nettamente più capillare per cui non escludo che da alcune zone più decentrate si faccia più in fretta a raggiungere MXP rispetto a LIN.

Facciamo l'esempio della zona attorno a P.za Repubblica.
Dubito fortemente che ci si metta sempre meno ad andare a LIN con M3+73 o passante a Dateo+x73 piuttosto che MXP con S10 diretta.

Vorrei inoltre chiarire che, a mio modesto parere, la M4 a LIN serve solo ed esclusivamente come preparazione alla grossa e grassa speculazione edilizia che si scatenerà il giorno in cui LIN, e quel giorno prima o poi arriverà, chiuderà al'aviazione commerciale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.