Nuovo vettore charter italiano: Wikifly


Intanto pare abbiano sborsato un bel pacco di soldi ad un lessor a quala lumpur il quale però non è proprietario dell'aeromobile e se non riceve il resto non se lo accatta e non glielo da...tutto ovviamente con contrattti firmati...e bravo lo white!

ho visto oggi un 737 wf a baneasa..
 
UPDATE

Sbaglio o sono già spariti?

Non ci sono più voli targati come "Wikifly". A meno che stiano operando i voli come "Albastar".
 
In azienda la dirigenza continua a propinare la solita pappardella secondo la quale "tutto va bene". Intanto non hanno uno che sia un aeromobile, non pagano gli arretrati ai vecchi dipendendti, i quali dovrebbero percepire la cassa integrazione che l'azienda non riesce a farsi rilasciare dall'inps per mancanze nella documentazione presentata, e dulcis in fundo arrancano nel pagamento degli stipendi ai nuovi assunti (che non si sa, per altro, cosa stiano facendo allo stato attuale)...in sostanza si, va proprio tutto bene!
 
Ultima modifica: