Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Certo solo in italia si puo' arrivare cosi' in basso.
Roba da far drizzare i capelli a un calvo ,poveri
noi .Un semplice sindaco come Gianassi che tiene in scacco
le vicende di tutta una regione nel bel mezzo di una crisi
economica che non ha precedenti .Poi arriva un decreto qualsiasi,
e via in tre balletti si rimescola le carte .Ma la gente non legge non si interessa,
io rimango sempre piu' sbalordito da tutto questo schifo.
 
Per forza... Figuriamoci se Firenze si merita un aeroporto adeguato! L'importante è che non vinca la destra. Se poi si dirotta per 710 volte l'anno non ci sono problemi, tutto tranquillo.
 
Il ministro passera poco fa su twitter ha scritto: Importante intregrare aeroporti #Pisa e #Firenze. Presto incontro amministratori locali per lavorare insieme. #pianoaeroporti

Questa frase di per sé vuol dire tanto come può non significare nulla.... secondo me è importante che Passera si interessi e si dichiari personalmente per il futuro di Pisa e Firenze, ma comunque non si è esposto più di tanto e non ha specificato se i due scali potranno mai entrare (di nuovo) tra quelli strategici a livello europeo.
Cmq io rimango fiducioso che qualcosa di buono accadrà; se non altro, solo il fatto che ha strizzato i c*glioni alla classe politica Toscana (anche se qui ci sarebbe tanto da ragionare sul perché) e gli ha fatto dare una mossa è di per sé positivo.

Questa frase detta da Passera non vuol dire nulla, Passera è un non allineato... Dovremmo vedere il prossimo Min. dello Sviluppo Economico... Ormai un ministro che fra 23 giorni non ha più il mandato mi sembra che conti quel che conti...
 
Questa frase detta da Passera non vuol dire nulla, Passera è un non allineato... Dovremmo vedere il prossimo Min. dello Sviluppo Economico... Ormai un ministro che fra 23 giorni non ha più il mandato mi sembra che conti quel che conti...

Infatti; il discorso si estende anche agli amministratori locali - traducendo: VEDIAMO DI OTTENERE QUESTA DANNATA PISTA* PRIMA CHE SCADA IL MANDATO DEL SINDACO RENZI, per non perdere il main-sponsor!!!
Dopo chissà quale "yes-man" ci propinerà l'apparato... (tanto i più del popolo bue votano a prescindere. Mah!)

* ossia: l'avvio dell'iter realizzativo, realisticamente.
 
Infatti; il discorso si estende anche agli amministratori locali - traducendo: VEDIAMO DI OTTENERE QUESTA DANNATA PISTA* PRIMA CHE SCADA IL MANDATO DEL SINDACO RENZI, per non perdere il main-sponsor!!!
Dopo chissà quale "yes-man" ci propinerà l'apparato... (tanto i più del popolo bue votano a prescindere. Mah!)

* ossia: l'avvio dell'iter realizzativo, realisticamente.

Rossi ha detto che la variante al PIT la approvano a Febbraio (non ha specificato di quale anno) e considerato che doveva essere fatto a fine agosto...
 
Rossi ha detto che la variante al PIT la approvano a Febbraio (non ha specificato di quale anno) e considerato che doveva essere fatto a fine agosto...

Ripeto, il termine è quello della fine del mandato di Renzi: dopo FLR resterà senza difensori potenti; agosto 2012 o febbraio 2013 conta poco, basta che si faccia, mese più, mese meno.
Ma non basta la variante: deve essere rapidamente attuata! Altrimenti resta una bella carta ... buona per pulirsi e nulla più.
 
comincia la campagna pubblicitaria di VUELING ,Oggi passando da porta al prato direzione ponte alla vittoria,cappeggia la scritta Love Fare!segnalo anche Darwin anche sui viali di circonvallazione !
 
comincia la campagna pubblicitaria di VUELING ,Oggi passando da porta al prato direzione ponte alla vittoria,cappeggia la scritta Love Fare!segnalo anche Darwin anche sui viali di circonvallazione !

La fanno anche a Sesto, Campi, Calenzano e Prato?
Sarebbe carina accanto ai manifesti della disinformàzia.
 
http://toscana-notizie.it/blog/2013...t-fuori-dalle-strumentalizzazioni-elettorali/

Altro rinvio. E' la novella dello stento.

http://www.consiglio.regione.toscana.it/aula/prox-sedute.aspx

Visto le sedute programmate non se ne parlerà prima del 5 marzo.
Che schifo. Tutte le scuse per non prendere una decisione. Ci sta che dopo le elezioni la scusa sarà la fine di carnevale e poi pasqua e poi il 25 aprile ....e via discorrendo. Che buffoni.

Hanno capito che, nell'impossibilità di far cambiare la decisione (per la pista) presa dai vertici, l'unica loro possibilità è quella di contrastarla opponendo ritardi su ritardi, sperando di portarla tanto in lungo quanto possa bastare per aver il tempo di far cambiare opinione ai loro capi oppure attendere di liberarsi di questi, sostituiti da altri più conformi all'apparato.
Di tempo ne hanno tanto, attaccati alla poltrona come sono. Necessitano di uno strattone per finire giù, da soli non si alzano.
FINCHE' NON SARANNO FORZATI I TEMPI PER LA VARIANTE AL PIT CON REALIZZAZIONE DI PROGETTO ESECUTIVO, BANDO DI GARA E APPALTO, RESTA TUTTO IN BILICO.
 
Stamani in radio paradossale esibizione di una esponente di SEL la quale è riuscita a dire che:
- Non bisogna sviluppare FLR ma metterlo in sicurezza (come? non ha saputo rispondere; in reatà intendeva: chiuso).
- Bisogna togliere gli aerei dalla testa degli abitanti di Peretola, Brozzi, Quaracchi, Ugnano, Mantignano ma non si deve fare la nuova pista (e come si tolgono dalla testa della gente? non ha saputo rispondere).
- Bisogna integrare gli Apt di FLR e PSA creando un collegamento , possibilmente su rotaia, in 40 minuti (come? non si riesce a fare in meno di 50 minuti SMN-PSA apt: non ha saputo rispondere).
- Bisogna creare un sistema aeroportuale toscano (sottolineando toscano) con un aeroporto a PSA che serva tutta la regione (glissando su FLR).

A parte i primi 3 punti, per i quali la risposta è insita in essi, per l'ultimo punto si rende conto costei che UN SISTEMA DI AEROPORTI E' TALE IN PRESENZA DI ALMENO 2 O PIU' SCALI? Altrimenti si parla di aeroportO (singolo).
O abbisogna forse di lezioni di italiano (non da me, non mi permetterei).

LA SMETTA(no) DI PRENDERCI IN GIRO E PARLINO SCOPERTAMENTE DI QUELLO CHE DESIDERANO: LA CHIUSURA DI FLR! Sarebbe almeno intellettualmente più onesto, anche se clamorasamente errato.
:fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire::fire:
 
Ultima modifica:
Non ha avuto sui media lo spazio che meritava, ma in questi giorni si è sentenziato l'ennesimo lungo rinvio di ogni decisione sulla nuova pista di Firenze. E' ormai passato il volere della Regione che prima va fatta la holding tra ADF e SAT e poi si porterà in votazione il progetto della pista. Purtroppo il 20 febbraio anche la giunta comunale di Firenze ha approvato questo iter.

Questo il passaggio del documento che fa capire come andranno le cose (altri studi e altri rinvii nel tempo):

"Le parti si impegnano quindi ad acquisire gli studi di fattibilità di tipo giuridico e
finanziario relativi al processo di integrazione societaria degli aeroporti di Pisa e Firenze.
Più in particolare, tali studi dovranno identificare e approfondire il percorso giuridico dell’operazione di
aggregazione del sistema aeroportuale toscano con l’obiettivo di integrare le due società, valutando la
possibilità di conferire le partecipazioni attualmente detenute in SAT e AdF in una società che verrebbe ad
assumere il ruolo di Holding ."

Il documento completo è sul sito del Comune di Firenze
 
Non ha avuto sui media lo spazio che meritava, ma in questi giorni si è sentenziato l'ennesimo lungo rinvio di ogni decisione sulla nuova pista di Firenze. E' ormai passato il volere della Regione che prima va fatta la holding tra ADF e SAT e poi si porterà in votazione il progetto della pista. Purtroppo il 20 febbraio anche la giunta comunale di Firenze ha approvato questo iter.

Questo il passaggio del documento che fa capire come andranno le cose (altri studi e altri rinvii nel tempo):

"Le parti si impegnano quindi ad acquisire gli studi di fattibilità di tipo giuridico e
finanziario relativi al processo di integrazione societaria degli aeroporti di Pisa e Firenze.
Più in particolare, tali studi dovranno identificare e approfondire il percorso giuridico dell’operazione di
aggregazione del sistema aeroportuale toscano con l’obiettivo di integrare le due società, valutando la
possibilità di conferire le partecipazioni attualmente detenute in SAT e AdF in una società che verrebbe ad
assumere il ruolo di Holding ."

Il documento completo è sul sito del Comune di Firenze

E cioè: bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla...
Tradotto, questa pista non s'ha da fare, ne ora ne mai!
Mandiamoli a casa.
 
E cioè: bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla...
Tradotto, questa pista non s'ha da fare, ne ora ne mai!
Mandiamoli a casa.

Purtroppo dalle nostre parti questi a casa non li manderai mai, e continueranno all'infinito con le loro commissioni, studi di sicura inutilità ed altre caXXXte varie...
Arriverà prima il teletrasporto...
Mettiamoci l'animo in pace.
 
Se dio vuole e andiamo cavolo insieme per vincere,
per i posti di lavoro ,per una regione piu unita ,per
essere vincenti ,ed effecienti.Bravi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.