News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nel senso che l'hai visto e ne sei certo o lo deduci? Io spero sia stato ridipinto perché era forse il peggiore tra i 319. Inguardabile. Pareva avesse 30 anni.

Era arrivato a NAP il 18... credo sia piuttosto probabile (oltre che auspicabile!)
 
Nel senso che l'hai visto e ne sei certo o lo deduci? Io spero sia stato ridipinto perché era forse il peggiore tra i 319. Inguardabile. Pareva avesse 30 anni.

Non l'ho visto ma lo deduco... Ormai era a Napoli da un paio di settimane e i precedenti A319 sono stati riverniciati a NAP in 15gg...
 
I soldi i li metti tu? Giusto perchè a volte si dimentica che non basta lanciare un po' di freccette su una carta geografica per far funzionare le rotte. E ricordiamoci che sul lungo raggio si fanno gli utili ma anche mostruose perdite se le rotte non funzionano.
AZ deve crescere facendo attenzione a non strafare, l'ultimo problema sono le macchine, attraverso EY quelle che servono possono arrivare, ci devono però essere le condizioni. Il petrolio a 40 $ al barile potrebbe aiutare ad un anticipo dei piani ed a uno sviluppo più sostanzioso, ma devono farci bene i conti.

Sono d'accordo con te, infatti l'ho scritto delle macchine da EY. In ogni caso la flotta di lungo raggio deve essere incrementata velocemente, visto che sul corto è sempre più complicato e FR a MPX sarà un bega in più.
Se alcune tratte dall'Italia sono meno appetibili che da Londra, è anche vero che si può fare qualche ragionamento su quelle che ci sono già. Per esempio se il MPX-NRT funziona, perchè non aumentare le frequenze?
Poi ok Seul e le nuove destinazioni in Sud America molto interessanti, ma perchè non considerare Singapore? Essendo una città ormai importantissima a livello mondiale, influente, economicamente molto forte e strategica, un collegamento diretto potrebbe funzionare. C'è anche il riscontro di SQ che ha voli su MPX e FCO ed evidentemente vanno bene. Un 330/777 su una delle due rotte potrebbe essere riempito facilmente.
E' possibile espandersi in modo prudente, come dici giustamente tu. Però devono osare un po' di più e non chiudere rotte o diminuire le frequenze. Speriamo davvero in uno sviluppo un po' più sostanzioso.
 
Hai visto? Informatissimi a bordo o più facilmente informatissima la fonte di chi ha scritto la cosa.
 
anche perché dopo tutti i proclami notate il titolo : "Nuova Alitalia, vecchi problemi"
Quindi il cambiamento non viene percepito, anzi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.