News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
unica cosa che so e che la tam non ha piu 330 e 340 da maggio quando ha chiuso ed riaperto da tam ad latam , mantenendo sempre jj come identificazione ,su planespotter i 330 sono passati ad altre compagnie od ritornati al gestore del leasing
 
Probabilmente ricordo male, ma da Avianova non era stata creata Alitalia Team?

Avianova era nata come JV tra Alitalia e Meridiana operando 2 ATR42 (I-NOWT e I-NOWA) con codici IATA RD e ICAO NOW
Pochi anni dopo Alitalia prese il controllo delle compagnia girandogli tutti gli ATR42 che precedentemente aveva acquistato per ATI. (tra i quali i "rari" serie -300 dotati di porta scorrevole anteriore al posto del classico portello cargo con apertura verso l'alto)
La mossa fu dettata in parte dalle forti pressioni dei piloti ATI che opponevano una decisa resistenza nei confronti delle operazioni con il turboelica.
Con l'arrivo degli ATR ATI anche la livrea cambiò guadagnando il classico tricolore AZ ma senza la linea verde lungo la fusoliera.
Nel 1995 AZ decise l'acquisto di 15 Fokker F70 che per esigenze operative sarebbero stati operati da Avianova in livrea AZ competa e titoli Avianova.
Purtroppo il fallimento della Fokker lasciò AZ con solo 5 macchine consegnate (almeno 3 erano fisse su Linate operando principlmante rotazioni su destinazioni europee)... toppo poche per essere operate in maniera economica.
Come giustmente scritto almeno una macchina andò a Malev mentre le altre mi pare andarono a KLM
Sempre nel 1995 arrivarono anche gli ATR72 (mi pare 4 o 5 macchine)
Nel 1997/98 Avianova cambiò nome e divenne Alitalia Express mantenendo la livrea AZ senza linea verde lungo la fusoliera
 
Ultima modifica:
Avianova era nata come JV tra Alitalia e Meridiana operando 2 ATR42 (I-NOWT e I-NOWA) con codici IATA RD e ICAO NOW
Pochi anni dopo Alitalia prese il controllo delle compagnia girandogli tutti gli ATR42 che precedentemente aveva acquistato per ATI. (tra i quali i "rari" serie -300 dotati di porta scorrevole anteriore al posto del classico portello cargo con apertura verso l'alto)
La mossa fu dettata in parte dalle forti pressioni dei piloti ATI che opponevano una decisa resistenza nei confronti delle operazioni con il turboelica.
Con l'arrivo degli ATR ATI anche la livrea cambiò guadagnando il classico tricolore AZ ma senza la linea verde lungo la fusoliera.
Nel 1995 AZ decise l'acquisto di 15 Fokker F70 che per esigenze operative sarebbero stati operati da Avianova in livrea AZ competa e titoli Avianova.
Purtroppo il fallimento della Fokker lasciò AZ con solo 5 macchina consegnate (almeno 3 erano fissi su Linate operando principlmante rotazioni su destinazioni europee)... toppo poche per essere operate in maniera economica.
Come giustmente scritto almeno una macchina andò a Malev mentre le altre mi pare andarono a KLM
Sempre nel 1995 arrivarono anche gli ATR72 (mi pare 4 o 5 macchine)
Nel 1997/98 Avianova cambiò nome e divenne Alitalia Express mantenendo la livrea AZ senza linea verde lungo la fusoliera

Grazie mille per l'interessante excursus storico
 
Meglio no? ?

12c4ba5b1278ffd77500de445aeafccc.jpg


a48424d863d232630ca01bd4bfbb9b66.jpg

Mi ricorda quando un 757 e' stato riconfigurato per Open Skies (credo fosse di provenienza China Southern); e' rimasto per mesi a Londra, in East Base... Motori tolti, carrelli sigillati, se ben ricordo persino i finestrini erano stati coperti. I motori erano andati da Iberia per fare un overhaul completo, e tutta l'avionica era finita da GE per fare lo stesso lavoro. Non pensavo facessero lo stesso per EI-FNI, ma a ben pensarci ha senso.
 
Mi ricorda quando un 757 e' stato riconfigurato per Open Skies (credo fosse di provenienza China Southern); e' rimasto per mesi a Londra, in East Base... Motori tolti, carrelli sigillati, se ben ricordo persino i finestrini erano stati coperti. I motori erano andati da Iberia per fare un overhaul completo, e tutta l'avionica era finita da GE per fare lo stesso lavoro. Non pensavo facessero lo stesso per EI-FNI, ma a ben pensarci ha senso.
EI-FNI aveva bisogno di una bella revisione...
 
Come mai I-EJGB é fermo ad AUH dal 24/09? Il volo di rientro a Roma é stato cancellato e oggi ha effettuato un volo AUH AUH
 
Ho notato che la Tokio e la Abu Dhabi da Malpensa sono operate dal 330 e che ci dovrebbe essere un 777 fermo ad ABU Dhabi.
É iniziata la riconfigurazione?
 
giuste le priorità, ma che ci siano ancora aerei in livrea Air One alle porte del 2017 è disdicevole, a mio avviso

Si, assolutamente... Pur vero che devono gestire ben altre problematicità, ma da profano e da estraneo alla gestione aziendale, credo che il piano di aggiornamento approvato e varato ormai più di un anno fa prevedesse esattamente le spese da mettere a bilancio.
Resta comunque assurdo vedere Air One e un la Landor 69 su 321.
 
I-BIXP in verniciatura a FCO. New livery e sarà il 321 ufficiale dedicato ai voli papali.
Altra new livery per EI-IXH post hard maintenance a NAP (questo andava cmq riverniciato dopo i lavori effettuati)
Saluti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.