News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sarebbero utilissimi per AZdegli A321 Neo
Per altro sarebbero la versione -200. Ciò permetterebbe ad AZ di aprire rotte sottili medio-lungo raggio con maggiore autonomia rispetto alla serie -100.

Per intenderci Catania/Bologna - Abu Dhabi.
 
Per altro sarebbero la versione -200. Ciò permetterebbe ad AZ di aprire rotte sottili medio-lungo raggio con maggiore autonomia rispetto alla serie -100.

Per intenderci Catania/Bologna - Abu Dhabi.
Io lo sostengo da tempo, come altri sul forum sia chiaro, che ad AZ servirebbero un po’ di A321 con C dedicata per tutta una serie di destinazioni di medio/lungo raggio tipo quelli di JetBlue che anche senza essere Neo fanno tranquillamente il coast to coast da circa 6 ore di volo, il Neo dovrebbe fare qualcosa in più e praticamente dovrebbe coprire tutto quello che potrebbe servire ad AZ anche senza passare alla versione LR che avrà limitazioni di carico.
 
Io lo sostengo da tempo, come altri sul forum sia chiaro, che ad AZ servirebbero un po’ di A321 con C dedicata per tutta una serie di destinazioni di medio/lungo raggio tipo quelli di JetBlue che anche senza essere Neo fanno tranquillamente il coast to coast da circa 6 ore di volo, il Neo dovrebbe fare qualcosa in più e praticamente dovrebbe coprire tutto quello che potrebbe servire ad AZ anche senza passare alla versione LR che avrà limitazioni di carico.

Che qualcuno ci ascolti, anzi ci legga :D.
 
Io lo sostengo da tempo, come altri sul forum sia chiaro, che ad AZ servirebbero un po’ di A321 con C dedicata per tutta una serie di destinazioni di medio/lungo raggio tipo quelli di JetBlue che anche senza essere Neo fanno tranquillamente il coast to coast da circa 6 ore di volo, il Neo dovrebbe fare qualcosa in più e praticamente dovrebbe coprire tutto quello che potrebbe servire ad AZ anche senza passare alla versione LR che avrà limitazioni di carico.

Premettendo che appoggio il discorso, il problema che poi si pone è: dove li mando?
Con il network attuale le uniche destinazioni papabili sarebbero IKA e TBS per lunghezza della tratta e TLV per qualità del traffico; il grosso del problema sta proprio nel fatto che non ci sono, all'orizzonte quantomeno, prospettive di ampliamento della rete in Africa ne in Medio Oriente.
 
Premettendo che appoggio il discorso, il problema che poi si pone è: dove li mando?
Con il network attuale le uniche destinazioni papabili sarebbero IKA e TBS per lunghezza della tratta e TLV per qualità del traffico; il grosso del problema sta proprio nel fatto che non ci sono, all'orizzonte quantomeno, prospettive di ampliamento della rete in Africa ne in Medio Oriente.

Allego l'immagine che mostra il range del 321NEO centrando su FCO la partenza :

View attachment 7754
 
Personalmente sono convinto che sarebbe l'aereo perfetto per AZ. Ci si potrebbero operare dei point-to-point interessanti anche da MXP e aprire destinazioni redditizie in Africa, oltre a servire AUH dagli aeroporti Italiani esclusi FCO e MXP.

Ha un solo problema, arriva tardi... 2019. Se fosse disponibile ora aiuterebbe molto la AZ attuale.
 
La Mappa è del 321NEO che offre comunque una copertura adeguata su Africa e Medio Oriente. Non credo che Alitalia possa essere interessata a volare negli Stati Uniti con una macchina del genere.

A321Neo : 3,650 nmi (6,760 km; 4,200 mi)
[SUP][76][/SUP]
A321Neo LR : 4,000 nmi (7,400 km; 4,600 mi)
[SUP][49]


[/SUP]
 
Ho perso il conto: quanti sono ad oggi i 330 in nuova livrea (4/5)? con la nuova livrea, anche tutti gli interni sono stati riconfigurati? Grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.