post del 6 febbraio 2012:
percui Aeroflot aveva pensato al FLR-DME.... bha!!
per chi mi ha accusato di parlare di passaggi a Livello, la mia era una risposta al post precedente di GOOSE che menzionava un'intervista a Rossi.
Io sono il primo a dire che le ferrovie vanno migliorate, che è giusto togliere i passaggi a livello (che però non inficiano sul numero di convogli che la linea può operare), ma dico che la regione ha trovato 36 milioni per i passaggi a livello, 200 per iniziare un pezzo di raddoppio e forse altri 220 per finirlo (e mi sta anche bene), ma che spendere 100 milioni per la pista sono un'eresia.
FLR ha dimostrato che con la pista schifosa che ha riesce a segnare ritmi di crescita a due cifre ogni mese, e pure PSA, nonostante la crescita di FLR mostra segni di crescitae percui si evince che i passeggeri che arrivano a FLR non sono sottratti a PSA ma sono generati in più.
C'è un tipo (che credo non sia un "coglione") che tira fuori centinaia di milioni di eurini per comprarsi due aeroporti, e secondo voi lo fa solo per annientare PSA (e di conseguenza le sue azioni) e far ingrassare FLR. Oppure come ha già dichiarato per avere crescita in entrambi gli aeroporti?
E' come se io mi compro 2 ristoranti a 1km uno dall'altro, e li pago 100'000 euro l'uno. Poi costruisco una megapiscina al primo e spendo 100'000 euro. I clienti arrivano a frotte, ma nell'altro non ci va più nessuno e devo chiudere e vendere a 0 euro, cosa ci ho guadagnato? NULLA, anzi ci rimetto. Percui avendo un unico azionista non capisco quali siano i problemi di PSA, di Filippeschi e di tutti i vari comitati????
ciauz sky3boy
Aeroflot prepara il volo diretto Firenze-Mosca
«VESPUCCI» LA COMPAGNIA DI BANDIERA RUSSA PRONTA A LANCIARE IL COLLEGAMENTO IL PROSSIMO AUTUNNO
ENTRO il prossimo autunno Firenze potrebbe essere collegata con Mosca. Un volo diretto dovrebbe unire via cielo Peretola all’aeroporto della capitale della Federazione Russa. L’interesse da parte delle grandi società aeree ci sarebbe già: l’Aeroflot Spa, la maggiore compagnia aerea locale quotata in Borsa e controllata per il 51% dallo Stato, avrebbe intenzione di dedicare agli arrivi e partenze dall’aeroporto di Peretola un Airbus 319 con 116 posti di cui 20 di business e 96 in economy .
«E’ ancora un progetto, ma già in stadio avanzato e sappiamo che ci sono compagnie italiane e russe disponibili a farlo diventare una realtà entro pochi mesi». A dirlo è Sergey Shishkarev, già deputato russo e presidente del comitato per i trasporti della Duma di stato e in odore di ministero nel governo Putin. Il suo impegno nasce dall’amore per la Toscana e per Firenze dove è stato anche fino a poche ore fa. «Sono stato spesso nella vostra terra sia per questioni private che di lavoro — ci spiega —. Quattro anni fa poi ho conosciuto a Forte dei Marmi un vostro imprenditore, Mario Razzanelli (che è anche consigliere comunale fiorentino della Lega Nord, ndr). Ne è nata una bella amicizia e le mie visite in Toscana si sono intensificate, assumendo anche un risvolto politico». Dai loro incontri è scaturita l’idea di creare un collegamento diretto aereo tra Firenze con Mosca e di conseguenza dare l’opportunità di spostarsi più facilmente nei territori limitrofi. «In un viaggio a Mosca insieme a Razzanelli nello scorso ottobre — continua Shishkarev — siamo stati in visita dall’ambasciatore italiano Antonio Zanardi Landi che ha accolto con grande entusiasmo la nostra proposta e ci sta aiutando a farla diventare realtà». I numeri per giustificare un volo diretto Mosca-Firenze ci sono: nel 2011 l’ambasciata italiana a Mosca ha emesso 650 mila visti per russi in viaggio verso l’Italia, per lo più per motivi turistici, seguiti da interessi professionali. Tanti russi poi stanno investendo in Toscana, acquistando case in Versilia come forma di investimento o per goderne personalmente.
Numerosi anche gli affitti stagionali sulla costa o nei dintorni di Firenze per trascorrervi i mesi estivi. Per il 2012 Zanardi Landi prevede un forte incremento di spostamenti tra la Federazione e il belpaese con almeno un milione di russi in partenza. La terza meta, dopo Milano e Roma, potrebbe essere proprio Firenze e la Toscana.
«Anche per l’Italia questo volo diretto è un business di grande interesse – conclude il deputato russo, poco prima di partire per l’aeroporto di Bologna per tornare nel suo Paese -. Contiamo senza troppi dubbi che per il prossimo autunno i primi turisti russi sbarcheranno direttamente a Firenze».
LaNazione
percui Aeroflot aveva pensato al FLR-DME.... bha!!
per chi mi ha accusato di parlare di passaggi a Livello, la mia era una risposta al post precedente di GOOSE che menzionava un'intervista a Rossi.
Io sono il primo a dire che le ferrovie vanno migliorate, che è giusto togliere i passaggi a livello (che però non inficiano sul numero di convogli che la linea può operare), ma dico che la regione ha trovato 36 milioni per i passaggi a livello, 200 per iniziare un pezzo di raddoppio e forse altri 220 per finirlo (e mi sta anche bene), ma che spendere 100 milioni per la pista sono un'eresia.
FLR ha dimostrato che con la pista schifosa che ha riesce a segnare ritmi di crescita a due cifre ogni mese, e pure PSA, nonostante la crescita di FLR mostra segni di crescitae percui si evince che i passeggeri che arrivano a FLR non sono sottratti a PSA ma sono generati in più.
C'è un tipo (che credo non sia un "coglione") che tira fuori centinaia di milioni di eurini per comprarsi due aeroporti, e secondo voi lo fa solo per annientare PSA (e di conseguenza le sue azioni) e far ingrassare FLR. Oppure come ha già dichiarato per avere crescita in entrambi gli aeroporti?
E' come se io mi compro 2 ristoranti a 1km uno dall'altro, e li pago 100'000 euro l'uno. Poi costruisco una megapiscina al primo e spendo 100'000 euro. I clienti arrivano a frotte, ma nell'altro non ci va più nessuno e devo chiudere e vendere a 0 euro, cosa ci ho guadagnato? NULLA, anzi ci rimetto. Percui avendo un unico azionista non capisco quali siano i problemi di PSA, di Filippeschi e di tutti i vari comitati????
ciauz sky3boy