Novità in arrivo per Crotone


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alborante ha detto che Ryanair si aspetta di trasportare da e per l'aeroporto di Crotone non meno di 50 mila passeggeri per il primo anno di attività e 50 posti di lavoro a regime. Il Sales & Marketing Manager di Ryanair non si sbilancia ma prevede nuovi voli entro il primo anno di attività.

Non si smentiscono mai, c'è sempre la solita solfa del nuovo posto di lavoro ogni 1.000 passeggeri.

GT-I9300 - Tapatalk
 
cioe' tanti milioni per 50 posti di lavoro? che vergogna, ragazzi, povero sud e povera Italia (e gli Italiani che pagano le tasse e patiscono lo sfascio) e lo dico da meridionale. Questo non e' sviluppo, questo e' prendere per il culo i cittadini e demagogia un tanto al chilo... :(
 
Hai letto la notizia che ho postato, poco sopra, circa i tagli al chilometraggio del tpl crotonese?
Questo è limitare la mobilità, non costringere ad andare a SUF.
Chissà se qualche mente illuminata si è chiesto come mai, sul territorio, secondo gli ultimi dati disponibili, ci siano stati solo 7200 arrivi turistici stranieri (meno di Campobasso) in un anno. 20 al giorno. E, no, non è colpa della mancanza di voli per CRV. L'unica paginetta dedicata ai turisti stranieri ( http://www.crotoneturismo.it/canali.asp?id=43 ), nel contesto di un sito web che sarebbe stato vecchio anche 10 anni fa, e la cui pagina "eventi" è vuota e rimanda ad una maschera di login, è indicativa di quanto si faccia attenzione allo "sviluppo del territorio".
 
Ultima modifica:
ecco il crotonese on-line
Ryanair, nuovi collegamenti giornalieri per Milano Bergamo e Roma Ciampino
Ryanair ha annunciato oggi, 30 luglio, i nuovi collegamenti giornalieri da Crotone per Milano Bergamo e Roma (Ciampino) che saranno operativi da ottobre e che si vanno ad aggiungere alla nuova rotta Crotone-Pisa (quattro frequenze setimanali).
Grazie ai nuovi collegamenti Ryanair prevede di trasportare oltre 260.000 passeggeri nel primo anno di attività. I nuovi collegamenti per Milano Bergamo e Roma (Ciampino) avranno frequenza giornaliera a partire dal 26 ottobre 2014 e si aggiungono ai collegamenti verso Pisa che avranno inizio il primo settembre. I biglietti per le nuove rotte Ryanair da Crotone verso Milano Bergamo e Roma (Ciampino) saranno in vendita da domani sul sito www.ryanair.com con tariffe a partire da soli euro 26.99 per viaggiare ad ottobre, novembre e dicembre. Questi posti a tariffe basse sono disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di mercoledì (6 agosto).
"Ryanair - ha detto a Crotone John Alborante, sales and marketing manager di Ryanair per l'Italia - è lieta di annunciare i nuovi collegamenti giornalieri da Crotone per Milano Bergamo e Roma (Ciampino) operativi dal prossimo 26 ottobre ed i cui biglietti saranno in vendita da domani su www.ryanair.com/. I nuovi collegamenti si vanno ad aggiungere alla nuova rotta verso Pisa che sarà operativa dal primo settembre. Grazie a questi collegamenti prevediamo di trasportare oltre 260.000 clienti nel primo anno di attività da/per l'aeroporto di Crotone sottolineando l'impegno di Ryanair per la crescita del turismo, dell’economia e dell’occupazione a Crotone ed in Calabria”.
 
I biglietti per le nuove rotte Ryanair da Crotone verso Milano Bergamo e Roma (Ciampino) saranno in vendita da domani sul sito www.ryanair.com con tariffe a partire da soli euro 26.99 per viaggiare ad ottobre, novembre e dicembre. Questi posti a tariffe basse sono disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di mercoledì (6 agosto).

Addirittura... ormai i biglietti quasi aggratis sono un lontano ricordo.

GT-I9300 - Tapatalk
 
Smanettando coi sistemi e col sito internet ho notato che per quanto riguarda il primo volo da CRV a PSA programmato per il prossimo 1 settembre, è stato venduto il 58% dei posti (c.a. 110 su 189) a meno di 35€.
 
Sentite che deliri che girano su facebook:

Ed eccoci qua, fra 21 ore atterrerá il primo volo Ryanair, consentitemi di ringraziare in ordine d'importanza i fautori del Progetto Ryanair su Crotone,
1) grazie a Marcella Maggiori ed i suoi collaboratori, senza la loro caparbia e senza la loro coragiosa iniziativa nessuno mai avrebbe visto Ryanair.
2) grazie a tutto il personale dello scalo senza il loro sacrificio (lavorare senza essere pagati non é da tutti) nessun volo sarebbe potuto arrivare fino ad oggi e soprattutto domani.
3) grazie alla Stasi xché é l'unico soggetto della regione che si é battuto per lo scalo e per i voli Ryanair suoportando la Maggiori.
4) ringraziamo Michele Lucente ed il gruppo degli imprenditori che nonostante i problemi societari hanno creduto ed investito nella struttura.
5) ringraziamo i l sindaco Migale per la tenacia e per aver mantenuto unito il gruppo dei pubblici presenti nel cda.
Tutti gli altri non meritano di essere ringrazuati visto che volevano far chiudere questa pagina facebook, hanno provato in tutti i modi cercando di ricattare alcuni dipendenti arrivando a lanciare ricatti e ventilare ipotesi di licenziamento! Il Blog é vivo, é autonomo e non risponde ne al Cda ne ai dipendenti noi siamo qua per informare ed essere la voce "privata" dell'aeroporto e siamo tanti oltre 7000 follower se non vi piace basta cliccare "non mi piace" siete liberi di farlo! Grazie a Voi tutti che ci amate seguite e grazie ancora agli attori di questo meraviglioso film.
Francesco admin pagina fb.
 
"Caparbia", "coragiosa" "ringrazuare"...ma chi l'ha scritta, uno appena arrivato al centro temporaneo di permanenza fronte apt sta roba?
 
Ovviamente, fra i commenti a tale post, non manca tale "Lista Scopelliti Crotone" che, a vedere i link pubblicati negli ultimi tempi, pare molto interessato all'argomento.
E'superfluo ricordare che, a breve, ci saranno le elezioni regionali...
 
Decisamente imparziali coloro che hanno parlato del primo volo, tra omissioni e mezze verità credo che il teatrino si sia manifestato in tutto il suo "splendore". C'è chi ha parlato di LF prossimi al 100% quando il primo CRV-PSA ha chiuso con 172+5 (91%) e il primo PSA-CRV con appena 98+2 (51.8%).

Non dico che la rotta non possa funzionare ma non mi sembra corretto dire il falso nella speranza di scoraggiare i detrattori dello scalo e giustificare l'ennesima dubbia spesa di soldi pubblici.

GT-I9300 - Tapatalk
 
Trasporti, Stasi: “Il successo di Ryanair su Crotone va premiato”

“Apprendiamo con soddisfazione che il Ministro Lupi ha deciso di far visita a Crotone proprio a fine mese, e di questo lo ringraziamo, così potrà apprezzare il buon lavoro fatto e soprattutto verificare di persona questa importante infrastruttura calabrese e i motivi per i quali mi sono battuta nella Cabina di Regia Nazionale prima e nella Conferenza delle Regioni poi, sostenuta dall’allora Presidente Scopelliti, affinché l’aeroporto crotonese potesse rientrare nel Piano Nazionale degli aeroporti." È quanto ha dichiarato ha la Presidente facente funzioni della Regione, Antonella Stasi.

"Oggi però occorre fare uno sforzo straordinario per il completamento del lavoro. Il compito più arduo la Regione l’ha già compiuto istruendo e finanziando importanti provvedimenti come il SIEG, ma il Ministero delle Infrastrutture e trasporti trattiene le decisioni. Giacciono, infatti, presso l’ufficio di gabinetto del Ministro, delle pratiche fondamentali e vitali per l’aeroporto alle quali gli uffici competenti, nonostante i diversi solleciti, non danno riscontro".

"Parlo del riavvio del bando 'Oneri di Servizio' - prosegue la Stasi - che potrebbe assegnare a Crotone nuove rotte e far godere l’aeroporto di nuovi voli, nell’auspicio che, nel frattempo le risorse nazionali restino vincolate. Il SIEG, la cui richiesta, già istruita nel dettaglio dai tecnici ministeriali, non trova ancora riscontro e invece potrebbe garantire entrata di risorse annuali e costanti a carico peraltro della Regione Calabria che ha dato la disponibilità a finanziare, insieme alla Provincia di Crotone ed ai Comuni di Cutro e Isola C. Rizzuto questo importante strumento di sostegno per l’aeroporto. Inoltre è fondamentale, se non essenziale , far rientrare l’aeroporto nell’accordo di programma tra Ministero ed Enav affinché il costo del servizio IFS (torre di controllo) così come avviene per tutti gli aeroporti nazionali, non gravi sulla Società Aeroportuale Sant’Anna".

"Dopo un biennio di grandi difficoltà oggi, grazie al lavoro svolto a livello regionale e locale, l’Aeroporto potrebbe finalmente non solo trovare un equilibrio ma addirittura essere rilanciato verso il massimo sviluppo. L’arrivo di Ryanair, di cui personalmente non ho mai nascosto la massima soddisfazione - aggiunge il Presidente - è una chance troppo importante, non solo per l’aeroporto in se ma soprattutto per lo sviluppo dell’intero ambito territoriale. La compagnia irlandese sta facendo per Crotone un grande lavoro. Avere la possibilità di partire da Crotone con cifre straordinariamente basse grazie alle promozioni messe a disposizione, consentendo peraltro al territorio di essere conosciuti a livello internazionale, merita di essere premiato. Abbiamo voluto e lavorato affinché il nostro piccolo aeroporto avesse l’attenzione di Ryanair,un colosso europeo che rappresenta l’unico vettore ultra low cost, oltre che la più grande compagnia aerea in Italia. Ci siamo riusciti, siamo soddisfatti per questo. Come risulta anche dai dati forniti dalla stessa società, il solo volo per Pisa sta ottenendo ottimi risultati e più che positivi sono le prevendite dei biglietti per Roma e Bergamo, con voli quotidiani da Crotone a partire dal 26 Ottobre".

"Ecco perché adesso dobbiamo completare l’opera. Chiediamo - conclude la Stasi -uno sforzo straordinario al Ministro Lupi, un lavoro da fare con grande urgenza in modo di sbloccare quanto di importante giace a Roma senza riscontro ormai da troppi mesi.”

http://www.cn24tv.it/news/98554/trasporti-stasi-il-successo-di-ryanair-su-crotone-va-premiato.html
 
Aeroporto Sant’Anna, Bruno: Enav copra costo dei servizi

Chiesto lo stesso trattamento di quanto gia’ fatto per l’Aeroporto di Comiso

Il presidente facente funzioni della società Aeroporto Sant’Anna, Gianluca Bruno, ha scritto al ministro alle Infrastrutture e ai trasporti, Maurizio Lupi per evidenziare che “lo scalo crotonese deve essere messo in grado di poter competere con gli altri scali nazionali anche dal punto di vista dei servizi e dei relativi costi”. In particolare, Bruno, nella lettera inviata per conoscenza anche ai parlamentari Dorina Bianchi, Nicodemo Oliverio e Nico Stumpo chiede che “il costo del servizio Atc (Torre di controllo), ad oggi interamente a carico dell’aeroporto di Crotone, dovrà successivamente essere coperto interamente dall’Enav, così come già accade in tutti gli altri scali nazionali, per evitare distorsioni nel mercato ed eventuali infrazioni dalla Comunità europea. La nostra società – prosegue Bruno – aveva già richiesto con nota ufficiale del giugno 2013, al ministero della Infrastrutture e trasporti, all’Enac e Enav l’ampliamento del servizio Enav da Afis a Atc richiedendo un incontro urgente al fine di proporre ai tavoli ministeriali competenti l’inserimento del servizio Atc nel contratto di programma Stato-Enav. Tale richiesta è stata ulteriormente ribadita con note del gennaio 2014 agli enti preposti. Senza nessun esito”.

“La società Aeroporto Sant’Anna e le istituzioni locali – sostiene ancora Bruno – per non perdere la grande occasione dell’attivazione dei voli Ryanair, determinanti per far uscire definitivamente questo territorio da quell’isolamento che ormai caratterizza il tessuto economico e sociale di Crotone, è stata costretta a sottoscrivere un contratto di natura privatistica e oneroso con Enav al pari di quanto già fatto per l’Aeroporto di Comiso, certi che tale sforzo doveva sfociare come per l’aeroporto di Comiso in un impegno da parte del ministero delle Infrastrutture e trasporti alla copertura finanziaria dei servizi Enav a carico del contratto di programma già da quest’anno”. “Urge, quindi – rileva ancora il presidente della società di gestione – che la politica si attivi fattivamente e sia di supporto agli sforzi che gli enti territoriali stanno sostenendo da tempo per dare una speranza di sviluppo a questa infrastruttura, unica e strategica per questa parte di costa. Occorre che siate promotori per la convocazione di un tavolo tecnico politico per ottenere la copertura finanziaria dei servizi Enav, così come è già stato fatto per l’aeroporto di Comiso nei giorni scorsi”.

http://www.ilcirotano.it/2014/10/18/aeroporto-santanna-bruno-enav-copra-costo-dei-servizi/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.