News flotta Alitalia-CAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Confermo uscita prevista 2011/2012 per tutti i 767 e i due 332 ex-Ap.

Il contratto di leasing dei 2 332 AP scade nel 2014 e anche io trovo assurdo ridipingerli a 12 mesi o poco più dall'uscita ipotetica.
Ma il dubbio che RS possa sbagliarsi non vi sfiora mai?? Perchè se credete a tutto quello che dice come oro colato, allora iniziate anche a credere al 320 AP basato a Pisa a 168 posti!!! Inutile ricordare che ora come ora stanno o a 165 o a 180 e, senza via di mezzo, i primi sono per AZ i secondi per AP.
 
...
Ma il dubbio che RS possa sbagliarsi non vi sfiora mai?? Perchè se credete a tutto quello che dice come oro colato, allora iniziate anche a credere al 320 AP basato a Pisa a 168 posti!!! Inutile ricordare che ora come ora stanno o a 165 o a 180 e, senza via di mezzo, i primi sono per AZ i secondi per AP.
Evviva, finalmente un post sensato.
 
1 mese e mezzo tra painting e primo volo non è un pò.. tantino?

Potrebbe sembrare ma in realtà il painting si effettua in poco più di una settimana, seguono installazione cabina, test vari e soprattutto... installazione motori!
Ricordi le foto del primo A330 per AZ? Aveva la livrea ma non i motori, che vengono installati per ultimi.

Tutto on schedule dunque.
 
Chi di voi mi aiuta a capire dove posso trovare i nomi di battesimo degli aerei? mi risulta che gli innominati Airone, ora con la riverniciatura abbiano anche un nome (letterati italiani a quanto pare...) e mi pare di aver anche visto un errore grossolano su uno, ma poichè l'ho visto di sfuggita non vorrei dire una castroneria!. Chi mi aiuta?
 
Comunque le marche sono più aventi rispetto agli aerei dati direttamente ad Alitalia.

Spero abbiano sistemato la reg perchè pagare e in più vedere una roba simile fa girare un pò le p...e.

L'ho riportato diversi post fa, solo che ho sbagliato a riportare aereo, avevo detto DSE, mi sono sbagliato. Ma avevo notato subito la differenza.
Purtroppo è il risultato a far fare il lavoro a terzi. I-DISU ha sempre la linea verde ad angolo vivo dietro rispetto a tutti gli altri e allo standard e, credo sia, DISA ha ancora il logo Skyteam sottosopra.

A proposito di logo Skyteam, perchè non ha misura standard per tutte le compagnie come per Star Alliance? Ci sono loghi enormi, come su SU, e loghi mignon come ora su AZ. Quanto a noi, lo farei più grande, almeno come sulla vecchia livrea. Quasi non si vede.
Per non parlare della posizione, UX sui 737 l'ha messo sotto i finestrini del cockpit sul muso.
 
rick ricapitolando che consegne compaiono sul tuo monitor?

Se non mi sono perso niente gli ultimi "slot" di consegna aggiornati e gentilmente anticipati da rick@BCN sono:

A319 (Amburgo)

MSN 4759 Giugno 2011
MSN 4764 Giugno 2011
MSN 4859 Settembre 2011

A330 (Tolosa)

MSN 1218 Aprile 2011
MSN 1225 Maggio 2011
MSN 1252 Settembre 2011
 
L'ho riportato diversi post fa, solo che ho sbagliato a riportare aereo, avevo detto DSE, mi sono sbagliato. Ma avevo notato subito la differenza.
Purtroppo è il risultato a far fare il lavoro a terzi. I-DISU ha sempre la linea verde ad angolo vivo dietro rispetto a tutti gli altri e allo standard e, credo sia, DISA ha ancora il logo Skyteam sottosopra.
...
Uno ha anche un puntino sopra una delle "i" di Alitalia che è un po' monco.
Questi sì che sono problemi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.