Nuovo bilaterale Italia-Qatar


Ah pensavo ci volesse la classica documentazione che si richiede agli altri quanto supportano una tesi su questo forum, scusami. :)

Io credo che forse c'è un po troppo "clamore" per un totale di 4 rotte operate nemmeno come giornaliere.
Altro problema se parliamo dei piano Etihad, imho
 
Ma mi domando, le minori tasse pagate (che poi, per curiosità, di quanto parliamo?) sono compensate dai benefici complessivi dei cittadini (si/no/non ci sono dati per dirlo)?
Visto che spesso ti fai da promotore dei benefici complessivi dei cittadini sui prezzi stracciati dei biglietti, mi potresti cortesemente spiegare quali sarebbero i benefici complessivi per cittadini di cui parli in merito a questo nuovo bilaterale con il Qatar a parte due spicci in meno per volare in Sud Est Asiatico o nel resto del network QR?
 
Ci vuoi quantificare tu il "vantaggio per il consumatore"?

Beh non ne avrei idea. Non ho detto io che che questa revisione del bilaterale è un "immenso costo".

Poi solitamente qui si richiedono sempre documentazione, dati, ecc a riprova di costi e benefici che si vogliono dimostrare. Mi aspettavo che chi generalmente fa questo tipo di richieste/critiche verso gli altri agisse sempre sulla base di supporti documentali.

Non so, stavolta facciamo senza?
 
Visto che spesso ti fai da promotore dei benefici complessivi dei cittadini sui prezzi stracciati dei biglietti, mi potresti cortesemente spiegare quali sarebbero i benefici complessivi per cittadini di cui parli in merito a questo nuovo bilaterale con il Qatar a parte due spicci in meno per volare in Sud Est Asiatico o nel resto del network QR?

Beh non ne ho idea, ma il problema non me lo sono porto io.
Non so chi ha parlato di "costi" spropositati. Adesso controllo lo taggo e gli chiediamo sulla base di cosa l ha detto
 
Beh non ne avrei idea. Non ho detto io che che questa revisione del bilaterale è un "immenso costo".

Poi solitamente qui si richiedono sempre documentazione, dati, ecc a riprova di costi e benefici che si vogliono dimostrare. Mi aspettavo che chi generalmente fa questo tipo di richieste/critiche verso gli altri agisse sempre sulla base di supporti documentali.

Non so, stavolta facciamo senza?

Cerca di comprendere la differenza tra una discussione su scenari che si vanno delineando da una che per sua natura deve fondarsi su dati certi. Allunga lo sguardo, non guardare al dito.
 
Cerca di comprendere la differenza tra una discussione su scenari che si vanno delineando da una che per sua natura deve fondarsi su dati certi. Allunga lo sguardo, non guardare al dito.

Quindi per il momento non c'è alcun costo, parliamo di what if?

Poi magari gli scenari li hanno analizzati al' atto del bilaterale, chissa....
 
Perchè si permette ad un vettore straniero di incrementare il proprio volume di traffico in Italia, cosa che genererà un aumento di benefici economici di cui si godrà però a Doha e non (se non in minima parte) in Italia. Per intenderci: QR le tasse le paga in Qatar, dove assume il personale e fa girare tutto l'indotto tecnico e amministrativo.

L'internazionalizzazione è un sentimento nobile, ma proteggere i propri interessi nazionali è ancora più nobile. Contro l'ingresso nel mercato nazionale di operatori comunitari non si può nulla, ma per gli extracomunitari esistono i bilaterali, che servono appunto a trovare un equilibrio tra l'apertura globale e una naturale forma di protezionismo. Permettere a QR di aumentare in maniera importante la sua presenza nel mercato italiano è dunque un bene per il consumatore (più scelta, tra l'altro con un vettore non nuovo al dumping), ma non è un bene per il Paese in termini di occupazione, introiti fiscali, indotto, e così via.

Chi scrive (o fa scrivere) i bilaterali è solitamente gente che sa usare bene i numeri. Se dunque si è arrivati a questo risultato è perchè c'è una contropartita, e al momento il più vistoso investimento di QR in Italia è legato alla Sardegna e a Meridiana.


Concludendo, la richiesta arrivata da Doha dev'essere stata più o meno questa: "mi accollo la sòla sarda mettendoci soldi miei, ma voi in cambio mi fate fare letteralmente quello che voglio nel trasporto aereo italiano".
Pensa a che livelli di disperazione si deve essere arrivati a Roma per acconsentire ad un simile stato di cose.

Lo stesso film Etihad/Alitalia
 
Senza sfociare nell'autarchia, solo un minorato mentale non proteggerebbe la più grande azienda nazionale in un determinato settore dalla concorrenza estera. Soprattutto quando il gioco concorrenziale non si svolge secondo le stesse regole per via di differenze normative, fiscali, culturali, istituzionali, etc.

Possiamo fare discussioni serie o dobbiamo per forza degenerare nelle solite polemicucce da 4 soldi del pro-contro AZ?

Anche quelli che hanno salvato Alitalia giocano secondo quelle stesse regole diverse in termini normativi e fiscali che tu citi
Mi pare di capire che quando sono a favore va bene,quando sono contro,non piu'
 
Ah pensavo ci volesse la classica documentazione che si richiede agli altri quanto supportano una tesi su questo forum, scusami. :)

Poi solitamente qui si richiedono sempre documentazione, dati, ecc a riprova di costi e benefici che si vogliono dimostrare. Mi aspettavo che chi generalmente fa questo tipo di richieste/critiche verso gli altri agisse sempre sulla base di supporti documentali.

Non so, stavolta facciamo senza?

Beh non ne ho idea, ma il problema non me lo sono porto io.
Credo che questo sia ingeneroso nei confronti dei forumisti, soprattuto visto che vari utenti ti hanno gia scritto in merito ai potenziali danni piuttosto che ai benefici di cui parli. Parliamo di supposizioni certo, pero' ti e' stato scritto in varie salse tutte le motivazioni per il quale questo e' un potenziale danno grosso per l'Italia.
Ora ti si e' chiesto quale sia il vantaggio per i cittadini, e tu mi sembra che abbia ammesso di non saperlo. Quindi a che pro fare polemica?
 
Anche quelli che hanno salvato Alitalia giocano secondo quelle stesse regole diverse in termini normativi e fiscali che tu citi
Mi pare di capire che quando sono a favore va bene,quando sono contro,non piu'

Il peso sociale di AZ e quello di IG non mi sembrano esattamente paragonabili. Fosse stato per me, di pancia avrei fatto fallire tutti senza problemi, razionalmente un pensiero al costo sociale da sopportare lo dedico.
Che poi qualcuno, per questioni del tutto personali, apprezzi/detesti AZ ci può stare. Che ne faccia una cartina di tornasole per elaborare il proprio pensiero, un po' meno, ma per l'intelligenza del soggetto. Nella vita, bisogna anche valutare se qualche rospo va ingoiato e nel caso, come dice mio padre, prendere lo zuccherino per rendere meno amara la pillola.
 
Tutto giusto, ma che la predica venga da Alitalia fa quantomeno sorridere.
E' stato giusto o sbagliato regalare AZ agli UAE? Con compensazioni che conosciamo solo molto parzialmente poi...
Il punto non è questo, il punto è che se crei un precedente poi non puoi dire AZ sì e IG no. L'Italia se la prende in saccoccia sia con EY che con QR. E questo è innegabile.
Quoto
 
Figurati. Voglio cercare di comprendere meglio la questione.

Vorrei capire se c'è un problema per l'italia (non alitalia) oppure no.

Raccolgo opinioni col contributo del forum e poi mi creo la mia.
 
Poi magari gli scenari li hanno analizzati al' atto del bilaterale, chissa....
Certo che gli hanno analizzati, ora uscira' un bel documento ufficiale che parlera' dei benefici fiscali ai cittadini italiani che spendendo 100 euro di meno a biglietto con QR, andranno a trapani o ad alghero in vacanza a spendere i soldi che hanno risparmiato, dando lavoro ai locali e ingrassando l'erario. Una win win per il pianeta.
 
Credo che questo sia ingeneroso nei confronti dei forumisti, soprattuto visto che vari utenti ti hanno gia scritto in merito ai potenziali danni piuttosto che ai benefici di cui parli. Parliamo di supposizioni certo, pero' ti e' stato scritto in varie salse tutte le motivazioni per il quale questo e' un potenziale danno grosso per l'Italia.
Ora ti si e' chiesto quale sia il vantaggio per i cittadini, e tu mi sembra che abbia ammesso di non saperlo. Quindi a che pro fare polemica?

Az209 non faccio e non voglio fare polemica.

Voglio capire se quello che, senza offesa, a me sembra isterismo sia giustificato oppure no. Cerco di farmi un idea. E vorrei capire se le idee che gli altri propugnano sono frutto di considerazioni personali oppure di qualche dato concreto. Stop.

Poi raccolgo e creo il mio pensiero. Proprio come ho fatto in altri casi tipo meridiana.
 
Lo stesso film Etihad/Alitalia

EY ha immesso capitali consistenti in una compagnia aerea italiana, compensando gli svantaggi derivanti dal rafforzamento della posizione di un operatore economico extra-comunitario.

Qual è la contropartita di QR ad un bilaterale più vantaggioso?
 
...E vorrei capire se le idee che gli altri propugnano sono frutto di considerazioni personali oppure di qualche dato concreto. ...

Ognuno ti ha elaborato il proprio pensiero personale, e ti ha spiegato il motivo per il quale questo accordo sa tanto di abbassamento di braghe.
Sei tu che, come contraltare (segno che la tua idea l'hai eccome) continui a ripetere che aumenta la concorrenza e si abbasseranno i prezzi dei biglietti.
E che, in modo del tutto strumentale, continui ad insistere solo ed esclusivamente "sul male all'Alitalia", che certamente è una cosa che accadrà, ma deve essere incasellata nell'intero contesto dei danni che ne derivano.