Ripeto, è assolutamente prematuro parlare di futuro piano flotta, comunque la questione motori non è mai stata all'ordine del giorno, anzi AZ stava valutando seriamente A330Neo e A350 per il futuro piano flotta insieme a A320Neo e A321Neo.
L'età delle macchine vuol dire poco, dipende da molti fattori specialmente dai cicli residui ecc. Gli interni sono comunque riconfigurati da poco.
P.S. LH non è rinomata per avere flotte di giovincelli, però sono ben tenuti. Ma non meravigliarti di vedere A320 di oltre 20 anni rimanere e quelli di 10-12 andare via per fine leasing.
L'età delle macchine vuol dire poco, dipende da molti fattori specialmente dai cicli residui ecc. Gli interni sono comunque riconfigurati da poco.
P.S. LH non è rinomata per avere flotte di giovincelli, però sono ben tenuti. Ma non meravigliarti di vedere A320 di oltre 20 anni rimanere e quelli di 10-12 andare via per fine leasing.
Risposta solo apparente, quando sappiamo ad esempio che i 321 usciti di flotta negli anni scorsi sono stati DEMOLITI proprio perchè giunti al termine del ciclo vitale, e che quelli che sono rimasti in servizio hanno più o meno la stessa età.
Sono d'accordo con Farfallina.
Credo che i lessors facciano più soldi vendendoli a pezzi (ricambi e metallo) che cercare un lesee a prezzi stracciati dato che sul mercato se ne trovano di più recenti a prezzi comunque accessibili. Se i 321 hanno finito i loro cicli dopo 20 anni, c'è qualcosa che non quadra.
E' stato detto anche in questo forum, non mi ricordo se in questo thread o in altri.
L'utilizzo su molte rotte di breve raggio (i 321 AZ praticamente fanno solo rotte nazionali, in particolare per Cagliari Palermo e Catania) ne accorcia il ciclo vitale.
Così è stato detto, non so se fondatamente o meno.
Dipende: il GenX 2B che equipaggia il 747-8 non è bleedless.
Ripeto, è assolutamente prematuro parlare di futuro piano flotta, comunque la questione motori non è mai stata all'ordine del giorno, anzi AZ stava valutando seriamente A330Neo e A350 per il futuro piano flotta insieme a A320Neo e A321Neo.
Gli A321 sono di proprietà o in leasing da aziende nel perimetro aziendale di AZ. I cicli dipende molto anche come riesci a far ruotare le macchine.Non necessariamente viene accorciato il ciclo "vitale". Dipende tutto dal numero di cicli cellula della macchina e numero di ore. 20 anni é veramente poco. La media dei settori di alcuni a320 LH é di 1 ora e 15 e hanno giá piú di 25 anni. Credo che il discorso sia piú un fattore finanziario sui check aggiuntivi necessari che non giustificano i costi da parte del lessor e non proprio l´arrivo a fine vita dell´aeromobile.
I cicli dipende molto anche come riesci a far ruotare le macchine.
Chiedo scusa, ma la memoria mi ha tirato uno scherzetto:Ricapitolando: gli aerei in uscita adesso, non sembrerebbero delle APC come lo erano quelli andati ad AB:
se i dati sono giusti:
I-WEBA e I-WEBB sono di CIT/AVOLON
EI-DSB,DSC,DSD,DSE sono di BF Best Aviation Alpha Ltd.
----------------------------------------------------------------
EI-DTA: AS Air Lease XXV (Ireland)
EI-DTG: ICIL MUNSTER COMPANY LIMITED
EI-DTL: EAF LEASING 3 LIMITED
(fonte registro irlandese aggiornato al 30/09)
Chiedo scusa, ma la memoria mi ha tirato uno scherzetto:
Le tre macchine A320 che potrebbero uscire a breve oltre a WEBA WEBB e le 4 best aviation DSB DSC DSD DSE sono DTA DTI DTJ e non DTG DTL come scritto precedentemente...
Mentre per tutto il 2018, non sono previste uscite di A321.
Saluti
EI-DBK
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Beh condizione scontata. Solo che aver raggiunto il limite cicli dopo solo 20 anni significa che la macchina ha fatto una marea di settori ogni giorno per tutti i giorni dell´anno senza pause. Il 320 esce di fabbrica con una configurazione per 48.000cicli/60.000h variabile a 37.500cicli/80.000h. Nel primo caso un 321 di 20 anni dovrebbe avere effettuato ogni giorno 6.5 cicli al giorno di media, nel secondo 5.1. Sarebbero medie impressionanti. Fosse cosí complimenti ad AZ per aver spremuto il massimo dalle macchine nei giri macchina giornalieri.
È indubbio che la stragrande maggioranza degli A321 ex Alitalia non siano più in attività, ma non è vero che siano stati tutti demoliti. La situazione attuale è la seguente:Risposta solo apparente, quando sappiamo ad esempio che i 321 usciti di flotta negli anni scorsi sono stati DEMOLITI proprio perchè giunti al termine del ciclo vitale, e che quelli che sono rimasti in servizio hanno più o meno la stessa età e lo stesso utilizzo pregresso.
Noooo TJ noChiedo scusa, ma la memoria mi ha tirato uno scherzetto:
Le tre macchine A320 che potrebbero uscire a breve oltre a WEBA WEBB e le 4 best aviation DSB DSC DSD DSE sono DTA DTI DTJ e non DTG DTL come scritto precedentemente...
Mentre per tutto il 2018, non sono previste uscite di A321.
Saluti
EI-DBK
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Noooo TJ no(è quello con le firme dei dipendenti)
È indubbio che la stragrande maggioranza degli A321 ex Alitalia non siano più in attività, ma non è vero che siano stati tutti demoliti. La situazione attuale è la seguente:
EI-IXB: Accantonato a Tel Aviv
EI-IXC: Accantonato a FCO
EI-IXD: Accantonato a Tel Aviv
EI-IXF: Demolito
EI-IXG: Demolito
EI-IXI: Demolito
EI-IXO: Accantonato a Tucson
EI-IXU: Demolito
I-BIXA: Demolito
I-BIXE: Accantonato a Norwich
I-BIXT: In servizio con Eritrean Airlines
Tutti i dettagli li trovate come sempre su AZ Fleet.
EI-IXB da qualche parte risulta demolitoÈ indubbio che la stragrande maggioranza degli A321 ex Alitalia non siano più in attività, ma non è vero che siano stati tutti demoliti. La situazione attuale è la seguente:
EI-IXB: Accantonato a Tel Aviv
EI-IXC: Accantonato a FCO
EI-IXD: Accantonato a Tel Aviv
EI-IXF: Demolito
EI-IXG: Demolito
EI-IXI: Demolito
EI-IXO: Accantonato a Tucson
EI-IXU: Demolito
I-BIXA: Demolito
I-BIXE: Accantonato a Norwich
I-BIXT: In servizio con Eritrean Airlines
Tutti i dettagli li trovate come sempre su AZ Fleet.