Nuovo thread per incidente a Tripoli


Afriqiyah crash investigation focusing on faulty landing aids, sunlight

By Geoffrey Thomas | May 14, 2010
0
Share
Email
Print

Investigators examining the Afriqiyah Airways A330-200 crash are expected to focus on faulty landing aids and the pilots being blinded by the sun as possible causes.

Flight 8U771, en route from Johannesburg, was attempting to land at Tripoli International at about 6 a.m. local time Wednesday when it crashed about 900 m. short of the runway, killing all but one of the 104 passengers and crew aboard (ATWOnline, May 13). The only survivor was an 8-year-old Dutch boy. The Netherlands announced yesterday that 70 of the passengers were Dutch citizens.

ATWOnline has learned that Runway 09, to which the aircraft was headed, does not have an ILS and the VOR navigational aid was suffering from interference. Pilots were warned in a NOTAM that "interference from signal being experienced during current airport development work. VOR should be used with caution."

The aircraft was landing to the east and crashed just as the sun was rising, leading to suspicions that the pilots may have been blinded by sunlight to possible errors in their approach and height caused by problems with the landing aids. The aircraft's flight data and cockpit voice recorders both have been recovered.

Libyan Transport Minister Mohammed Ali Zidan told media that the A330-200 was acquired by the airline last September and first flew on Aug. 12. Its latest maintenance check was done under contract by Lufthansa Technik in Milan on March 5. It had flown only 1,600 hr. and performed 420 landings.
 
Mi chiedo se il bambino sopravvissuto saprà fornire indicazioni utili: ad esempio se l'aereo è esploso prima di toccare il suolo
 
Foto presumibilmente scattata da un aereo in avvicinamento
tailfin.jpg


L'impatto é ovviamente qualche centinaia di metri prima della pista e leggermente a destra
Guardando le cartine che OldCrow ha linkato, si vede che la procedura é costruita sul VOR, che é in realtá a lato (destro) della pista, pero nella chart sembra allineata perfettamente alla stessa...

Da un video visto ieri notte in TV e anche qui http://www.novatv.nl/page/detail/uitzendingen/7818#
Le ali sembrano diverse centinaia di metri piú "verso la pista" rispetto alla coda, e sostanzialmente integre e bruciate
 
Scusa Tienne,

ma guardando anche quest'ultima foto, cosa pensi del fatto che la coda sia integra mentre gran parte della fusoliera sia a coriandoli?

Può indicare una direzione per le possibile ipotesi da seguire?
 
Scusa Tienne,

ma guardando anche quest'ultima foto, cosa pensi del fatto che la coda sia integra mentre gran parte della fusoliera sia a coriandoli?

Può indicare una direzione per le possibile ipotesi da seguire?

E poi i pezzi sembran piovuti, almeno in questa foto non si vedono segni in terra!
 
E poi i pezzi sembran piovuti, almeno in questa foto non si vedono segni in terra!

Pienamente d'accordo con te.

L'ultima foto mostra alberi intatti e nessun segno di contatto con il suolo, quasi a sembrare (da profanissmo) che l'aereo non abbia impattato il suolo e quindi sia esploso (o quant'altro).
 
VG: puó ovviamente indicarla, ma non chiedermi quale ;)

Pinto: hai visto quante persone stavano rovistando fra i rottami?? Su una superficie sabbiosa oltretutto.... qualsiasi "segno" é stato sicuramente cancellato
 
io sono partito da TIP operando la az869 e in quell'aeroporto sembrava non esser successo nulla.pensavamo di trovare tv, caos etc . nulla di tutto cio.regnava una sconcertante aria di normalità
 
Ma l'equipaggio ha fatto segnalazione e/o denuncia alle competenti autorità dell'incidente al quale ha assistito?

beh penso proprio di si, purtroppo ho info frammentarie loro stavano andando via ed io invece dovevo proseguire per BRU.mi informero meglio su questa vicenda
 
Scusa Tienne,

ma guardando anche quest'ultima foto, cosa pensi del fatto che la coda sia integra mentre gran parte della fusoliera sia a coriandoli?

Può indicare una direzione per le possibile ipotesi da seguire?

Non a caso tutti i dispositivi che devono funzionare dopo un incidente, comprese le FDR sono la dentro...
La cosa che mi colpisce è che "dentro" l'edificio non ci sia nulla, e i resti stanno più su una zona ortogonale alla direzione di marcia, questo spiegherebbe che l'aereo è cappottato e quindi la "propulsione" degli oggetti è dovuta ad esso....comunque è sconcertante vedere come la zona del disastro sia stata così poco "rispettata" nel senso della metodologia di repertazione....a quanto chiaramente ci è dato di vedere/sapere....
 
Non a caso tutti i dispositivi che devono funzionare dopo un incidente, comprese le FDR sono la dentro...
La cosa che mi colpisce è che "dentro" l'edificio non ci sia nulla, e i resti stanno più su una zona ortogonale alla direzione di marcia, questo spiegherebbe che l'aereo è cappottato e quindi la "propulsione" degli oggetti è dovuta ad esso....comunque è sconcertante vedere come la zona del disastro sia stata così poco "rispettata" nel senso della metodologia di repertazione....a quanto chiaramente ci è dato di vedere/sapere....

Ulteriore perplessità: la poca attenzione della stampa all'evento.

Chiaramente ciò poco rileva con le indagini tecniche, ma da inesperto ho osservato pure ciò.
 
Le foto che ho appena visto confermano la mia impressione di ieri. Nessun cratere a terra e piante verdi in mezzo ai rottami. A meno che non ci siano altre immagini sul punto di impatto vogliono dire solo una cosa. E' esploso in aria ad un altezza non eccessiva da allargare la dispersione. E non ci sono segni evidenti di fuoco..

Concordo in pieno con la tua analisi.

In questo caso però, mi sembra improbabile un coinvolgimento esterno visto che a tre giorni dal fatto non è stata fatta alcuna rivendicazione. Piuttosto strano no?

Anche nel caso di Ustica nessuno ha rivendicato l'attentato. Speriamo non sia una situazione analoga.

Che ne pensate altrimenti di un problema di wind shear che abbia portato a questo disastro anche se in assenza di evidenti segni d'impatto violento dell'aerobolibe con il terreno?