News aeroporto di Rimini

  • Autore Discussione Autore Discussione RMI
  • Data d'inizio Data d'inizio

Si, hai ragione, cmq non disperare per Forlì, i voli cmq dovrebbero arrivare, c'è molta spinta della politica locale: inoltre in particolare se Ryan sposta da BLQ e/o apre, attirata dalla riduzione delle tasse, Forlì è in posizione privilegiata rispetto a Rimini e non dimentichiamo Wizzair, fa già manutenzione ed il bacino di utenza praticamente è lo stesso (anche in generale) per loro cambia poco RMI o FRL. Vedremo


"c'è molta spinta della politica locale" è una base di partenza sbagliata

inoltre il meccanismo di incentivazione dovrà essere attuato per ridurre la competizione tra forli e rimini e non il contrario, che è un assurdo e contraddizione nei termini.
 
Si, hai ragione, cmq non disperare per Forlì, i voli cmq dovrebbero arrivare, c'è molta spinta della politica locale: inoltre in particolare se Ryan sposta da BLQ e/o apre, attirata dalla riduzione delle tasse, Forlì è in posizione privilegiata rispetto a Rimini e non dimentichiamo Wizzair, fa già manutenzione ed il bacino di utenza praticamente è lo stesso (anche in generale) per loro cambia poco RMI o FRL. Vedremo
Scusami, ma l'idea che RMI o FRL si facciano concorrenza fra loro mi ricorda le galline di Renzo nei Promessi Sposi. Ma non vi ricordate come è finita con WindJet? Entrambe le società aeroportuali fallite. FRL è schiacciato da ambo le parti da BLQ e RMI, se ci si concentra su manutenzione e servizi di altro genere forse l'aeroporto acquista una ragione di essere. La "spinta della politica locale" difficilmente fa rima col mercato, e ancora più difficilmente genera profitti, che, in fondo, sono l'unico fattore per la sostenibilità di uno scalo (o di ogni altra impresa, pubblica o privata che sia).
 
  • Like
Reactions: Paolo_61
Scusami, ma l'idea che RMI o FRL si facciano concorrenza fra loro mi ricorda le galline di Renzo nei Promessi Sposi. Ma non vi ricordate come è finita con WindJet? Entrambe le società aeroportuali fallite. FRL è schiacciato da ambo le parti da BLQ e RMI, se ci si concentra su manutenzione e servizi di altro genere forse l'aeroporto acquista una ragione di essere. La "spinta della politica locale" difficilmente fa rima col mercato, e ancora più difficilmente genera profitti, che, in fondo, sono l'unico fattore per la sostenibilità di uno scalo (o di ogni altra impresa, pubblica o privata che sia).
Il problema sono i capponi di Renzo e che RMI è prettamente stagionale e fuori stagionalità conviene andare a BLQ dal bacino d'utenza romagnolo.
FRL ha il vantaggio che la base di manutenzione lavora tutto l'anno ed è comodo per il terminal crociere di Ravenna e autostrada. Rimini anche d'estate è un casino muovere pax che non abbiano destinazione Rimini.
 
Secondo logica, le compagnie aeree aprono rotte laddove hanno la ragionevole certezza che ci siano flussi di passeggeri da x a y. Qui invece abbiamo aeroporti che chiedono alle compagnie aeree di portare passeggeri da x a y, passeggeri che altrimenti non ci sarebbero.
Sono il solo a pensare che ci sia qualcosa di strano -se non di perverso- in questo meccanismo?