Nuovo Decreto Linate


che è il mondo all'incontrario ?
il decreto Lupi serve solo per obbligare certe compagnie a volare su MXP
altrimenti neanche quelle se potessero ci andrebbero

vedo che anche tu sbandieri sempre i presunti limiti di LIN ,mi rioccorre ricordare che per ora i gli unici limiti raggiunti sono quelli del legislatore (miope o meno)
non certo strutturali nè ambientali

Mentre i limiti umani sono visibili anche ad occhio nudo
 
No, era concessa anche BCN.
Hai ragione,ma non sposta il concetto. È che allora i tedeschi erano più uguali di altri. Ora pare che il BB sia la panacea di tutti i mali o addirittura si arriva a sperare che aumentino i movimenti. Questo si che sarebbe un ulteriore colpo da KO per MXP, come è certo che l'unico modo per fare contenti tutti è un tana liberi tutti con fine di ogni vincolo e poi ci sarebbe sempre qualcuno che vorrebbe qualcosa in più. A quel punto però poi non lamentiamoci se a MXP sarebbe probabilmente più conveniente farci un parco divertimenti piuttosto che un aeroporto.
 
@BAlorMXP capisco che per te MXP è quasi un fatto personale , ma non è raccontando fandonie che si raggiunge alcunchè
Per me non è un fatto personale è un fattore molto pragmatico che va al fi la del tifo. Se Linate avesse le caratteristiche tecniche di Malpensa il discorso non sussisterebbe ma visto che non si può andare oltre quello che è adesso, si deve chiudere con il passato e girare pagina. Basta Linate, e se la gente vuole volerci bisogna andare oltre e far capire che se si vuole raggiungere Pechino tutti i.giorni direttamente dallo Casa propria bisogna fare scelte dure ma lungimiranti. Continui a vomitare parole sul fatto che Malpensa e fallita e bisogna puntare su altro. Ma cosa? Spiegaci su cosa bisogna puntare se chi di dovere non ha mai permesso.che questo sistema "volasse" con le stesse logiche del resto degli altri. Aumenta pure tutti i movimenti che hai su Linate tanto i cargo, i wb, ecc è tutto gestibile dall'idroscalo, ah no Brescia dimenticavo. Troppi cani che abbiano.
 
Nessun astio, solo che leggere robe come la provocazione di belumosi permetti che faccia arrabbiare.

Come ho argomentato a I DAVE è inutile discutere se il 3xd per DUS spostato da MXP a LIN (perché questo ha spostato e probabilmente poco di più sposterà il decreto Lupi e non nessuna voglia di fare l'avvocato difensore di Lupi) uccida o meno MXP o faccia dispiacere alla povera LH, fra l'altro gli avessero risposto picche quindici anni fa alle pretese sue e delle altre major avendo il coraggio di fare scelte impopolari per il cittadini milanesi chiudendo tutto e subito a LIN e trasferendo per esempio la navetta a CIA magari la storia sarebbe diversa e i tedeschi avrebbero guadagnato molto meno a Milano. Ora leggere la difesa del BB come se fosse fondamentale è ridicolo, per MXP cambia al massimo un paio di posizioni in classifica e degli interessi di LH e Co sarebbe ora che imparassimo a fregarcene. Si, fregarcene perché la CIGS per AZ, IG e le altre compagnie italiane le paghiamo noi, non i cittadini tedeschi, quindi fatto salvo che su MXP cambia poco o nulla se andando a togliere la stortura del fatto che l'unica non capitale europea concessa da LIN fosse FRA si fa anche l'interesse di compagnie italiani ben venga.
Perché saremmo bugiardi se affermassimo che altrove, specialmente in Francia o Germania, non facciano ben di più per difendere le proprie compagnie.

Riguardo all'uscita di belumosi penso che sia superfluo commentare il fatto che noi italiani saremmo più protezionisti di francesi e tedeschi per esempio, ma quando mai...
Ho riletto il mio messaggio, eppure non ho trovato tracce di dichiarazioni che asseriscono che gli italiani sarebbero più o meno protezionisti di altri. Anche perché non era nel mio pensiero fare quel tipo di valutazioni. Quindi sappi che hai commentato solo il frutto della tua immaginazione.
Io ho solo scritto che da nessuna parte tengono artificiosamente chiuso mezzo aeroporto per parare il cuxo alla compagnia di casa. E se la tua cara AZ può volare dappertutto senza chiedere per piacere, è perché da nessuna parte si sono sognati di replicare LIN e mandare un bel messaggio a FCO con scritto: "per AZ massimo un volo al giorno proveniente da questa località ma non da quest'altra".
Ma forse per chi vede il mondo attraverso la lente deformata di un'ala tricolore, è troppo difficile da capire.
 
Ho riletto il mio messaggio, eppure non ho trovato tracce di dichiarazioni che asseriscono che gli italiani sarebbero più o meno protezionisti di altri. Anche perché non era nel mio pensiero fare quel tipo di valutazioni. Quindi sappi che hai commentato solo il frutto della tua immaginazione.
Io ho solo scritto che da nessuna parte tengono artificiosamente chiuso mezzo aeroporto per parare il cuxo alla compagnia di casa. E se la tua cara AZ può volare dappertutto senza chiedere per piacere, è perché da nessuna parte si sono sognati di replicare LIN e mandare un bel messaggio a FCO con scritto: "per AZ massimo un volo al giorno proveniente da questa località ma non da quest'altra".
Ma forse per chi vede il mondo attraverso la lente deformata di un'ala tricolore, è troppo difficile da capire.
A mio parere il problema è LIN, punto.
Per quanto mi riguarda voglio vivere in una città collegata al meglio (cioè con voli diretti) con il resto del mondo, senza essere costretto a fare scalo altrove (che sia FCO o FRA per me è lo stesso). LIN non potrà mai garantirmi ciò, per il semplice fatto che esistono barriere fisiche insormontabili che rendono impossibile un volo diretto LIN - XXX con XXX più lontano di 6/7000 km.
A questo punto, sic stantibus rebus, è giusto che, per il bene di Milano e dell'Italia, si faccia il possibile per ottenere il risultato. E se questo vuol dire scontentare LH o il SIg. No, amen, se ne faranno una ragione.
 
Ho riletto il mio messaggio, eppure non ho trovato tracce di dichiarazioni che asseriscono che gli italiani sarebbero più o meno protezionisti di altri. Anche perché non era nel mio pensiero fare quel tipo di valutazioni. Quindi sappi che hai commentato solo il frutto della tua immaginazione.
Io ho solo scritto che da nessuna parte tengono artificiosamente chiuso mezzo aeroporto per parare il cuxo alla compagnia di casa. E se la tua cara AZ può volare dappertutto senza chiedere per piacere, è perché da nessuna parte si sono sognati di replicare LIN e mandare un bel messaggio a FCO con scritto: "per AZ massimo un volo al giorno proveniente da questa località ma non da quest'altra".
Ma forse per chi vede il mondo attraverso la lente deformata di un'ala tricolore, è troppo difficile da capire.
In effetti il tricolore tedesco ti deforma abbastanza la vista...
Le tue intenzioni le puoi sapere solo tu, però quando parli di tenere artificialmente chiuso un aeroporto per favorire la compagnia di casa parli di protezionismo, cosa nella quale gli italiani purtroppo hanno da imparare dai tuoi cari tedeschi o francesi che citavi precedentemente.
Altra cosa che lascia il tempo che trova è affermare che LIN è stato limitato per favorire AZ. LIN è stato limitato perché è un killer naturale per MXP e perché a suo tempo non lo si è voluto chiudere. La chiusura si che avrebbe favorito AZ che aveva appena trasferito il suo hub a MXP, altro che BB che non ha mai limitato realmente il feed sugli hub europei e ha costretto AZ a sdoppiare i voli su Milano. Negli anni la situazione si evoluta, ma purtroppo l'idea di chiudere LIN continua ad essere tabù con tutti i problemi che porta, AZ o non AZ che come potranno confermare anche altri pare non vedrebbe male la chiusura alle giuste condizioni.
In realtà LIN non può vedere aumentati i movimenti autorizzati altrimenti si che a MXP si può cominciare a pensare a come impiegare gli spazi vuoti (e già ora non si rischia di soffrire di claustrofobia). E questo non dipende da AZ. Fossero disponibili slot a LIN a MXP vedremmo ben altre chiusure che il 3xd di AB su DUS, decreto Lupi o Bersani Bis. Anzi, la situazione che si è venuta a creare rischia di riportare su voli diretti pax che attualmente debbano volare con scalo a FRA, cosa che non piace sicuramente a LH ma che non è certamente negativa per Milano che vedrà probabilmente aumentato il numero di destinazioni servite direttamente.
Infine, è inutile che fai polemica ma il destino di LIN non viene deciso qua sul forum, così come la battaglia sugli equilibri che il nuovo assetto di AZ inevitabilmente va a rimettere in discussione. Gli scenari proposti sono quelli sul piatto, di quelli si discute e le scelte non vengono fatte se piacciono a me o te, quindi finiamola con stupidaggini come quella che hai scritto precedentemente che i diritti divini è meglio lasciarli al padre esterno.
Rimanendo sulla realtà, e non facendo le verginelle perché sappiamo tutti come funzionano questi equilibri economici/politici, questa volta ci sono le premesse perché vada diversamente rispetto ai tempi del BB. E come analizzato lo scenario proposto dal decreto Lupi è quello meno traumatico per gli equilibri esistenti. Questo anche per LH perché gli scenari alternativi possibili, quali la chiusura di LIN o la sua liberalizzazione anche extra UE sono ben peggiori. E nei prossimi anni rischiano di essere sempre peggio perché stanno venendo a trovarsi racchiusi fra l'avanzata delle low cost da una parte e degli emiri dall'altra e con sempre meno alleati.
 
A mio parere il problema è LIN, punto.
Per quanto mi riguarda voglio vivere in una città collegata al meglio (cioè con voli diretti) con il resto del mondo, senza essere costretto a fare scalo altrove (che sia FCO o FRA per me è lo stesso). LIN non potrà mai garantirmi ciò, per il semplice fatto che esistono barriere fisiche insormontabili che rendono impossibile un volo diretto LIN - XXX con XXX più lontano di 6/7000 km.
A questo punto, sic stantibus rebus, è giusto che, per il bene di Milano e dell'Italia, si faccia il possibile per ottenere il risultato. E se questo vuol dire scontentare LH o il SIg. No, amen, se ne faranno una ragione.
Ovvio che il problema è LIN,chissà se nel prossimo futuro si realizzeranno le condizioni per risolvere il problema, certo che vedere il BB divenuto il baluardo in difesa di MXP fa sorridere...
 
Detto questo, detto tutto.
Ad oggi, con l'AV che ha portato a casa la maggior parte del traffico sul MIL-ROM, AZ è davvero la meno interessata alla sopravvivenza di LIN.
L'unico decreto scandalosamente a favore di AZ era il primo Burlando, per altro avversato molto più da BA (con una scelta forse miope, il MIL-LON non era lontano dai 2 milioni di pax anno che avrebbero significato la completa liberalizzazione della rotta da LIN) che da LH, che evidentemente contava di entrare sul mercato della navetta. Da allora in poi le scelte fatte dalla politica sono state disastrose per AZ, "costretta" a investire in un aeroporto senza possibilità di espansione ed obbligata al doppio volo su MIL.
 
Ad oggi, con l'AV che ha portato a casa la maggior parte del traffico sul MIL-ROM, AZ è davvero la meno interessata alla sopravvivenza di LIN.
L'unico decreto scandalosamente a favore di AZ era il primo Burlando, per altro avversato molto più da BA (con una scelta forse miope, il MIL-LON non era lontano dai 2 milioni di pax anno che avrebbero significato la completa liberalizzazione della rotta da LIN) che da LH, che evidentemente contava di entrare sul mercato della navetta. Da allora in poi le scelte fatte dalla politica sono state disastrose per AZ, "costretta" a investire in un aeroporto senza possibilità di espansione ed obbligata al doppio volo su MIL.
La storia non è facile da ricordare...
 
Si parla di SWISS:

addition, the Swiss carrier has also secured slots at Milan Linate with a daily ARJ-100 flight to Zurich set to begin on December 19, 2014.

Ch-Aviation
 
Boh, forse ho sbagliato thread io, volevo solo segnalare LX a LIN. ?
 
Si parla di SWISS:

addition, the Swiss carrier has also secured slots at Milan Linate with a daily ARJ-100 flight to Zurich set to begin on December 19, 2014.

Ch-Aviation
Oltre ad essere vietato dal DL, un daily su ZRH avrebbe ben poco senso, stante la funzione soprattutto di federaggio che hanno i voli per la città svizzera.
 
Provo a scrivere un paio di cosette, sperando di non essere crocifisso dai malpensisti.
Ma con una doverosa premessa: io non ho alcun pregiudizio. Non sono pro Malpensa perché me l’ha prescritto il dottore insieme a qualche farmaco psicotropo, e neppure contro a priori. Lo scrivo per evitare che partano considerazioni da tifo da stadio, (da me) non gradite.

Ritengo che per poter dare giudizi sensati ed una risposta definitiva sulla diatriba ‘chiudo-Linate-a-favore-di-Malpensa’ sia necessario disporre di dati che nessuno ha finora postato.
Dati per capire se, in assenza di una compagnia che decide di fare di MXP il suo hub, abbia senso chiudere Linate. Ad oggi infatti tale condizione non c’è. La prima domanda è: forzando la chiusura di Linate, si agevolerebbe il percorso di una qualsiasi compagnia aerea affinché crei un hub su MXP?

Se invece ad oggi si chiudesse LIN senza avere un hub carrier pronto ad installarsi a MXP, si porrebbero le compagnie legacy in concorrenza con Easyjet sul corto raggio. Con un probabile abbassamento di yields. Ha senso? Bisognerebbe vedere un po’ di numeri per rispondere.

Allo stesso modo, per SEA con le attuali condizioni chiudere LIN porterebbe ad aumentare la marginalità che già ora consente di staccare generosi dividendi ai propri soci, oppure no?

Mi attirano meno sia le discussioni relative all’utenza, che bene o male si adatterà ad andare a Malpensa (o magari sceglierà Bergamo), sia considerazioni relative agli investimenti fatti, che in una vision lucida sul futuro possono essere messi per un attimo da parte (non dimenticati, ma soppesati correttamente insieme ad altri fattori).

Per poter rispondere però servirebbero tanti, tanti numeri.