Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
che tristezza vedere che si fanno battaglie per 200 metri di pista (2000, 2200, 2400) dove l'obiettivo principale non è, come dovrebbe essere, la sicurezza e la piena agibilità di un aeroporto ma gli interessi di campanile a 80 km di distanza che mirano solo a mantenere una superiorità conseguita nel tempo a causa della situazione deficitaria altrui.

Ma infatti il problema è "non penalizzare Pisa". Il discorso sull'ambiente e la piana viene dopo. Prima non si deve penalizzare PSA, poi si pensa alla raganella italiana che sarebbe costretta a nidificare altrove.
 
anche se la facessero di 2200 cambierebbe poco o sbaglio ?
se i 200 mt in meno mette tutti d'accordo 2200 è la misura giusta
ora che gli amichetti di Renzi si sono messi in moto con questo regalo aspettare ancora non ha senso
 
anche se la facessero di 2200 cambierebbe poco o sbaglio ?
se i 200 mt in meno mette tutti d'accordo 2200 è la misura giusta
ora che gli amichetti di Renzi si sono messi in moto con questo regalo aspettare ancora non ha senso

E' già stato fatto questo errore. Tanti anni fa si doveva allungare la pista attuale da 1400 a 1800 metri. Bisticci e capricci tra "amministratori" locali fecero si che si arrivasse ad un contentino per tutti: 1600 metri, tutti contenti e problemi non risolti.
 
che poi voglio dire sono 200metri di pista a devastare o meno un territorio quando negli ultimi decenni hanno cementificato e speculato un pò ovunque in edilizia e opere spesso inutili?
 
Considerate le condizioni meteo, quei 200mt fungerebbero da discriminante per l'atterraggio di quali aerei? 767/330?

il parametro più restrittivo è il decollo.

A Ciampino sono atterrati diverse volte anche 747-400 tipo Thai, Cathay, Malaysia per nebbia a FCO.
 
cioè quei 200mt in più sono essenziali e conviene abbandonare il progetto ?
è stato ripetuto come un mantra che il problema insormontabile per FI fosse il monte Morello , non tanto la lunghezza
ora con pista girata da 2200mt e quasi tutti d'accordo ancora problemi
allora vuol dire cercarsele

Sono gli amministratori locali e i comitati del no che cercano problemi ovunque.
Hanno pure detto che la nuova pista sarà PERICOLOSISSIMA perchè nelle vicinanze ci sono dei benzinai e un'industria farmaceutica....

http://pianasana.it/mappe-interattive/mappa-delle-criticita/

cliccate sui pallini rossi e leggete la descrizione :D Quelle del Casello autostradale e della scuola marescialli sono da premio!
 
Il Princess Giuliana ha una pista di 2170mt e ci operano regolarmente con WB, ma a FLR non servono i WB, serve che ci possano operare le famiglie NB, cioè A32X e B737X senza alcuna limitazione, percui al MTOW in qualsiasi condizione meteo. I WB mandiamoli a PSA che con 2990mt non ha problemi.
I 2400 metri sono richiesti da un ente tecnico che ha valutato le varie opzioni e che quindi è al di fuori delle parti. A ENAC non frega niente della battaglia di campanile tutta Toscana, da solo un parere Tecnico e quello dovrebbe essere l'unico parere importante nella costruzione di un Aeroporto.
La stessa Corporation America ha investi molti soldini a PSA e sicuramente non vuole tirarsi la zappa sui piedi da sola e quindi conta di fare $$$ sia a FLR e PSA e non ha nessuna paura della concorrenza di FLR.

ciauz sky3boy
 
cioè quei 200mt in più sono essenziali e conviene abbandonare il progetto ?
è stato ripetuto come un mantra che il problema insormontabile per FI fosse il monte Morello , non tanto la lunghezza
ora con pista girata da 2200mt e quasi tutti d'accordo ancora problemi
allora vuol dire cercarsele

Infatti il progetto non viene abbandonato. Lo si realizza in base ai pareri tecnici dati da chi ha la competenza per farlo, ed indipendentemente da vergognose beghe di quartiere tra guelfi e ghibellini.
Dovrebbe essere una cosa normale in un paese normale. Tu invece perori soluzioni all'italiana dove tutti ne sparano una senza avere competenze, e poi si fa la tara.
 
I WB mandiamoli a PSA che con 2990mt non ha problemi.
la pista c'è ma tanto i widebody non ci vanno ugualmente. L'unica era DL qualche mese estivo, ed è passata da quest'anno a un narrow il 757.
E con 2400 m a Firenze non mi stupirebbe nemmeno uno switch PSA-->FLR del suddetto volo.
 
Considerate le condizioni meteo, quei 200mt fungerebbero da discriminante per l'atterraggio di quali aerei? 767/330?

Ti hanno già risposto altri forumisti, ben più competenti di me.
Ritengo però la domanda errata: dovendo fare una nuova infrastruttura che richiede investimenti non indifferenti, la si deve progettare tarandosi verso il massimo delle potenzialità, non verso il minimo. Tenendo ovviamente conto del piano di sviluppo aeroportuale e del traffico relativo previsto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Aeroporti in Toscana, Rossi: "Ora collegamento Pisa - Firenze"

Un investimento che permetterebbe "a tutta la costa di accedere più facilmente all'alta velocità"


"Non e' una novita' che Enac voglia realizzare una pista di 2,4 km" a Peretola (Firenze), "diversamente dalle prime indicazioni di qualche anno fa, ferme a 2 chilometri, e diversamente da piu' recenti e informali dichiarazioni, secondo le quali il prolungamento della pista, motivato con ragioni di sicurezza, avrebbe dovuto fermarsi a 2,2 km. Noi restiamo fermi alla delibera approvata in Consiglio regionale che prevede una pista di 2 chilometri. Ci aspettiamo quindi che, anziche' leggere sulla stampa le determinazioni di Enac, ci siano luoghi e momenti di confronto nel merito e si possano visionare e discutere gli studi prodotti". Questo il commento del presidente Enrico Rossi alla recenti notizie in merito alledeterminazioni di Enac sul futuro dello scalo aeroportuale fiorentino.

Ora, pero', il governatore pone una nuova priorita': il collegamento veloce fra Pisa e Firenze, le citta' che ospitano i due scali aeroportuali toscani. Un investimento, aggiunge il presidente della Regione, "stimato in 40-50 milioni, necessari per integrare i due aeroporti e per far cessare ogni diatriba campanilistica, permettendo a tutta la costa di accedere piu' facilmente all'alta velocita'.

Accanto a questo - prosegue- occorre completare la Tirrenica tra Rosignano e Civitavecchia. Ultimamente questa infrastruttura sembra essere caduta in una zona d'ombra. Il governo si e' riservato di decidere sul finanziamento di 270 milioni da inserire nella legge di stabilita'. Su questo non si puo' scherzare, ne' sarebbe tollerabile un altro rinvio dopo 60 anni di chiacchiere inconcludenti e di impegni non rispettati. La costa - mette in chiaro- ha diritto ad un collegamento autostradale nord-sud, fondamentale per lo sviluppo e per la crescita dei suoi sistemi produttivi e per il porto di Livorno e l'aeroporto di Pisa".

http://www.firenzetoday.it/politica/aeroporti-rossi-pisa-firenze.html
 
Infatti il progetto non viene abbandonato. Lo si realizza in base ai pareri tecnici dati da chi ha la competenza per farlo, ed indipendentemente da vergognose beghe di quartiere tra guelfi e ghibellini.
Dovrebbe essere una cosa normale in un paese normale. Tu invece perori soluzioni all'italiana dove tutti ne sparano una senza avere competenze, e poi si fa la tara.

sinceramente non peroro proprio nulla
è una constatazione ,tutto qua
nel caso facciamo la pista di 3km che tanto lungo l'autostrada ci sta ed è ancora più sicura
mi sembra più questa dei 2400mt una soluzione all'italiana al ribasso ma tant'è
 
sinceramente non peroro proprio nulla
è una constatazione ,tutto qua
nel caso facciamo la pista di 3km che tanto lungo l'autostrada ci sta ed è ancora più sicura
mi sembra più questa dei 2400mt una soluzione all'italiana al ribasso ma tant'è

La mia opinione è che se devo scegliere tra quel che sembra a te e ai vari guelfi o ghibellini (non prenderla sul personale, il discorso che faccio è generale) e quanto asserisce pubblicamente l'ENAC dopo una accurata analisi, ritengo opportuno redigere il progetto in base al parere tecnico di ENAC.
 
La mia opinione è che se devo scegliere tra quel che sembra a te e ai vari guelfi o ghibellini (non prenderla sul personale, il discorso che faccio è generale) e quanto asserisce pubblicamente l'ENAC dopo una accurata analisi, ritengo opportuno redigere il progetto in base al parere tecnico di ENAC.

non la prendo sul personale ,è che mi pare che già il progetto (lunghezza) di ENAC sia figlia del compromesso ,altrimenti valeva farla direttamente di 3km e stop
non dite che non c'è spazio
detto ciò se per un fortuito allineamento astrale , consenso dei comuni approvazione della regione disponibilità dei danarosi amichetti di renzi e così via , si arriva a 2200 io non aspetterei il prossimo allineamento se come detto da anni ciò non inficerebbe l'operatività
poi facciano come credano , tanto anche sto giro a pagare saran sempre i soliti
 
la pista c'è ma tanto i widebody non ci vanno ugualmente. L'unica era DL qualche mese estivo, ed è passata da quest'anno a un narrow il 757.
E con 2400 m a Firenze non mi stupirebbe nemmeno uno switch PSA-->FLR del suddetto volo.

Quindi se la pista c'e' ma tanto i WB non ci vanno ugualmente, Gli NB con 2400 possono andare tutti tranquillamente a FLR, quasi quasi anche il Delta, quindi un intercontinentale, secondo te a Pisa cosa ci dovrebbe rimanere?
Dove vedi tu uno sviluppo di Pisa contemporaneamente a quello di FLR con pista a 2400 come paventato da molti di voi qua? Solo FR (forse) e tutto il resto da voi a FLR?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.