Scusami 7 WB in 3 anni,una flotta completamente riverniciata e riconfigurata e upgradata lo chiami immobilismo?
Come ti ripeto l'unica cosa vera è l'arrivo di questi rinforzi,questi 7 WB. Un mix tra 330 e 777.
Non mi sembra che CAI abbia fatto meglio di SAI/Etihad.
A leggere molti sembra che CAI con pochi spicci messi da AF fosse sulla strada della rinascita mentre con quasi un miliardo messo da Ey sia immobile.
Per il petrolio non scordare l'altro lato della medaglia,ovvero che gli Emirati campano di quello,e che un barile a 40$ ha tagliato il loro budget di più di un terzo.
Londonfog non ti do torto a prescindere,ma ti vorrei far notare quanto Az sia cambiata in così pochi mesi,mentre altri partner come Air berlin,jet airways e air seychelles non sono cambiate quasi per niente in molto più tempo.
In air berlin continuano a perdere vagonate di soldi.
Ho letto negli anni una grossa fiducia nel progetto cai,grazie alla quale secondo molti quì dentro az era sulla via della rinascita.
Ma cai aveva messo molti meno soldi rispetto ad etihad e il progetto era decisamente meno ambizioso,quindi mi piacerebbe leggere quanto meno la stessa fiducia di allora.
Sul personale c'è poco da fare,non cambi 60 anni di mentalità in 3 giorni di corso ad AUH,quindi escludendo che non si può fare un reboot totale licenziando tutti e riassumendo ex-novo,la situazione questa è,e mi sembra comunque,in conclusione, che la strada verso le 5 stelle sia stata imboccata rapidamente e si stia galoppando altrettanto rapidamente verso la piazza di miglior compagnia europea,per iniziare....
7 wb non sono affatto come ha scritto qualcuno una situazione statica e immobile
Se non proprio immobilismo, 7 WB in 4 anni significa camminare a passo lento quando gli altri corrono.
Quest'anno AZ ha avuto la fortuna che FR era a corto di macchine e ha lasciato scoperto tanto traffico nazionale cross/country che ha utilizzato FCO, ma già dal prossimo anno le cose potrebbero cambiare.
Gli yield sul nazionale (e presumibilmente anche sull'europeo) sono scesi a livelli minimi e l'unica arma che AZ ha in mano, è diluirli il più possibile con il LR. Che non andrebbe aumentato di 7 macchine in 4 anni, ma semmai di 7 macchine all'anno per i prossimi 4...
Anche con il petrolio basso, gli emiratini (e anche gli italiani...) se vogliono possono disporre delle risorse necessarie.
Ed è necessario iniziare a pensare su scala globale, sia pure con i limiti del caso. Intendo dire che nell'ambito delle proprie dimensioni, è necessario andare oltre l'essere di fatto la compagnia del Centro/Sud Italia, perennemente incentrata sugli immigrati che tornano a casa e sui turisti che vogliono vedere il Colosseo.
Aggiungo che il passare del tempo limita sempre più il possibile campo di azione di AZ, di pari passo con la conquista di posizioni da parte della concorrenza. Probabilmente in tempi non lunghi arriverà il LC anche sul LR: per capirci meglio, ad esempio Scoot vende un SIN-SYD (distanza vicina ad un FCO-JFK) a 86€ ow.
Trovo molto più logico e redditizio iniziare a prendere posizioni quanto prima, piuttosto che lanciare voli in un mercato così competitivo.
Il problema è che camminare lentamente laddove prima si era completamente fermi, non sarà sufficiente a concorrere con chi ha capito che la vita è una corsa continua.
E' vero, ma perche' guardare a chi e' messo peggio? Paragonarsi a chi e' messo meglio vuol dire avere ambizioni di crescita, anziche' ambizioni di pura sopravvivenza.
Purtroppo la "vera" strada verso le 5 stelle la si fa soprattutto con il personale. Il personale e' quello che contribuisce piu' di tutti all'opinione che il passeggero medio si fa di una compagnia aerea. A chi viaggia un paio di volta l'anno non gliene potrebbe fregare di meno della livrea. Chi viaggia di frequente nei posti pregiati la livrea degli aerei interessa meno dello stato delle lounge. La "passenger experience" parte dal check-in e finisce alla consegna dei bagagli. Il "look" dell'aereo conta poco, la pulizia dell'aereo di piu'. Il colore delle poltrone conta meno di come ti tratta l'assistente di volo o delle lounge che hai a disposizione in aeroporto. Il check-in e la riconsegna bagagli (lo so che non c'entrano con AZ) contano di piu' di ogni proclama.
La strada verso le 5 stelle e' lunga e AZ parte con una enorme palla al piede (chiamala AdR, chiamala FCO, chiamala post-incendio non mi interessa). I "proclami" sono controproducenti. La flotta e' quella che ti consente di gestire una rete.
Pienamente d'accordo.