News Flotta ITA Airways


Immagino qualche problema grounding in questi giorni. La GRU e la EZE di ieri sera in partenza stamattina alle 9.30 e oggi pomeriggio alle 14.30, mentre quelli di oggi cancellate.
Probabilmente ci sono delle macchine ferme che ha complicato le rotazioni.
Attualmente in flotta degli:
  • A359, 2 non sono in volo: EI-IFC e EI-IFD, ma il primo (IFC) ha un volo programmato per domani (31/07) alle 00 a EZE (AZ680);
  • A339, 2 non sono in volo: EI-HJP e EI-HJR, il primo il 28/07 è andato a NAP (presumo manutenzione da Atitech), mentre il secondo sarebbe dovuto volare stamattina alle 00 a GRU (AZ674), poi è stato cancellato e non vola dal 28/07 (AZ651);
  • A332, 1 non è in volo: EI-EJG, probabilmente avrà avuto problemi a IAD il 28/07, perché è decollato con callsign AZ8011 e da quando è atterrato a FCO non è più ripartito.
Quindi, probabilmente, ci sono 3 aerei non operativi a FCO e 1 in manutenzione a NAP.
 
Ultima modifica:
Attualmente in flotta degli:
  • A359, 2 non sono in volo: EI-IFC e EI-IFD, ma il primo (IFC) ha un volo programmato per domani (31/07) alle 00 a EZE (AZ680);
  • A339, 2 non sono in volo: EI-HJP e EI-HJR, il primo il 28/07 è andato a NAP (presumo manutenzione da Atitech), mentre il secondo sarebbe dovuto volare stamattina alle 00 a GRU (AZ674), poi è stato cancellato e non vola dal 28/07 (AZ651);
  • A332, 1 non è in volo: EI-EJG, probabilmente avrà avuto problemi a IAD il 28/07, perché è decollato con callsign AZ8011 e da quando è atterrato a FCO non è più ripartito.
Quindi, probabilmente, ci sono 3 aerei non operativi a FCO e 1 in manutenzione a NAP.

IFC ha avuto un bird strike ieri e torna a volare stasera
IFD in manutenzione torna in volo 01AUG

HJP torna oggi da Napoli dove era in check e domani vola a YYZ
HJR anche è fermo non so per cosa e torna domani a volare

EJG ha avuto un problema al FADEC ed è tornato ferry ed è fermo indeterminato

Effettivamente sono stati due giorni difficili sul lungo raggio ma da domani dovrebbe tornare tutto regolare.
 
EI-IKG
8c6626ee9a1b7b858026f20d54d0a2e7.jpg
 
Ita Airways e i problemi ai motori PW

Ita Airways, in questa Summer, sta avendo numerosi problemi ai motori PW.

Con una flotta di 100 aeromobili, Ita ne ha 13 in storage, 7 della famiglia A220 e 6 della famiglia A320neo.

Di seguito elencheremo gli aerei nuovi, fermi per il problemi:

- EI-HLA dal 13 luglio 2025 in storage a Ginevra.

- EI-HLC dal 27 febbraio 2025 in storage a Fiumicino.

- EI-MVA dal 20 dicembre 2024 in storage a Fiumicino.

- EI-HHL dal 9 giugno 2025 in storage a Napoli.

- EI-HHN dal 13 maggio 2025 in storage a Fiumicino.

- EI-HHO dal 23 dicembre 2024 in storage a Fiumicino.

- EI-HHP dal 27 marzo 2025 in storage a Fiumicino.

- EI-HJD dal 20 gennaio 2025 in storage a Napoli.

- EI-HJE dal 1 marzo 2025 in storage a Fiumicino.

- EI-HOC dal 21 aprile 2025 in storage a Fiumicino.

- EI-INA dal 17 marzo 2025 in storage a Fiumicino.

- EI-IND dal 28 aprile 2025 in storage a Napoli.

- EI-INE dal 5 giugno 2025 in storage a Napoli.



Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Francamente non è normale questa cosa. Penso che Ita otterrà un forte indennizzo.
13 macchine sono tantissime, per fortuna la flotta MR è molto sovradimensionata per il network Ita e sono riusciti senza troppi problemi ad andare avanti ma è una cosa molto grave ../
 
Capisco che cambiare motori a un aereo crea parecchi problemi ma la General Electric ha smesso di fare motori d'aereo?
Parlando in termini sartoriali, GE è specializzata in taglie calibrate (wide bodies, appunto). Per le taglie normali devi andare alla sartoria CFM, in cui GE è socia al 50% con la Safran, già SNECMA.
La IAE International Aero Engines continua a sfornare i V2500, sempre taglie normali, ma non si hanno notizie di nuovi progetti. Logico, considerando che il socio principale è la P&W: farsi concorrenza in casa è stupido.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: londonfog
RR fa anche altro nella vita, PW?
P&W è una divisione di PWR (che costruisce soprattutto motori a razzo), a sua volta divisione di United Technologies - un bruscolino da 50+ miliardi di dollari di fatturato e 4+ miliardi di utile netto
Edit. Ero rimasto indietro, nel frattempo UT si è fusa con Raytheon, oggi siamo oltre i 100 miliardi di fatturato.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: East End Ave
P&W è una divisione di PWR (che costruisce soprattutto motori a razzo), a sua volta divisione di United Technologies - un bruscolino da 50+ miliardi di dollari di fatturato e 4+ miliardi di utile netto
Edit. Ero rimasto indietro, nel frattempo UT si è fusa con Raytheon, oggi siamo oltre i 100 miliardi di fatturato.
Leggo che P&W sia una subsidiary di RTX , con una perdita monstre di $1,5B nel 2023, appena assorbita dalla performance positiva del 2024; spero per loro che abbiano individuato e risolto il problema, perché il calendario degli storage postato qui sopra sembra evidenziare che i problemi si stiano ancora presentando con una sequenzialità temporale assai preoccupante.
 
Leggo che P&W sia una subsidiary di RTX , con una perdita monstre di $1,5B nel 2023, appena assorbita dalla performance positiva del 2024; spero per loro che abbiano individuato e risolto il problema, perché il calendario degli storage postato qui sopra sembra evidenziare che i problemi si stiano ancora presentando con una sequenzialità temporale assai preoccupante.
Che P&W abbia dei problemi (così come li ha avuti RR) è indubbio, ma fare parte del secondo gruppo industriale degli USA garantisce spalle abbastanza larghe