Io quoto tutti e due, dite cose che non sono in contraddizione:
1) LIN e' un aereoporto da Taxi, da kiss&ride e da parcheggio per massimo qualche giorno.
Aggiungere mezzi pubblici non cambia molto le cose, come dimostra il flop della 73 diretta. Ben pochi dell'utenza di LIN ci vanno con i mezzi e non molti ci andrebbero con la MM4 (assurdo spendere 500 euro per un volo e poi andare in metro'). Discorso leggermente diverso se ci fosse il treno in grado di portare pax da relativamente lontano....ma non c'e'

(ci sara' la fermata Forlanini Suburbana, ma richiede una navetta e quindi un cambio).
2) La MM4 piuttosto aumenta a dismisura il valore di quei terreni,quindi aumenta il costo-opportunita' per tenere aperto LIN. In pratica prepara il terreno a una lottizzazione appetitosa.
In pratica io non vedo cosa si possa fare per rendere piu' competitivo Linate (a parte aumentare l'offerta di compagnie....che e' un'altra storia). Se Milano generasse poco piu' di 10 mln di pax originanti, Linate si mangerebbe tutto.... ma con i livelli di traffico attuali e futuri diventera' sempre piu' "di nicchia", per quanto redditizia (ma anche no, oltre certi livelli contano molto piu' le connessioni via aria che via terra).
Intendiamoci: ovviamente questo non significa che non sarebbe opportuno sistemare le cose subito invece che aspettare lustri che si sistemino parzialmente da sole.
Come dice il detto: ogni problema lasciato a se stesso tende a risolversi spontaneamente. Peccato che nel frattempo tu sei invecchiato o morto.