Per forza, sennò come fai a disinformare?
Il catastrofismo di certi articoli è oro per alcuni.

Ma perchè quando c'è un inconveniente in volo intervistano solo i passeggeri ignoranti e mai un pilota o un AV?![]()
I passeggeri "non sono ignoranti". I passeggeri subiscono ...! In questo caso le inadeguatezze della pista di Firenze. E' giusto dare voce alle proteste dei passeggeri ... così la politica forse si da una mossa.
Ma sopratutto perché nella didascalia della foto c'è scritto : "Un aereo" ?!?!?!? :rollsmile:Ma perchè quando c'è un inconveniente in volo intervistano solo i passeggeri ignoranti e mai un pilota o un AV?![]()
No sono ignoranti, in buona fede, ovviamente. E spesso parlano troppo e a sproposito. Ovviamente i giornali ci marciano alla grande su tutto ciò.
Immaginati se al posto di quelle dichiarazioni avessero scritto questo, intervistando il pilota: "Oggi abbiamo dirottato a Bologna perchè il vento in coda presente su peretola era oltre il limite massimo consentito per un atterraggio, con queste condizioni di peso, con questo aereo, su Firenze".
A mio avviso la colpa maggiore è dei giornalisti (non tutti), non dei passeggeri per forza mediamente "ignoranti" di cose tecniche. Compito del giornalista davanti a qualsiasi evento dovrebbe essere quello di capire i fatti, sentendo le varie parti, e poi cercare di riportare ai lettori tali fatti nel modo più corretto possibile. E invece ormai il giornalismo è una gara a chi scrive cose più sensazionali possibile, non importa se vere o no. Ecco che così si fanno gli articoli basati solo sulle dichiarazioni isteriche o semplicemente spaventate della gente comune, senza poi approfondire davvero cosa è successo e cosa no.
Ma perchè quando c'è un inconveniente in volo intervistano solo i passeggeri ignoranti e mai un pilota o un AV?![]()
nessuno ne parla..ma l attivita' cargo sara' sviluppata oppure deve rimaneresolo a PSA?