News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sul corto-medio? Ma se ci sono schiere di 32S che prendono il sole fermi sia a LIN che a FCO per giorni interi...

Immagino, non lo so, ma a FCO di 32x fermi non è che ne vedo tanti, l'altra sera il piazzale era deserto. Più 2 negli hangar.

Più che altro è scandaloso che non abbiano ancora ripittato gli AirOne....
 
Immagino, non lo so, ma a FCO di 32x fermi non è che ne vedo tanti, l'altra sera il piazzale era deserto. Più 2 negli hangar.

Più che altro è scandaloso che non abbiano ancora ripittato gli AirOne....

Se guardi su FR24 i giri macchina è facile trovare diverse macchine che non fanno più di 3-4 tratte di un'ora scarsa al giorno.
Volendo hai quindi ampia disponibilità per poter mandare 32S a pittare quando vuoi.
Evidentemente la ragione è un'altra. E può essere solo economica. Le verniciature costano e di soldi in cassa nun ce ne stanno.
 
Le macchine di medio raggio rimangono spesso ferme, secondo me ci sono problemi con le macchine di LR: quando una ha un problema non ne hanno un' altra per sostituirla e si creano ritardi e cancellazioni come successo negli ultimi giorni.
 
esempio
fco-lax del 13 giugno con 777 dbk che mentre sorvolava Inghilterra torno ad fco x problemi
ma 777 fni quando entrera in servizio attivo ?
 
Posso dirti che sta litania ha stracciato le palle?

Siamo almeno in due a dirlo (come vedi non partecipo alla discussione per quanto nauseante), consci che facciamo però un torto a nicolap che ci sguazza da settimane.
Comunque il tono, le parole usate e la faccina credevo rendessero abbastanza l'idea, ma evidentemente ho sbagliato e pongo rimedio precisandolo: quella sopra era una battuta ;)
 
Ultima modifica:
Falso, almeno per quanto riguarda il lungo raggio: i limiti di impiego del PNT dipende dal numero dei piloti a bordo e dal tipo di posti di riposo mentre i limiti del PNC dipende dal tipo di posti di riposo e dalla durata del riposo.

https://www.eurocockpit.be/sites/default/files/ftl_combinedregulationsuk_caa.pdf

pag. 21 e 22

Chapeau! Mi inchino di fronte a tale correzione.
Grazie per il chiarimento, mi hai fatto notare un dettaglio che in linea nessuno conosce e che potrebbe tornare molto utile.
 
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei condividere la mia passione per l'aviazione con voi.
Parto subito con una domanda, ma il 777 ei-fni, come mai ancora non entra in servizio?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.