News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Segnalo EI-FNI ancora stored senza motori e abbastanza sporco di sabbia. Inoltre EI-DBL è fermo davanti un hangar mentre un altro 777 con la vecchia livrea è fermo davanti un altro hangar.
 
Si sapeva che avrebbe avuto bisogno di una importante revisione. I motori sono stati spediti a revisionare.
Questa estate sarebbe servito, ora che arrivi 10 giorni prima o dopo non cambia nulla.

Gentilmente potreste spiegare quando un motore del tipo GE-90 vada cambiato ex novo e quando invece revisinato ..
Pensavo si cambiassero direttamente dopo tot cicli a partenla manitenzione minore ovviamente.
Grazie
 
Anche EI-DSB (A320)è fermo a NAP dal 26 ottobre.... mi sa un'altra nuova livrea.
 
I-BIXQ vola con la livrea Landor ed é in linea dal 1997, quindi é stato riverniciato probabilmente una sola volta prima dell'ottobre 2006 quando uscì il primo aereo (Md80) con la livrea precedente all'attuale.
Riguardandomi le sue foto precedenti a quella data, penso di aver individuato la data della verniciatura tra la fine 2004 e i primi mesi del 2005, quindi dovrebbe volare con questa vernice da circa 12 anni. Quasi un record!
L'ho visto dal vivo un paio di mesi fa e il suo stato é usurato ma non eccessivamente come altri A320 family che sono stati già riverniciati nei mesi scorsi.
 
Gentilmente potreste spiegare quando un motore del tipo GE-90 vada cambiato ex novo e quando invece revisinato ..

Da piccolo nerd, sapevo che fosse stato conepito per una vita operativa vicina ai 30 anni.
Con una media di 2 milioni di miglia per anno, il GE-90 deve fermarsi per manutenzione ordinaria pesante ogni 4 anni ed EI-FNI, msn 436, di anni ne ha 13,6 anni stando ad AirFleet.
Con quello che costano, pensare di cambiare un motore con cosi pochi anni è da folli, per di più in era di affito degli stessi.
 
I-BIXQ vola con la livrea Landor ed é in linea dal 1997, quindi é stato riverniciato probabilmente una sola volta prima dell'ottobre 2006 quando uscì il primo aereo (Md80) con la livrea precedente all'attuale.
Riguardandomi le sue foto precedenti a quella data, penso di aver individuato la data della verniciatura tra la fine 2004 e i primi mesi del 2005, quindi dovrebbe volare con questa vernice da circa 12 anni. Quasi un record!
L'ho visto dal vivo un paio di mesi fa e il suo stato é usurato ma non eccessivamente come altri A320 family che sono stati già riverniciati nei mesi scorsi.
Ma la verniciatura non va fatta ogni tot anni?
 
Da piccolo nerd, sapevo che fosse stato conepito per una vita operativa vicina ai 30 anni.
Con una media di 2 milioni di miglia per anno, il GE-90 deve fermarsi per manutenzione ordinaria pesante ogni 4 anni ed EI-FNI, msn 436, di anni ne ha 13,6 anni stando ad AirFleet.
Con quello che costano, pensare di cambiare un motore con cosi pochi anni è da folli, per di più in era di affito degli stessi.



Thank you..
 
Ma la verniciatura non va fatta ogni tot anni?

Stessa domanda che mi ponevo io. Ma se consideri che la riverniciatura viene fatta in occasione dei check "pesanti" (i D check), i 12/13 anni potrebbero starci. Riflettevo: FR dismette gli aerei prima dei D check, a memoria non ricordo aerei riverniciati e FR ha in flotta aerei del 2003 (13 anni di età). Se tanto mi da tanto, direi che tutto quadra. Se 13900 ci legge, potrebbe essere di aiuto...
 
Ci sta!

Sul sito Boeing ho trovato questo:

Most repaint their airplanes every four years, often during a scheduled C- or D-check, but do not completely strip the paint during each cycle. Instead, they alternate between complete stripping and merely scuff-sanding the existing paint layer and applying a new topcoat. Painting costs include labor, stripper, paint, primer, masking materials, and proper disposal of consumables.

Airplanes should never carry more than two layers of paint. With more than two layers, operating efficiency drops, inspections become more difficult, and corrosion can start in chips that remain under a fresh topcoat. Excessive paint buildup is a particular concern on aging airplanes, as the buildup may cause difficulty during inspection of the rows of rivets and lap splices that connect fuselage panels.
 
Stessa domanda che mi ponevo io. Ma se consideri che la riverniciatura viene fatta in occasione dei check "pesanti" (i D check), i 12/13 anni potrebbero starci. Riflettevo: FR dismette gli aerei prima dei D check, a memoria non ricordo aerei riverniciati e FR ha in flotta aerei del 2003 (13 anni di età). Se tanto mi da tanto, direi che tutto quadra. Se 13900 ci legge, potrebbe essere di aiuto...

Dipende. Da noi la riverniciatura si fa separatamente dai checks, anche perche' quelli pesanti si fanno in un posto dove non esiste una paint bay. Il ciclo per la riverniciatura sarebbe ogni 5-8 anni a seconda dell'aereo; in ogni caso, spesso e volentieri capita che ci siano piccoli interventi ad hoc (per esempio per cambiare il colore di un cowling cambiato in un altro aeroporto).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.