News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Qual'è la differenza tra il nuovo e il vecchio servizio? C'è un post che ne parla?
Grazie mille.
Se ne è parlato mille volta, il nuovo servizio di J chiamato dine anytime è come quello di Etihad, quindi i pax possono cenare e far colazione quando preferiscono, gli aa/vv non passano più con i carrelli ma vanno su e giù per la cabina con vassoi e servono ogni pax singolarmente. A livello di menù lo stesso ora è più internazionale, la qualità è buona e probabilmente è un po' più completo. Rimangono da migliorare i vini e personalmente le paste le ho trovate scotte, cosa che con il carrello non succedeva negli ultimi anni. Personalmente ho trovato il servizio in miglioramento in agosto dopo un normale mese di rodaggio, altri lo hanno trovato mal eseguito anche in agosto, purtroppo in AZ non c'è uno standard quindi c'è chi si fa il mazzo e chi ha preso la sua professione come una bella vacanza pagata in giro per il mondo.
 
Qualcuno ha avuto notizie poi su EI-DSL? Rimarrà in flotta (un altro in livrea AirOne, speriamo di no) o tornerà al lessor?
 
Coi clienti che hai, tu le devi indossare di titanio invece.

Quanto sei saggio; mi ricordi chi mi ha insegnato il mestiere (uno dei più antichi o forse il più antico), che mi diceva che il cliente è il peggior nemico e subito aggiungeva:"a un palmo dal mio cul fotta chi vuole".
Per ora tutti finiti anche più in là di un palmo, ma ti terrò aggiornato!
 
torniamo a parlare della flotta

Giusto Amministratore!
Butto li un'idea...
Quando Turkish & Finnair hanno deciso di investire in nuove rotte, da quello che ricordo, non hanno avuto "schifo" (passatemi il termine) a recuperare macchine già in giro... se non erro la prima ha preso aeromobili della Jet Airways e la seconda dei 343 della Virgin Atlantic, senza neanche ri-configurarli... secondo me AZ dovrebbe fare lo stesso; peraltro, vuoi non trovare dei 330 o dei 777 in giro?
 
Giusto Amministratore!
Butto li un'idea...
Quando Turkish & Finnair hanno deciso di investire in nuove rotte, da quello che ricordo, non hanno avuto "schifo" (passatemi il termine) a recuperare macchine già in giro... se non erro la prima ha preso aeromobili della Jet Airways e la seconda dei 343 della Virgin Atlantic, senza neanche ri-configurarli... secondo me AZ dovrebbe fare lo stesso; peraltro, vuoi non trovare dei 330 o dei 777 in giro?

quoto
 
Giusto Amministratore!
Butto li un'idea...
Quando Turkish & Finnair hanno deciso di investire in nuove rotte, da quello che ricordo, non hanno avuto "schifo" (passatemi il termine) a recuperare macchine già in giro... se non erro la prima ha preso aeromobili della Jet Airways e la seconda dei 343 della Virgin Atlantic, senza neanche ri-configurarli... secondo me AZ dovrebbe fare lo stesso; peraltro, vuoi non trovare dei 330 o dei 777 in giro?
Bisogna che ci mettiamo in testa che non è che basta tirare un po' di fare certe su una carta geografica o realizzare il libro dei sogni con macchine prese qua e là per far funzionare le rotte. Il LR se non funziona fa grossi danni ai conti.
Per AZ il problema è crescere con basi solide rendendo profittevoli le nuove rotte, per reperire le macchine da acquistare o prendere in leasing non ci vuole un secolo specialmente con un partner come Etihad che ha un phase in di WB costante ed importante libro ordini.
 
Quanto sei saggio; mi ricordi chi mi ha insegnato il mestiere (uno dei più antichi o forse il più antico), che mi diceva che il cliente è il peggior nemico e subito aggiungeva:"a un palmo dal mio cul fotta chi vuole".
Per ora tutti finiti anche più in là di un palmo, ma ti terrò aggiornato!

Con l'esperienza che ti sei fatto con "quei" clienti, adesso sei pronto per i Casamonica. ;)
 
Scusate, ma cambiando leggermente discorso, settembre non doveva essere il mese in cui sarebbero apparse le nuove divise? Non si è più saputo sulla?
 
Posso chiedervi la cortesia di reindirizzare questo thread? Dovrebbe essere un po' più tecnico ed asettico, essendo quello sulla flotta. Tutte le altre considerazioni sarebbero più consone nel 3D generico AZ. Grazie.
 
Scusate, ma cambiando leggermente discorso, settembre non doveva essere il mese in cui sarebbero apparse le nuove divise? Non si è più saputo sulla?

A fare annunci si fa presto, i fatti richiedono piu' tempo,ormai l'abbiamo capito,penso tutti,che in Sai sono molto veloci e far proclami e annunci.
 
Confermati i rientri in linea di DSG e DSL. Verranno fermati due legacy: I-BIKA e I-BIKI.
 
Grazie! Questo significa un altro livrea AirOne in circolazione.. Mannaggia.. Se non altro, almeno questo é in configurazione 165 pax

È un normalissimo A32S all'interno come altri 30 e passa. Quanto fastidio può fare un AP in più quando girano ben 3 livree AZ o aerei Mistral, Darwin e Blue Air che portano pax AZ a destra a manca, francamente mi sfugge. Almeno tra tutti è ormai un marchio, seppur non più commercializzato, che la gente associa ad AZ. A differenza di Poste, svizzeri e rumeni.

Detto ciò, potrebbe anche essere che prima della rimessa in linea venga anche mandato in verniciatura, chi lo sa.
 
È un normalissimo A32S all'interno come altri 30 e passa. Quanto fastidio può fare un AP in più quando girano ben 3 livree AZ o aerei Mistral, Darwin e Blue Air che portano pax AZ a destra a manca, francamente mi sfugge. Almeno tra tutti è ormai un marchio, seppur non più commercializzato, che la gente associa ad AZ. A differenza di Poste, svizzeri e rumeni.

No no, non era un messaggio contro la livrea AirOne in sé, ma su DSL che è stato praticamente da sempre sotto Coa AZ e ultimo sopravvissuto in livrea originale da consegna AP. Per quanto riguarda poi i vari 737 esterni si, quello hai ragione é tutto un altro discorso...
 
No no, non era un messaggio contro la livrea AirOne in sé, ma su DSL che è stato praticamente da sempre sotto Coa AZ e ultimo sopravvissuto in livrea originale da consegna AP. Per quanto riguarda poi i vari 737 esterni si, quello hai ragione é tutto un altro discorso...
Non solo 737. Ma anche atr
 
No no, non era un messaggio contro la livrea AirOne in sé, ma su DSL che è stato praticamente da sempre sotto Coa AZ e ultimo sopravvissuto in livrea originale da consegna AP. Per quanto riguarda poi i vari 737 esterni si, quello hai ragione é tutto un altro discorso...

Non era una difesa alla livrea AP, era solo un modo per dire che davanti a progetti come "fuori i 320, poi dentro altri 320, questi vendili, no tienili, manda via quelli nuovi, no aspetta, manda via quelli vecchi", mi pare che ci siano problemini più seri ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.