News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nel 2018 i 772 avranno tra i 14 e i 16 anni, i 2 332 cessi addirittura 18 e 19.
Senza ansia da prestazione, ma avrebbe senso iniziare a pensare a rinnovare anche la flotta LR.
Detto questo mi associo agli scettici per quanto riguarda i 15 787.
 
Mah....non so cosa dire.....non ci credo pure io....
In AZ-EY stanno realmente pensando al futuro piano flotta, perchè come dice anche Belumosi nel prossimo futuro ci sono macchine che si avvicinano al momento della sostituzione.
Di contro girano voci che essendo voci vanno prese per quelle che sono e al momento in cui girano.
Il B787 è una macchina che può sostituire il B772 ed eventualmente potrebbe sostituire anche gli A332 più anziani come DIP e DIR. Quello che pare un po' prematura è la data del 2017 considerato che fra fine 2015 e metà 2016 dovrebbero essere completamente riconfigurati. Fosse deciso un phase in di questo tipo nel 2017 è ipotizzabile una rivalutazione del piano di riconfigurazioni con le macchine in predicato di uscire che non avrebbe senso riconfigurare.
Idem per la questione narrow body.
La speranza è che prendano le decisioni per tempo per non assistere ad un fare e disfare che spesso abbiamo visto in AZ.
 
Boh....oggi h0 sentito che nel 2017 dovrebbero arrivare 15 787....sarà vero ?

Per favore non scherziamo. Al momento l'unico piano flotta esistente è quello relativo alle 7 WB macchine in entrata nel triennio 2015-2018.
Non avrebbe senso spendere soldi e tempo per configurare macchine in uscita in un lasso di tempo così breve.
Il piano rotte attuale e in corso di realizzazione non richiede ulteriori 15 aeromobili WB.
Di certo posso dirti che nel biennio 2016-2017 in Etihad Airways,non in Alitalia, entreranno in flotta circa 24-26 B-787,da quanto si sa da Abu Dhabi,per rotte con origine e destinazione Abu Dhabi e per sostituzione di alcune macchine Etihad in dismissione(A340).
 
Credo che iniziare una sostituzione dei WB intorno al 2020/21 potrebbe ancora essere accettabile. In fondo non abbiamo a che fare con dei DC10. L'essenziale è aumentare la flotta LR in tempi rapidi per rendere sostenibile il modello hub&spoke, che nel mix attuale non può esserlo. E da questo punto di vista il piano flotta ufficiale fa cadere le braccia.
Speriamo ci sia del vero nell'arrivo di rinforzi freschi.
Il petrolio a 40$ darà una grossa mano nei conti. C'è solo da sperare che questo aiuto serva a dare slancio ad un piano di crescita e non per sopravvivere un po' più a lungo ingessati in un immobilismo che sembra senza fine.
 
Credo che iniziare una sostituzione dei WB intorno al 2020/21 potrebbe ancora essere accettabile. In fondo non abbiamo a che fare con dei DC10. L'essenziale è aumentare la flotta LR in tempi rapidi per rendere sostenibile il modello hub&spoke, che nel mix attuale non può esserlo. E da questo punto di vista il piano flotta ufficiale fa cadere le braccia.
Speriamo ci sia del vero nell'arrivo di rinforzi freschi.
Il petrolio a 40$ darà una grossa mano nei conti. C'è solo da sperare che questo aiuto serva a dare slancio ad un piano di crescita e non per sopravvivere un po' più a lungo ingessati in un immobilismo che sembra senza fine.

Scusami 7 WB in 3 anni,una flotta completamente riverniciata e riconfigurata e upgradata lo chiami immobilismo?
Come ti ripeto l'unica cosa vera è l'arrivo di questi rinforzi,questi 7 WB. Un mix tra 330 e 777.
Non mi sembra che CAI abbia fatto meglio di SAI/Etihad.
A leggere molti sembra che CAI con pochi spicci messi da AF fosse sulla strada della rinascita mentre con quasi un miliardo messo da Ey sia immobile.

Per il petrolio non scordare l'altro lato della medaglia,ovvero che gli Emirati campano di quello,e che un barile a 40$ ha tagliato il loro budget di più di un terzo.
 
Scusami 7 WB in 3 anni,una flotta completamente riverniciata e riconfigurata e upgradata lo chiami immobilismo?
Come ti ripeto l'unica cosa vera è l'arrivo di questi rinforzi,questi 7 WB. Un mix tra 330 e 777.
Non mi sembra che CAI abbia fatto meglio di SAI/Etihad.
A leggere molti sembra che CAI con pochi spicci messi da AF fosse sulla strada della rinascita mentre con quasi un miliardo messo da Ey sia immobile.

Per il petrolio non scordare l'altro lato della medaglia,ovvero che gli Emirati campano di quello,e che un barile a 40$ ha tagliato il loro budget di più di un terzo.

Cambiare un'azienda non si fa in cinque minuti. Sarebbe bello pero' avere meno proclami e piu' fatti. Costruire un hub&spoke ci vuole tempo, ma quando ci sono volonta' e soldi si fa in tempi abbastanza brevi, vedi THY. A parte DIP & DIR la riconfigurazine e la riverniciatura non sono il massimo dell'evoluzione. Rete e 'stile' del personale sono una parte essenziale dello sviluppo di una compagnia aerea che ha qualcosa da offrire a passeggeri che non hanno come destinazione l'Italia.
 
Cambiare un'azienda non si fa in cinque minuti. Sarebbe bello pero' avere meno proclami e piu' fatti. Costruire un hub&spoke ci vuole tempo, ma quando ci sono volonta' e soldi si fa in tempi abbastanza brevi, vedi THY. A parte DIP & DIR la riconfigurazine e la riverniciatura non sono il massimo dell'evoluzione. Rete e 'stile' del personale sono una parte essenziale dello sviluppo di una compagnia aerea che ha qualcosa da offrire a passeggeri che non hanno come destinazione l'Italia.

Londonfog non ti do torto a prescindere,ma ti vorrei far notare quanto Az sia cambiata in così pochi mesi,mentre altri partner come Air berlin,jet airways e air seychelles non sono cambiate quasi per niente in molto più tempo.

In air berlin continuano a perdere vagonate di soldi.

Ho letto negli anni una grossa fiducia nel progetto cai,grazie alla quale secondo molti quì dentro az era sulla via della rinascita.
Ma cai aveva messo molti meno soldi rispetto ad etihad e il progetto era decisamente meno ambizioso,quindi mi piacerebbe leggere quanto meno la stessa fiducia di allora.
Sul personale c'è poco da fare,non cambi 60 anni di mentalità in 3 giorni di corso ad AUH,quindi escludendo che non si può fare un reboot totale licenziando tutti e riassumendo ex-novo,la situazione questa è,e mi sembra comunque,in conclusione, che la strada verso le 5 stelle sia stata imboccata rapidamente e si stia galoppando altrettanto rapidamente verso la piazza di miglior compagnia europea,per iniziare....

7 wb non sono affatto come ha scritto qualcuno una situazione statica e immobile
 
Scusami 7 WB in 3 anni,una flotta completamente riverniciata e riconfigurata e upgradata lo chiami immobilismo?
Come ti ripeto l'unica cosa vera è l'arrivo di questi rinforzi,questi 7 WB. Un mix tra 330 e 777.
Non mi sembra che CAI abbia fatto meglio di SAI/Etihad.
A leggere molti sembra che CAI con pochi spicci messi da AF fosse sulla strada della rinascita mentre con quasi un miliardo messo da Ey sia immobile.

Per il petrolio non scordare l'altro lato della medaglia,ovvero che gli Emirati campano di quello,e che un barile a 40$ ha tagliato il loro budget di più di un terzo.

Quanto al taglio del prezzo la scelta è OPEC: La loro idea è di stringere i denti per un pò. I prezzi continueranno a scendere, ma a quel punto gli USA avranno minore convenienza a estrarre nuovo “shale oil” e dovranno tagliare la loro produzione e gli investimenti, perdendo quote di mercato...
 
Londonfog non ti do torto a prescindere,ma ti vorrei far notare quanto Az sia cambiata in così pochi mesi,mentre altri partner come Air berlin,jet airways e air seychelles non sono cambiate quasi per niente in molto più tempo.

E' vero, ma perche' guardare a chi e' messo peggio? Paragonarsi a chi e' messo meglio vuol dire avere ambizioni di crescita, anziche' ambizioni di pura sopravvivenza.


Sul personale c'è poco da fare,non cambi 60 anni di mentalità in 3 giorni di corso ad AUH,quindi escludendo che non si può fare un reboot totale licenziando tutti e riassumendo ex-novo,la situazione questa è,e mi sembra comunque,in conclusione, che la strada verso le 5 stelle sia stata imboccata rapidamente e si stia galoppando altrettanto rapidamente verso la piazza di miglior compagnia europea,per iniziare....

Purtroppo la "vera" strada verso le 5 stelle la si fa soprattutto con il personale. Il personale e' quello che contribuisce piu' di tutti all'opinione che il passeggero medio si fa di una compagnia aerea. A chi viaggia un paio di volta l'anno non gliene potrebbe fregare di meno della livrea. Chi viaggia di frequente nei posti pregiati la livrea degli aerei interessa meno dello stato delle lounge. La "passenger experience" parte dal check-in e finisce alla consegna dei bagagli. Il "look" dell'aereo conta poco, la pulizia dell'aereo di piu'. Il colore delle poltrone conta meno di come ti tratta l'assistente di volo o delle lounge che hai a disposizione in aeroporto. Il check-in e la riconsegna bagagli (lo so che non c'entrano con AZ) contano di piu' di ogni proclama.

La strada verso le 5 stelle e' lunga e AZ parte con una enorme palla al piede (chiamala AdR, chiamala FCO, chiamala post-incendio non mi interessa). I "proclami" sono controproducenti. La flotta e' quella che ti consente di gestire una rete.
 
Londonfog non ti do torto a prescindere,ma ti vorrei far notare quanto Az sia cambiata in così pochi mesi,mentre altri partner come Air berlin,jet airways e air seychelles non sono cambiate quasi per niente in molto più tempo.

In air berlin continuano a perdere vagonate di soldi.

Ho letto negli anni una grossa fiducia nel progetto cai,grazie alla quale secondo molti quì dentro az era sulla via della rinascita.
Ma cai aveva messo molti meno soldi rispetto ad etihad e il progetto era decisamente meno ambizioso,quindi mi piacerebbe leggere quanto meno la stessa fiducia di allora.
Sul personale c'è poco da fare,non cambi 60 anni di mentalità in 3 giorni di corso ad AUH,quindi escludendo che non si può fare un reboot totale licenziando tutti e riassumendo ex-novo,la situazione questa è,e mi sembra comunque,in conclusione, che la strada verso le 5 stelle sia stata imboccata rapidamente e si stia galoppando altrettanto rapidamente verso la piazza di miglior compagnia europea,per iniziare....

7 wb non sono affatto come ha scritto qualcuno una situazione statica e immobile

Leggo molto ottimismo... ma sul personale secondo me c'è molto da fare...
 
Scusami 7 WB in 3 anni,una flotta completamente riverniciata e riconfigurata e upgradata lo chiami immobilismo?
Come ti ripeto l'unica cosa vera è l'arrivo di questi rinforzi,questi 7 WB. Un mix tra 330 e 777.
Non mi sembra che CAI abbia fatto meglio di SAI/Etihad.
A leggere molti sembra che CAI con pochi spicci messi da AF fosse sulla strada della rinascita mentre con quasi un miliardo messo da Ey sia immobile.

Per il petrolio non scordare l'altro lato della medaglia,ovvero che gli Emirati campano di quello,e che un barile a 40$ ha tagliato il loro budget di più di un terzo.

Londonfog non ti do torto a prescindere,ma ti vorrei far notare quanto Az sia cambiata in così pochi mesi,mentre altri partner come Air berlin,jet airways e air seychelles non sono cambiate quasi per niente in molto più tempo.

In air berlin continuano a perdere vagonate di soldi.

Ho letto negli anni una grossa fiducia nel progetto cai,grazie alla quale secondo molti quì dentro az era sulla via della rinascita.
Ma cai aveva messo molti meno soldi rispetto ad etihad e il progetto era decisamente meno ambizioso,quindi mi piacerebbe leggere quanto meno la stessa fiducia di allora.
Sul personale c'è poco da fare,non cambi 60 anni di mentalità in 3 giorni di corso ad AUH,quindi escludendo che non si può fare un reboot totale licenziando tutti e riassumendo ex-novo,la situazione questa è,e mi sembra comunque,in conclusione, che la strada verso le 5 stelle sia stata imboccata rapidamente e si stia galoppando altrettanto rapidamente verso la piazza di miglior compagnia europea,per iniziare....

7 wb non sono affatto come ha scritto qualcuno una situazione statica e immobile

Se non proprio immobilismo, 7 WB in 4 anni significa camminare a passo lento quando gli altri corrono.
Quest'anno AZ ha avuto la fortuna che FR era a corto di macchine e ha lasciato scoperto tanto traffico nazionale cross/country che ha utilizzato FCO, ma già dal prossimo anno le cose potrebbero cambiare.
Gli yield sul nazionale (e presumibilmente anche sull'europeo) sono scesi a livelli minimi e l'unica arma che AZ ha in mano, è diluirli il più possibile con il LR. Che non andrebbe aumentato di 7 macchine in 4 anni, ma semmai di 7 macchine all'anno per i prossimi 4...
Anche con il petrolio basso, gli emiratini (e anche gli italiani...) se vogliono possono disporre delle risorse necessarie.
Ed è necessario iniziare a pensare su scala globale, sia pure con i limiti del caso. Intendo dire che nell'ambito delle proprie dimensioni, è necessario andare oltre l'essere di fatto la compagnia del Centro/Sud Italia, perennemente incentrata sugli immigrati che tornano a casa e sui turisti che vogliono vedere il Colosseo.
Aggiungo che il passare del tempo limita sempre più il possibile campo di azione di AZ, di pari passo con la conquista di posizioni da parte della concorrenza. Probabilmente in tempi non lunghi arriverà il LC anche sul LR: per capirci meglio, ad esempio Scoot vende un SIN-SYD (distanza vicina ad un FCO-JFK) a 86€ ow.
Trovo molto più logico e redditizio iniziare a prendere posizioni quanto prima, piuttosto che lanciare voli in un mercato così competitivo.
Il problema è che camminare lentamente laddove prima si era completamente fermi, non sarà sufficiente a concorrere con chi ha capito che la vita è una corsa continua.
E' vero, ma perche' guardare a chi e' messo peggio? Paragonarsi a chi e' messo meglio vuol dire avere ambizioni di crescita, anziche' ambizioni di pura sopravvivenza.

Purtroppo la "vera" strada verso le 5 stelle la si fa soprattutto con il personale. Il personale e' quello che contribuisce piu' di tutti all'opinione che il passeggero medio si fa di una compagnia aerea. A chi viaggia un paio di volta l'anno non gliene potrebbe fregare di meno della livrea. Chi viaggia di frequente nei posti pregiati la livrea degli aerei interessa meno dello stato delle lounge. La "passenger experience" parte dal check-in e finisce alla consegna dei bagagli. Il "look" dell'aereo conta poco, la pulizia dell'aereo di piu'. Il colore delle poltrone conta meno di come ti tratta l'assistente di volo o delle lounge che hai a disposizione in aeroporto. Il check-in e la riconsegna bagagli (lo so che non c'entrano con AZ) contano di piu' di ogni proclama.

La strada verso le 5 stelle e' lunga e AZ parte con una enorme palla al piede (chiamala AdR, chiamala FCO, chiamala post-incendio non mi interessa). I "proclami" sono controproducenti. La flotta e' quella che ti consente di gestire una rete.
Pienamente d'accordo.
 

questa foto gira da mesi e fu presa da cardatabase un sito di fake aeronautici,dal quale è stata poco dopo rimossa,anche quella di swiss,non mi pare che swiss abbia in ordine 787
anche perchè se fosse vero,e a giudicare dalle foto sarebbe quasi in pronto al delivery sarebbe stato già annunciato in pompa magna ti assicuro,e avremmo già avviato training di cabin crew e piloti

http://www.cardatabase.net/modifiedairlinerphotos/

per quanto riguarda la polemica sul personale,questo lo sceglie il management,se non è idoneo qualcuno ha fatto una scelta sbagliata
 
La foto è un super fake che gira....

Detto questo la voce che ho sentito è che un alto responsabile in un aula ha detto che se nel 2017 si dovesse raggiungere il pareggio di bilancio allora ci sarebbero disponibili 15 787 proveniente dall'ex- ordine di AB che a quanto pare è stato rilevato da ey. Quindi ha parlato di una possibilità mentre ha dato per certo a quanto pare l'arrivo di macchine cargo basate a mxp che peró devono essere ancora identificate...

Peró al momento sono solo voci....
 
questa foto gira da mesi e fu presa da cardatabase un sito di fake aeronautici,dal quale è stata poco dopo rimossa,anche quella di swiss,non mi pare che swiss abbia in ordine 787
anche perchè se fosse vero,e a giudicare dalle foto sarebbe quasi in pronto al delivery sarebbe stato già annunciato in pompa magna ti assicuro,e avremmo già avviato training di cabin crew e piloti

http://www.cardatabase.net/modifiedairlinerphotos/

per quanto riguarda la polemica sul personale,questo lo sceglie il management,se non è idoneo qualcuno ha fatto una scelta sbagliata

"Avremmo", Norberto tu, sempre ben informato, sei un amministrativo AZ, quindi. O forse lo eri fino a poco fa?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.