News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto ringrazio tutti per le precisazioni e gli aggiustamenti (doverosi) riguardo le mie affermazioni non chiare e mi scuso se ho scritto davvero in modo incasinato e confuso.... Allora preciso: mio volo AZ JFK-FCO in Magnifica a dicembre in effetti mi sono espresso male dicendo che "e' tutto un altro volare" in realta' mi riferivo esclusivamente alle poltrone non rinnovate e non ai confort in volo e a terra rispetto al mio volo in andata da Mxp con A330 interamente riconfigurato internamente ed esternamente. Dico anche le mie impressioni sul volo: molto migliorato la qualita' (anche numericamente) del personale di cabina, praticamente una J con 4 posti vuoti, sempre presenti e ottimo il cibo. La carta vini seppur migliorata immensamente rispetto agli anni passati potrebbe sempre nell'italianita' evitare di servire i Prosecchi che si bevono anche nei chioschi del mio quartiere e virare su bel Franciacorta serio ...costera' di piu' ma e' uno sforzo che l'Ass.ne Ital. Sommellier che supervisiona la carta vini x Az dovrebbe convincere Alitalia a prendere in considerazione. Ottimo il Drive x Manhattan con vettura seria e puntualita' assicurata. Ribadisco comunque che contrariamente a quanto altri membri del forum sostengono, io trovo queste poltrone della J Alitalia non all'altezza di quelle ribadisco che ho trovato su AF, dove la configurazione con cui ho volato 3 volte su tre nell'ultimo anno con i loro 777 riconfigurati prevedono un Classe Affari con la disposizione 1-2-1 e flat reclinabili di 180°. Certo non tutti i tripli AF sono configurati cosi' ad oggi- SE Alitalia in futuro cambiera' le poltrone sara' una gran cosa e allora si' che si potra' parlare di effettiva e sostanziale cambiamento di livello.

Scusa, ma sul 777 AZ la J è proprio configurata 1-2-1 e le poltrone sono full flat (180°)!
 
Intanto ringrazio tutti per le precisazioni e gli aggiustamenti (doverosi) riguardo le mie affermazioni non chiare e mi scuso se ho scritto davvero in modo incasinato e confuso.... Allora preciso: mio volo AZ JFK-FCO in Magnifica a dicembre in effetti mi sono espresso male dicendo che "e' tutto un altro volare" in realta' mi riferivo esclusivamente alle poltrone non rinnovate e non ai confort in volo e a terra rispetto al mio volo in andata da Mxp con A330 interamente riconfigurato internamente ed esternamente. Dico anche le mie impressioni sul volo: molto migliorato la qualita' (anche numericamente) del personale di cabina, praticamente una J con 4 posti vuoti, sempre presenti e ottimo il cibo. La carta vini seppur migliorata immensamente rispetto agli anni passati potrebbe sempre nell'italianita' evitare di servire i Prosecchi che si bevono anche nei chioschi del mio quartiere e virare su bel Franciacorta serio ...costera' di piu' ma e' uno sforzo che l'Ass.ne Ital. Sommellier che supervisiona la carta vini x Az dovrebbe convincere Alitalia a prendere in considerazione. Ottimo il Drive x Manhattan con vettura seria e puntualita' assicurata. Ribadisco comunque che contrariamente a quanto altri membri del forum sostengono, io trovo queste poltrone della J Alitalia non all'altezza di quelle ribadisco che ho trovato su AF, dove la configurazione con cui ho volato 3 volte su tre nell'ultimo anno con i loro 777 riconfigurati prevedono un Classe Affari con la disposizione 1-2-1 e flat reclinabili di 180°. Certo non tutti i tripli AF sono configurati cosi' ad oggi- SE Alitalia in futuro cambiera' le poltrone sara' una gran cosa e allora si' che si potra' parlare di effettiva e sostanziale cambiamento di livello.
Ammetto di essere duro di comprendonio, ma non ho capito che differenza hai trovato fra la J sul triplo e quella sul 330?
 
La differenza di essere su un aereo rinnovato (il 330) anche solo nei colori rispetto ai vecchi e chissa' perché la sensazione che volare sul 772 mi genera un che di obsoleto...per onesta' ho volato la settimana scorso DXB Bangalore sempre sul 772 di EK in J e in effetti qui concordo che la J di EK per quanto attiene alle poltrone sui tripli non e' certamente pari alla J sul 380...ma il catering e soprattutto le Lounge Emirates negli scali del mondo e il network fanno propendere per un ampio utilizzo di questa Airline. Riguardo la configurazione 1-2-1 di AZ come su AF e' vero, ma (e non e' un impressione), gli spazi a disposizione e l'efficienza della poltrone (non se sono il modello Diamond), sara' anche per la disposizione inclinate non e' paragonabile a quelle di Az, almeno a mio parere.
 
La differenza di essere su un aereo rinnovato (il 330) anche solo nei colori rispetto ai vecchi e chissa' perché la sensazione che volare sul 772 mi genera un che di obsoleto...per onesta' ho volato la settimana scorso DXB Bangalore sempre sul 772 di EK in J e in effetti qui concordo che la J di EK per quanto attiene alle poltrone sui tripli non e' certamente pari alla J sul 380...ma il catering e soprattutto le Lounge Emirates negli scali del mondo e il network fanno propendere per un ampio utilizzo di questa Airline. Riguardo la configurazione 1-2-1 di AZ come su AF e' vero, ma (e non e' un impressione), gli spazi a disposizione e l'efficienza della poltrone (non se sono il modello Diamond), sara' anche per la disposizione inclinate non e' paragonabile a quelle di Az, almeno a mio parere.
Le poltrone della flotta AZ sono tutte identiche, quelle riconfigurate con i nuovi colori hanno solo nuove fodere con una pelle di qualità superiore alla precedente ma come comodità sono identiche. In ogni caso le riconfigurazioni con i nuovi colori sono in corso, già quest'inverno hanno fermato una buona parte delle flotta per spingere le riconfigurazioni, non è che possono rifarli tutti in un giorno.
 
Ci mancherebbe...sulle tempistiche delle riconfigurazioni nessuno discute. Ci tengo solo a precisare che cmq nella Carta Vini onboard finalmente il Franciacorta e' previsto e infatti e' stato servito nel mio volo in andata Mxp Jfk, in quello di ritorno invece si e' andati di Prosecco....sara' stato la mia poca affinita' col 772???
 
La differenza di essere su un aereo rinnovato (il 330) anche solo nei colori rispetto ai vecchi e chissa' perché la sensazione che volare sul 772 mi genera un che di obsoleto...per onesta' ho volato la settimana scorso DXB Bangalore sempre sul 772 di EK in J e in effetti qui concordo che la J di EK per quanto attiene alle poltrone sui tripli non e' certamente pari alla J sul 380...ma il catering e soprattutto le Lounge Emirates negli scali del mondo e il network fanno propendere per un ampio utilizzo di questa Airline. Riguardo la configurazione 1-2-1 di AZ come su AF e' vero, ma (e non e' un impressione), gli spazi a disposizione e l'efficienza della poltrone (non se sono il modello Diamond), sara' anche per la disposizione inclinate non e' paragonabile a quelle di Az, almeno a mio parere.

Io mi limito a constatare che le tue affermazioni rientrano nella sfera del gusto personale, peraltro legittimo ed indiscutibile.

Non sono però adatte a sostenere una conversazione basata su parametri oggettivi. E' su questo terreno che si genera quella diversità di opinione con i forumisti con cui hai interloquito, i quali guardano la cabina AZ per quello che è ed allo stesso modo la confrontano con le altre compagnie aeree.
 
Ci tengo solo a precisare che cmq nella Carta Vini onboard finalmente il Franciacorta e' previsto e infatti e' stato servito nel mio volo in andata Mxp Jfk, in quello di ritorno invece si e' andati di Prosecco....sara' stato la mia poca affinita' col 772???

Strano, il Franciacorta di solito è lo standard di servizio in J per AZ da anni.
Piuttosto, hanno introdotto nell'assortimento dei vini la cantina Marchesi Antinori.
 
Strano, il Franciacorta di solito è lo standard di servizio in J per AZ da anni.
Piuttosto, hanno introdotto nell'assortimento dei vini la cantina Marchesi Antinori.

Confermo. la scelta sui rossi era Un Barolo e un bland bordolese della Tenuta dei Marchesi Antinori. Ribadisco che ho notata una netta crescita apportata alla carta dei vini rispetto al passato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.