News aeroporto di Rimini

  • Autore Discussione Autore Discussione RMI
  • Data d'inizio Data d'inizio

Domenica EasyJet per BSL ha avuto un guasto e non è partito. Tutti i passeggeri si sono dovuti arrangiare a spese proprie. Domanda: la compagnia invierà dei tecnici immagino o lo fa airbus o chi produce i motori (nel caso siano la causa)?
Beh no i tecnici li deve procurare easyJet. Poi che siano proprio i loro o di Atitech o simili aziende/compagnie con cui hanno accordi quello non lo so, ma è responsabilità del vettore. Così come riproteggere i passeggeri o, se si sono "arrangiati", rimborsarli.
 
  • Like
Reactions: foxtrot bravo

VUELING DECOLLA, INAUGURATA LA NUOVA TRATTA BERCELLONA RIMINI​



La tratta, che sarà operativa due volte alla settimana, debutta nel giorno il cui il Fellini celebra il record dei passeggeri di giugno

2 luglio 2025-
Questa mattina, in anticipo di qualche minuto rispetto all’orario previsto delle 9,55, è atterrato all’aeroporto Fellini di Rimini San Marino il volo inaugurale di Vueling Airlines che collegherà, fino al 22 ottobre, Barcellona – El Prat al capoluogo romagnolo. L’Airbus A320 della compagnia spagnola, che ha una capienza di 180 posti, è stato accolto dal “water salute”, tradizione riservata ad occasioni speciali che vede i mezzi dei vigili del fuoco creare un arco d’acqua con gli idranti, mentre all’interno un buffet di benvenuto ha accolto i passeggeri. La tratta, che ha una durata di un’ora e 55 minuti e che da oggi sarà operativa due volte alla settimana, mercoledì e domenica fino al 22 ottobre, arricchisce il piano voli dell’aeroporto Internazionale Federico Fellini di Rimini e conferma la sua capacità di attrazione.

Dsc 4308

Nella foto “Elite Marketing” , l’Airbus A320 accolto dal “water salute”

Soddisfazione per essere stati scelti da una importante compagnia internazionale come Vueling è stata espressa dall’amministratore delegato di AIRiminum Leonardo Corbucci, presente al volo inaugurale. “Oggi salutiamo la partenza di una nuova tratta su cui abbiamo molte aspettative. Il primo volo si è caratterizzato in prevalenza con passeggeri spagnoli anche se Barcellona, dai nostri dati, è la top destination della nostra catchment area che fino ad oggi ha operato altri scali. Siamo sicuri che questa tratta si consoliderà nei prossimi mesi conquistando l’apprezzamento degli spagnoli e dei romagnoli”. Un collegamento strategico che da oggi contribuirà da una parte ad incrementare i flussi di ospiti iberici, la cui quota in Regione, negli ultimi 5 anni, è cresciuta del 30%; dall’altra a consentire ai romagnoli di raggiungere Barcellona partendo da Rimini.

Dsc 4361

Nella foto “Elite Marketing” l’equipaggio del volo inaugurale

Il volo inaugurale è anche occasione per celebrare i dati record di giugno. Roberta Frisoni, Assessora al Turismo della Regione Emilia-Romagna, evidenzia come l’impatto dell’aumento dei passeggeri all’ aeroporto ‘Fellini’ si rifletta in benefici sia sulla costa che nell’entroterra, confermando l’efficacia delle politiche promozionali regionali, in particolare sul mercato estero. La crescita, che riporta i numeri ai livelli pre-Covid, è vista come un segnale positivo “una bella iniezione di fiducia – dichiara l’assessora- che ci da ancora più convinzione nel portare avanti quelle azioni in sinergia per incrementare ulteriormente voli e passeggeri dai Paesi esteri, cercando anche di guardare con interesse a mercati nuovi”. Per Jamil Sadegholvaad, Sindaco di Rimini, “ogni investimento nella promozione internazionale, specialmente tramite l’aeroporto, genera effetti moltiplicatori significativi. I recenti numeri in crescita di Airiminum si riflettono – dichiara- in una maggiore presenza di turisti stranieri, percepibile anche a livello visivo”. Il sindaco ribadisce l’efficacia della scelta del Comune, di destinare risorse dall’imposta di soggiorno alla promozione e rilancia l’obiettivo “di dare corpo e sostanza ai nuovi programmi di promozione internazionale, che dovranno aumentare l’attrattività di Rimini e del suo territorio da qui ai prossimi 3 anni”.

Dsc 4341

Nella foto “Elite Marketing” i passeggeri del primo volo scendono dall’Airbus
 
Comune e Apt insieme per promuovere aeroporto e Routes 2026. Investimenti sul marketing per tre milioni di euro


Parere favorevole all’accordo di cooperazione tra Comune di Rimini e Apt Servizi per la campagna di promozione turistica legata ai vettori aerei che operano al Fellini e all’evento Routes 2026. La quinta commissione consigliare ha espresso parere favorevole allo schema di convenzione tra il Comune di Rimini e Apt Servizi per la realizzazione di un ampio programma di comunicazione e marketing mirato al potenziamento dell’internazionalizzazione dell’incoming turistico del territorio, anche attraverso la valorizzazione dei suoi collegamenti aerei con l’Europa e con il mondo.

L’accordo illustrato questa mattina, 8 luglio, in commissione dall’assessore Francesco Bragagni prevede un investimento per il triennio 2026-2028 di tre milioni di euro allo scopo di mettere in campo, in coordinamento con l’azienda regionale, campagne di promozione turistica sia collegate ai vettori che operano allo scalo aeroportuale riminese, sia collegate all’evento Routes Europe che Rimini ospiterà dal 17 al 20 maggio 2026.

Un’occasione, quest’ultima, di straordinaria visibilità per la città e anche per l'aumento dei flussi e dei passeggeri sul territorio: Routes Europe infatti è tra i principali eventi del settore del trasporto aereo e riunisce compagnie aeree, aeroporti, aviation stakeholder, industria del turismo e tourism bureau da tutto il mondo, muovendo oltre 1.300 delegati, operatori qualificati delle compagnie aeree e degli aeroporti internazionali, nonché rappresentanti istituzionali del settore trasporti.

“Attraverso questo accordo, Comune e Apt estendono la collaborazione già siglata dal 2024 che ha già portato risultati importanti sul fronte dell’internazionalizzazione del nostro turismo, come testimoniano le crescenti presenze straniere sul territorio - sottolinea il sindaco Jamil Sadegholvaad –. Mettiamo dunque in rete competenze, esperienze, risorse per dare gambe ad un obiettivo strategico che non può prescindere dalla valorizzazione della principale porta di collegamento tra Rimini e il resto del mondo. L’aeroporto Fellini sta passo dopo passo crescendo in termini di nuove rotte e flussi di passeggeri e il territorio non può perdere l’opportunità di rafforzare la propria competitività e il proprio posizionamento come destinazione turistica internazionale. Questo accordo è una base di partenza, ma stiamo lavorando affinché il progetto non veda il solo coinvolgimento di questa amministrazione e di Apt, ma possa ampliarsi anche ad altri soggetti in grado di dare il loro contributo ad un’azione di marketing che potrà avere ricadute positive sull’intero territorio tanto in termini di visibilità quanto di indotto”.

Rispetto alle possibilità di promozione offerte da Routes Europe, “è stato dimostrato come l’evento generi un indotto economico correlato tra aviation industry e il territorio ospitante – sottolinea l’assessore Francesco Bragagni -. Gli aeroporti delle precedenti destinazioni ospitanti Routes hanno visto crescere le loro reti di circa il 6,9% in più rispetto ad aeroporti analoghi nell'arco di tre anni. Accogliere Routes Europe 2026 a Rimini è quindi un’iniziativa coerente con gli obiettivi condivisi da Apt Servizi e Comune”.

--
RiminiToday

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk