News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Situazione grottesca. Stanno facendo figuracce colossali con quei due aerei.
Per non tenerli fermi in estate si stanno rovinando la reputazione, cosa ben più grave nel momento in cui devono rilanciare la compagnia. La gente che ha speso migliaia di euro per volare in quelle condizioni d'ora in poi eviterà AZ come la peste.
In più possono subentrare anche tutti quei meccanismi psicologici di cui parlava un utente (perdonatemi se non lo cito, sono nuovo e per ora mi è impossibile ricordare i nomi), che possono indurre un passeggero a pensare che non siano sicuri ecc.
E' davvero assurda la vicenda degli scassoplani, sarebbe la prima cosa da chiedere a Hogan.
 
Ma secondo voi c'è qualcuno dei responsabili di queste cose che legge il forum? oppure in realtà qua dentro siamo solo appassionati, ma poi nessun addetto ai lavori entra, legge e commenta? mi viene sto dubbio..... perchè mi pare strno che dopo anni e anni di critiche, nessuno si sia palesato (anche in incognito, ovvio) per dire qualcosa.
 

che tristezza.......ostinarsi a far volare sti aerei in quelle condizioni è il peggior investimento per il futuro che possano farsi. Chi ci sale non vorrà più risalire, non su DIP e DIR (che ne sanno loro della flotta) ma su tutta la compagnia.
Dato che ormai è una situazione che va avanti da diversi anni, non si può nemmeno definire tampone o emergenziale. Evidentemente a loro va bene così.
 
Buongiorno all,
Domanda tecnica rivolta sopratutto alle persons del forum che viaggiano nei posti A0 e B0: nello specifico leggendo il caso dell'alloggiamento delle mascherine rappezzato col 3M, ci si puo' rifiutare di prendere in consegna l'aereo per gravi motivi di sicurezza? Diciamo una sorta di 'obiezione di coscienza'?
Vik
PS : evidentemente se nessuno capisce leggendo che DIP e DIR sono una vergogna, magari l'associazione piloti potrebbe farsi sentire. Dove sono i sindacalari indignati??
 
E tra i 2 quello messo peggio è sempre DIP,braccioli sfondati,rivestimenti sedili con fili tirati e residui di gomme americane sopra,scotch su quasi tutti i braccioli,posaceneri mezzi staccati e chi più ne ha più ne metta
 
Non penso che l'aereo non sia sicuro. Penso che faccia solo terribilmente schifo

Totocrista, infatti ho detto "obiezione di coscienza" come metodo ultimo di segnalazione che l'aereo fa schifo.
Durante il 3ad ci si e' lamentati sul fatto che DIP e DIR non fossero stati oggetto di update per primi visto lo stato di abbandono in cui versano, che il management sembra cadere dalle nuvole quando privatamente si fa loro notare i disservizi e che non venga visto tutto cio' come immagine negativa da pensione Mariuccia e non da 5 stelle.

Immagino i piloti se ne stiano chiusi in cabina e non escano per salutare i passeggeri a destinazione :)
 
Possiamo dire tutto ciò che vogliamo. Fatto sta che devono uscire dalla flotta. Punto. Il fatto che lo Sky Team livery non sia stato inserito nella lista delle riveniciature pubblicata post fa mi fa sperare che possa essere cambiato.
 
Ma la cosa incredibile è che in fondo si parla di AM che hanno 15-16 anni! Volando negli USA capita di volare spesso con dei 767 da 23-24 anni che a confronto sembrano dei gioielli, a volte si avvicinano anche alla trentina conservando comunque una certa dignità! Mi chiedo come questi A330 possano essere ridotti in questo modo e quale tipo di "bestiame" possano aver trasportato...
 
Ma la cosa incredibile è che in fondo si parla di AM che hanno 15-16 anni! Volando negli USA capita di volare spesso con dei 767 da 23-24 anni che a confronto sembrano dei gioielli, a volte si avvicinano anche alla trentina conservando comunque una certa dignità! Mi chiedo come questi A330 possano essere ridotti in questo modo e quale tipo di "bestiame" possano aver trasportato...

Mah. Scarsa pulizia da parte di chi pulisce per i mezzi insufficienti o per il poco tempo, danni accidentali, poca cura nei pezzi di ricambio e, diciamocela tutta, passeggeri come bestie. Poco interesse, ecco tutto. Sapendo ciò, pulisco sempre finestrino-sedile-tavolino con salviette umide.
 
Mah. Scarsa pulizia da parte di chi pulisce per i mezzi insufficienti o per il poco tempo, danni accidentali, poca cura nei pezzi di ricambio e, diciamocela tutta, passeggeri come bestie. Poco interesse, ecco tutto. Sapendo ciò, pulisco sempre finestrino-sedile-tavolino con salviette umide.

Io col lanciafiamme...
Comunque con tutti, meglio con EK forse.
 
Totocrista, infatti ho detto "obiezione di coscienza" come metodo ultimo di segnalazione che l'aereo fa schifo.
Durante il 3ad ci si e' lamentati sul fatto che DIP e DIR non fossero stati oggetto di update per primi visto lo stato di abbandono in cui versano, che il management sembra cadere dalle nuvole quando privatamente si fa loro notare i disservizi e che non venga visto tutto cio' come immagine negativa da pensione Mariuccia e non da 5 stelle.

Immagino i piloti se ne stiano chiusi in cabina e non escano per salutare i passeggeri a destinazione :)

E' preoccupante sto "scollamento" dalla realtà del management. Ma dove vivono? Com'è possibile che non percepiscano la situazione dei due scassoplani?
A dirla tutta è incomprensibile anche che non si rendano conto che l'assistenza e i servizi sono inadeguati.
 
Possiamo dire tutto ciò che vogliamo. Fatto sta che devono uscire dalla flotta. Punto. Il fatto che lo Sky Team livery non sia stato inserito nella lista delle riveniciature pubblicata post fa mi fa sperare che possa essere cambiato.
Resta il livrea Skyteam, non è previsto il repaint.
 
Mah. Scarsa pulizia da parte di chi pulisce per i mezzi insufficienti o per il poco tempo, danni accidentali, poca cura nei pezzi di ricambio e, diciamocela tutta, passeggeri come bestie. Poco interesse, ecco tutto. Sapendo ciò, pulisco sempre finestrino-sedile-tavolino con salviette umide.
Mezzi e poco tempo non è corretto, il problema è a FCO e AZ dovrebbe verificare e pretendere uno standard buono o cambiare fornitore. Nelle tratte di ritorno si può notare come le macchine siano decisamente pulite meglio.
 
Mezzi e poco tempo non è corretto, il problema è a FCO e AZ dovrebbe verificare e pretendere uno standard buono o cambiare fornitore. Nelle tratte di ritorno si può notare come le macchine siano decisamente pulite meglio.

Grazie Farfallina per farci comprendere meglio le dinamiche. I tuoi post, come quelli di alcuni membri in particolare, sono sempre un piacere da leggere :)

A proposito. Appena visto nuovo Ulisse. Mi piace che abbiano rinnovato la grafica e anche la pagina con flotte e rotte.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.