Novità in arrivo per Crotone


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Interessante l'incipit dell'articolo, che parla di "trasporto pubblico".

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 
Se la Ryanair ha bisogno dell'ils cat. 1 per motivi di risparmio sui costi assicurativi, che la compagnia adotta come standard ( come ad esempio il servizio di Twr), mancano ancora alcuni "dettagli" prima di aver completato l'installazione. Spostamento Papi, ripitturazione segnaletica orizzontale...RvR.... I soldi per fare questi lavori si troveranno anche ma le tempistiche mi sembrano un po' strettine.. ..
 
Che schifo!!!
Temo che a breve la Ryan inizierà a ricattarci minacciando di spostare i suoi voli a CRV se non manteniamo tariffe stracciate.

Ringraziamo il campanilismo Stocazzemburghiano.

Se la Ryanair ha bisogno dell'ils cat. 1 per motivi di risparmio sui costi assicurativi, che la compagnia adotta come standard ( come ad esempio il servizio di Twr), mancano ancora alcuni "dettagli" prima di aver completato l'installazione. Spostamento Papi, ripitturazione segnaletica orizzontale...RvR.... I soldi per fare questi lavori si troveranno anche ma le tempistiche mi sembrano un po' strettine.. ..

Non sono molto pratico con queste cose, quindi vorrei chiedere a te e ad altri se CRV, anche con le modifiche sopra citate, diventerà uno scalo pratico per FR. Io so che in varie occasioni alcune condizioni meteo caratteristiche del crotonese (area ionica) hanno forzato gli a/m a venire a Lamezia. Con le nuove strumentazioni ci sarà ancora questo rischio?

GT-I9300 - Tapatalk
 
Ultima modifica:
Temo che a breve la Ryan inizierà a ricattarci minacciando di spostare i suoi voli a CRV se non manteniamo tariffe stracciate.

Ringraziamo il campanilismo Stocazzemburghiano.

GT-I9300 - Tapatalk

non è una novità...
 
Il bando prevedeva 3.4 milioni di euro, per accordi di co-marketing a CRV.
Per curiosità, come funziona il tpl a Crotone?
Io leggo:
Centomila chilometri tagliati al trasporto pubblico

26/05/2014
Nella provincia una situazione di isolamento ai limiti d’una violazione del diritto costituzionale alla mobilità. È la scelta contestata dall’on. Nicodemo Oliverio che protesta contro la Regione

Con che coraggio, l'articolista de ilquotidianodellacalabria, associa le parole "trasporto pubblico" e CRV? E, con che coraggio la Regione non ha assegnato quei 3.4 milioni al tpl?
 
Se vogliono veramente combattere l'isolamento devono attivare una CT di Alitalia o qualcosa di simile tra CRV e FCO, magari ricorrendo ad un ATR di Poste così come avviene sulla FCO-AOI se il demand non è sufficiente per un E175. Collegando il crotonese a Pisa, Roma e Milano probabilmente si risolvono i problemi di svariati pendolari, ma non si vince l'isolamento. Ma questo, ovviamente, a Crotone non lo capiscono.

GT-I9300 - Tapatalk
 
Se vogliono veramente combattere l'isolamento devono attivare una CT di Alitalia o qualcosa di simile tra CRV e FCO, magari ricorrendo ad un ATR di Poste così come avviene sulla FCO-AOI se il demand non è sufficiente per un E175. Collegando il crotonese a Pisa, Roma e Milano probabilmente si risolvono i problemi di svariati pendolari, ma non si vince l'isolamento. Ma questo, ovviamente, a Crotone non lo capiscono.

GT-I9300 - Tapatalk

Credo la situazione da te esposta faccia comodo ad alcuni soggetti della zona molto influenti!
 
Antonella Stasi: “Ryanair a Crotone un sogno che diventa realtà”

"Saranno presentate martedì alle ore 11,00, presso l'aerostazione Sant'Anna di Crotone le nuove rotte Ryanair da Crotone. Una presenza, quella di RYANAIR , molto attesa, un sogno che diventa realtà, un'avventura che ci ha visti impegnati come Governo regionale in un momento in cui nessuno ci credeva." Lo annuncia in una nota Antonella Stasi Presidente f.f. della regione Calabria.

"Abbiamo inseguito questo obiettivo -continua La Stasi - per oltre un anno convinti che rappresentasse un futuro di sviluppo per l'aeroporto, ma soprattutto per il territorio. L'accordo siglato con la compagnia Irlandese oltre un anno fa, avvenuto a seguito dei diversi incontri portati avanti insieme con il Presidente Scopelliti, ha sancito l’interessamento della più importante compagnia europea per l’Aeroporto di Crotone. Ma all’accordo non si è potuto dare seguito a causa delle limitazioni tecniche presenti sullo scalo crotonese.

La mancanza del sistema di ILS, (sistema di atterraggio strumentale), impediva di fatto alla compagnia irlandese di poter atterrare a Crotone. Tale strumentazione è indispensabile nello svolgimento di operazioni in bassa visuale (soprattutto dovute a nebbia), e consente di portare a termine atterraggi con una visibilità orizzontale ridotta anche a meno di 100 metri, e dunque evitare alle compagnie low cost aggravi di costi.

Il sistema ILS, finanziato grazie ad un accordo di programma tra Regione, Governo ed Enac, oggi é presente anche all’aeroporto crotonese e finalmente dal 15 giugno é funzionante.

L'istallazione ed il collaudo hanno seguito procedure molto rigide e vincolanti che, come molti ricorderanno, hanno dato non pochi problemi alla società Sant'Anna Spa. Inoltre voglio sottolineare che la stessa compagnia qualche mese fa si é aggiudicata un bando di gara indetto dal Dipartimento regionale Turismo , secondo un programma voluto dal Presidente Scopelliti, che ha assegnato delle risorse per azioni di marketing a diverse compagnie aeree , tra cui la stessa RYANAIR, la quale era stata incentivata anche per l'aeroporto di Crotone, comunicando la disponibilità ad attivare nuove tratte aeree pure dal Sant’Anna per le destinazioni di Pisa, Bergamo - Orio al Serio, e Roma Ciampino. Dunque oggi ci sono tutte le condizioni per poter ospitare Ryanair nel nostro aeroporto.

Sarà un momento di festa per la Città ed il territorio, e renderà giustizia a tutti quelli che hanno creduto e portato avanti questo progetto importante, mettendoci la faccia, sopportando critiche e costretti nonostante tutto ad andare avanti. Ma la soddisfazione di aver portato un risultato per Crotone ripaga la tenacia ed il duro lavoro. Decine i viaggi presso i Ministeri, Enac e Enav, tante le amarezze e per le ostilità e le difficoltà.

Oggi però possiamo dire che si concretizza la possibilità di rendere esecutive le strategie pensate nei mesi. Il governo regionale guidato da Scopelliti ha dimostrato di voler dare al turismo un imput forte. RYANAIR e croceristica sono le basi fondamentali e sono convinta che il prossimo anno sarà un grande 2015 per la Calabria e per Crotone, un anno che porrà le basi per uscire definitivamente dalla lunga crisi economica in atto e ribadire la valenza storica dello spirito di reazione dei crotonesi.

Dunque grande soddisfazione per i risultati conseguiti, ma è acclarato che continua il nostro lavoro, con l’intento di portare l'aeroporto di Crotone in una condizione di sicurezza che sappiamo tutti ancora non ha. Lo sforzo, quindi, non termina qui visto che occorre lavorare intensamente, per raggiungere presto la totale operatività dell'aeroscalo e garantire la sua piena funzionalità anche per fronteggiare i considerevoli costi gestione della struttura a seguito di questi nuovi servizi.

Ma oggi godiamoci - conclude il presidente - il risultato straordinario che abbiamo portato a casa. Complimenti al management del Sant'Anna Spa per il lavoro di sinergia svolto in questi mesi e gli obiettivi che progressivamente si raggiungono confermano in pieno le aspettative.

http://www.cn24tv.it/news/92683/antonella-stasi-ryanair-a-crotone-un-sogno-che-diventa-realta.html
 
http://www.consiglioregionale.calabria.it/gestbur_2002/bur2013/22_1.pdf#page=208

l’istruttoria compiuta dal Dipartimento Turismo sui piani di investimenti produttivi generali nonché sui piani stralcio ha evidenziato che gli interventi proposti dalle società aeroportuali necessitano, per la loro realizzazione, di risorse complessive pari ad Euro 18.000.000,00 da destinare alle attività connesse ai piani di investimenti produttivi, la cui ripartizione delle risorse possa così articolarsi: Euro 9.000.000,00 a favore della società SACAL per l’aeroporto di Lamezia Terme; Euro 5.800.000,00 per la società SOGAS per l’aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria ed Euro 3.200.000.00 per la società S. Anna per l’Ae- roporto di Crotone; mentre la rimanente somma di Euro 2.000.000,00 della dotazione finanziaria disponibile possa es- sere destinata agli interventi di intermodalità su gomma da e per gli aeroporti con i bacini della domanda;

Gli interventi da realizzare sono finalizzati non solo al miglioramento della competitività e dell’immagine dei servizi aeroportuali ma anche alla promozione e comunicazione per il rafforzamento e consolidamento della Destinazione Calabria at- traverso azioni di rafforzamento per il traffico aereo low cost e di linea, e di intermodalità su gomma da e per gli aeroporti con i bacini di domanda;

Finanziamenti decisamente sproporzionati rispetto al traffico, ma credo si sia capito dove andranno i soldi.
 
Ho visto John Alborante, me lo sono trovato di fronte mentre sbarcavo la 5292 in arrivo a SUF da BGY. È qui per la conferenza di Crotone e partirà per FCO alle 18:45.

Aspetto un report dettagliato della conferenza stampa. :)

GT-I9300 - Tapatalk
 
Comunicato ufficiale:

di redazione - 15 luglio 2014
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha annunciato la nuova rotta da Crotone per Pisa, che sarà operativa dal 1° settembre e grazie alla quale Ryanair prevede di trasportare oltre 50.000 passeggeri all’anno da/per Crotone, il 24° aeroporto italiano servito da Ryanair. Il nuovo collegamento avrà tre frequenze settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì) fino al 24 ottobre, per passare poi a quattro frequenze settimanali dal 26 ottobre con l’aggiunta del volo domenicale.

Ryanair ha festeggiato il lancio della nuova rotta da Crotone mettendo a disposizione posti in vendita su tutto il suo network europeo a prezzi a partire da soli €19,99 per viaggiare a settembre e ottobre. Questi posti a tariffe basse sono disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di giovedì (17 luglio).

Parlando oggi a Crotone John Alborante, Sales and Marketing Manager di Ryanair per l’Italia, ha dichiarato:

“Ryanair è lieta di annunciare la nuova rotta da Crotone per Pisa, operativa dal prossimo 1° settembre e i cui biglietti saranno in vendita da domani su www.ryanair.com. Il nuovo collegamento avrà tre frequenze settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì) fino al 24 ottobre, per passare poi a quattro frequenze settimanali dal 26 ottobre con l’aggiunta del volo domenicale e permetterà di trasportare oltre 50.000 passeggeri all’anno da/per l’Aeroporto di Crotone.

I consumatori e i visitatori italiani già scelgono Ryanair per le tariffe più basse, la grande scelta di rotte e il nostro servizio clienti leader di settore. Ora possono anche prenotare i propri voli sul nostro sito web molto migliorato o attraverso la nuova app per smartphone e beneficiare di un secondo bagaglio a mano gratuito di piccole dimensioni, di ‘voli silenziosi’, dei posti assegnati e dell’uso dei propri dispositivi elettronici personali in tutte le fasi del volo. I nostri clienti possono giá usufruire di prodotti dedicati alle famiglie e nuovi prodotti per i viaggiatori business saranno presto disponibili, poiché Ryanair continua a fornire non solo le tariffe più basse, ma molto di più.

Per festeggiare i nuovi voli Crotone-Pisa, stiamo mettendo a disposizione posti in vendita a partire da €19,99 per viaggiare a settembre e ottobre su tutto il nostro network europeo, disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di giovedì (17 luglio). Poiché i posti a questi prezzi incredibili andranno a ruba velocemente, invitiamo i clienti ad accedere al più presto a www.ryanair.com per evitare di perderli.”



Ryanair è la compagnia aerea a tariffe basse preferita in Europa, con più di 1.600 voli giornalieri (oltre 500.000 all’anno) da 69 basi, su 1.600 rotte a tariffe basse che collegano 187 destinazioni in 30 paesi, e opera con una flotta di 300 nuovi Boeing 737-800. Ryanair ha recentemente annunciato ordini per ulteriori 180 nuovi aeromobili Boeing, in consegna tra il 2014 e il 2018. Ryanair conta attualmente un organico di oltre 9.000 professionisti altamente qualificati, trasporterà quest’anno 84,6 milioni di passeggeri e vanta un record di 30 anni di sicurezza.
WWW.RYANAIR.COM è stato lanciato nel gennaio del 2000 ed è già il maggiore sito web europeo dedicato ai viaggi.

Call center: 895 5000 020 Prenotazioni / Informazioni– 899 289 993 Supporto Prenotazioni Internet Voli Ryanair


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Una riflessione: 19,90 € a tratta per le super offerte irripetibili vuol dire di base partire da 40€ circa a settembre e ottobre (quindi fuori dall'alta stagione), per poi dover aggiungere eventuali extra obbligatori o meno... Ormai FR non è più nemmeno tanto clamorosa nelle tariffe pubblicizzate, se poi ci mettiamo la quota in carico alla collettività...
 
Grazie! Riguardo ai voli per Roma è stato detto niente ?

A quanto pare li attiveranno molto presto.


"E' il giorno di Ryanair a Crotone, annunciato più volte, criticato da molti e fortemente atteso dalla popolazione del crotonese e non solo. Da oggi è ufficiale: la compagnia aerea numero uno in Europa per i voli low-cost intende operare dallo scalo aeroportuale di Crotone, investendo tempo e risorse per ritagliare al Sant'Anna un posto speciale tra gli scali del Meridione. L'annuncio delle nuove tratte aeree questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso l'aeroporto di Crotone a cui ha preso parte John Alborante, Sales & Marketing Manager di Ryanair per l'Italia.

Presenti anche Marcella Maggiori e Gianluca Bruno, rispettivamente direttore generale e presidente della società Aeroporto Sant'Anna Spa. Stano Zurlo e il sindaco di Cutro Salvatore Migale . Per il grande giorno era assente la presidente facente funzioni della Regione Calabria, Antonella Stasi, che da sola, o quasi, si è spesa tantissimo per realizzare ciò che i suoi detrattori definivano una mera propaganda. Portare a Crotone il leader europeo dei voli low-cost non è stato facile. Alborante ha confermato il grande interesse di Ryanair per Crotone, da settembre la tratta per Pisa e poi a seguire Roma e Milano Orio al Serio (Bergamo). E in futuro la possibilità di attivare nuove tratte e nuovi voli.

Si parte dal primo settembre con tre voli settimanali per Pisa, che dal 24 ottobre diventeranno quattro. Per Pisa si vola lunedì, mercoledì e venerdì, e dal 24 ottobre anche la domenica. A regime Ryanair conta di attivare quattro voli alla settimana per l'aeroporto di Pisa.

Il costo dei biglietti? Diciannove euro e 99 cents per chi prenota entro il 17 luglio. Tariffe sempre competitive e low-cost nel rispetto della filosofia Ryanair, compagnia aerea leader in Europa, e che proprio delle basse tariffe ha saputo fare il suo punto di forza.

Alborante ha detto che Ryanair si aspetta di trasportare da e per l'aeroporto di Crotone non meno di 50 mila passeggeri per il primo anno di attività e 50 posti di lavoro a regime. Il Sales & Marketing Manager di Ryanair non si sbilancia ma prevede nuovi voli entro il primo anno di attività.

Da oggi volare con Ryanair per l'aeroporto di Crotone non costerà più un occhio della testa, da oggi i crotonesi possono davvero preferire lo scalo del Sant'Anna a quello di Lamezia Terme."


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi sarei aspettato qualche frequenza in più. CRV è già una bella palla al piede ma tenerlo aperto per appena 3-4 weekly mi sembra una presa in giro.

http://www.lametino.it/Ultimora/calabria-da-crotone-nuova-rotta-ryanair-per-pisa.html

REAZIONI

Zurlo: "Buona notizia collegamento con Pisa"
"E' davvero una buona notizia, che suggella il lavoro di squadra svolto in questi anni anche grazie all'impegno della Provincia di Crotone. Ciò non significa però che la battaglia per il funzionamento dell'aeroporto sia finita". Lo ha sostenuto questa mattina il presidente dell'Ente intermedio, Stano Zurlo, partecipando alla conferenza stampa convocata per la presentazione del collegamento Crotone-Pisa che dal 1 settembre prossimo sarà attivato dallo scalo crotonese grazie alla compagnia Ryanair. "Ryanair - ha aggiunto il presidente Zurlo - è un partner importante e qualificato. Sono dell'avviso che seguiranno altri collegamenti. Come ho sempre sostenuto l'aeroporto è utile non alle Istituzioni ma alla gente che così ha la possibilità di spostarsi agevolmente. E' utile per avviare flussi turistici, visto che il crotonese offre diverse mete di particolare bellezza, che possono creare economia ed occupazione. L'Amministrazione che guido ha sempre sostenuto concretamente l'aeroporto e quindi l'avvio dei collegamenti Ryanair rappresenta un tassello strategico del lavoro compiuto". "Un lavoro svolto a volte anche in perfetta solitudine nonostante - ha concluso il presidente Stano Zurlo - gli innumerevoli appelli che abbiamo rivolto agli altri Enti locali".

GT-I9300 - Tapatalk
 
Una riflessione: 19,90 € a tratta per le super offerte irripetibili vuol dire di base partire da 40€ circa a settembre e ottobre (quindi fuori dall'alta stagione), per poi dover aggiungere eventuali extra obbligatori o meno... Ormai FR non è più nemmeno tanto clamorosa nelle tariffe pubblicizzate, se poi ci mettiamo la quota in carico alla collettività...

è solo un esempio naturalmente:

View attachment 5443
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.