Network invernale 09/10 - Malpensa


Conspiracy theories, complotti vari, tutti contro la grande malpensa...E' ora che invece di continuare a parlare tra le righe, cominci a parlare di fatti concreti. Se hai prove o fatti tra le mani, invece di girarci intorno continuamente, fai nomi e parla concretamente.
Onestamente sta finta omerta' e questo modo di addossare responsabilita' contro gli innominabili non sta piu in piedi.

A parte i toni, molti degli interventi di limitazione e distorsione della concorrenza sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale o sono atti pubblici..... non ho voglia di mettermi a fare tutta la lista. Si chiama pigrizia, non omerta'. Anche perche' li sai benissimo.

Poi ci sono molte altre coincidenze e ritardi curiosi in determinati atti, pratiche, accordi e compensazioni.... ma questi lasciamoli perdere non essendoci la pistola fumante.......anche se sono notizie e fatti pubblici ben conosciuti e basta solo interrogarsi su di essi.
 
Linate e' una quisquilia a confronto e non fa danni irreversibili, li fa solo fino a che non lo sistemi.

Quindi se non lo sistemi concordi che faccia danni ireversibili.
Vedi volontà di sistemazione? Anche con tutto l'ottimismo del mondo, io devo purtroppo risponderti no...

O fino a che non si sistema da se.

Questa tesi è una barzelletta che nemmeno Roberto Giacobbo potrebbe sostenere.
E come? Autoimplode? Si smaterializza? Viene inghiottito da una supernova?
 
Quindi se non lo sistemi concordi che faccia danni ireversibili.
Vedi volontà di sistemazione? Anche con tutto l'ottimismo del mondo, io devo purtroppo risponderti no...



Questa tesi è una barzelletta che nemmeno Roberto Giacobbo potrebbe sostenere.
E come? Autoimplode? Si smaterializza? Viene inghiottito da una supernova?

Berlusconi, dopo i famosi 40 minuti di coda in tangenziale, viene costretto a volare Alitalia?
 
Quindi se non lo sistemi concordi che faccia danni ireversibili.
Vedi volontà di sistemazione? Anche con tutto l'ottimismo del mondo, io devo purtroppo risponderti no...



Questa tesi è una barzelletta che nemmeno Roberto Giacobbo potrebbe sostenere.
E come? Autoimplode? Si smaterializza? Viene inghiottito da una supernova?


1) si e' vero, anche LIN fa danni irreversibili, ma quello che volevo dire e' che appena lo risistemi smette di farne. Altre cose di danni ne fanno di peggio e sono treni che non ripasseranno piu'.

2) L'ho messo in forma dubitativa, ma mi vengono in mente almeno in due modi.

- Impenetrabilita' dei corpi. La pura crescita del traffico e' possibile solo altrove (e questo spiega perche' MXP nonostante tutto l'impegno fa il doppio/triplo del traffico di LIN, mentre perfino BGY supera LIN... e la questione ambientale da LIN, pur latente, e' ben piu' fondata che da altri apt).

- Creazione di masse critiche altrove (qui e' una questione di occhiali, io personalmente non sono certo di niente ne' in un senso ne' nell'altro). Non solo hubbing, anche banalmente economie di scala su servizi e strutture che compensano gli ipotetici 10-15min in piu' di tempo per raggiungere l'apt.

Ma io ora faccio una domanda a te.

C'e' solo un motivo per cui LIN viene lasciato cosi' o ce ne sono parecchi, tra i quali quelli indipendenti dalla volonta' di SEA e delle amministrazioni locali prevalgono?

Perche' a me sembra che gli altri problemi a cui mi riferisco siano, oggi, una concausa indiretta del problema di Linate.

Perche' fino a che chiudere LIN accoppa qualcuno che non deve morire, forse non te lo lasciano chiudere. E' semplice.

Gli amministratori locali, forse, devono far buon viso a cattivo gioco o non hanno tutte le leve necessarie per fare qualcosa che invece dipende dal governo e' gia' stato detto tante volte sul forum, non da me.

Io quanto pesi una cosa e quanto un'altra non lo so.

Ma vedo due problemi, uno dei due mi sembra piu' grave e mi sembra anche in parte provocare l'altro. Quindi non avrei dubbi su cosa prioritariamente curare.
 
- Impenetrabilita' dei corpi. La pura crescita del traffico e' possibile solo altrove

Ahimé purtroppo non è vero.
Col gioco del finto code share puoi fare a LIN all'infinito ben più dello scempio attuale. Cosa credi che farà Alitalia dei suoi slot in eccesso quando non serviranno più 35 LIN-FCO ma solo 20? 15 nuovi voli in giro da LIN che creeranno ulteriore danno a sfavore di MXP (BGY è poco toccato da questo fenomeno) e ulteriore scopiazzatura da parte degli altri players su LIN. BA si inventerà il 6° LIN-LHR, IB il 3° LIN-MAD, LH il 6° LIN-FRA e poi sicuramente premerà per entrare a LIN, ecc...ecc..
Insomma uno scempio.

- Creazione di masse critiche altrove (qui e' una questione di occhiali, io personalmente non sono certo di niente ne' in un senso ne' nell'altro). Non solo hubbing, anche banalmente economie di scala su servizi e strutture che compensano gli ipotetici 10-15min in piu' di tempo per raggiungere l'apt.

La massa critica si può creare solo se hai i voli in connessione. Alitalia ci ha provato per 10 anni a tenere i voli in connessione doppi su LIN e su MXP che partivano da CTA, PMO, NAP, BRI, ecc, ecc per LIN e MXP a 10 minuti uno dall'altro. Risultato: lo sappiamo tutti, un disastro. Quei voli non hanno mai guadagnato. (non mi dire che era solo colpa di AZ perché sai benissimo che non è vero).

Quindi a che pro una compagnia aprirebbe voli del genere? E se anche si trovasse una LHI di turno quanto potrebbe reggere a questo gioco al massacro? L'hub va fatto soprattutto per i milanesi. Non serve a niente fare l'hub a MXP solo per gente di Belgrado e/o Reggio Calabria se poi i milanesi volano da LIN.

Ripeto ad nauseam: al popolo non va offerta una scelta, va imposta una decisione! Come a Monaco, come a Oslo, come faranno a Berlino.

10/15 minuti in più di tempo li puoi abbattere fino ad un certo punto. Giusto farlo ma non basta. Devi inoltre eliminare il problema dei taxisti che chiedono 85 Euro (se va bene).

Ma io ora faccio una domanda a te.

C'e' solo un motivo per cui LIN viene lasciato cosi' o ce ne sono parecchi, tra i quali quelli indipendenti dalla volonta' di SEA e delle amministrazioni locali prevalgono?

Ce ne sono sicuramente parecchi di motivi.

Gli amministratori locali, forse, devono far buon viso a cattivo gioco o non hanno tutte le leve necessarie per fare qualcosa che invece dipende dal governo e' gia' stato detto tante volte sul forum, non da me.

Quello che mi fa più incaz.... è che non ho mai sentito un solo politico lombardo chiedere il rispetto alla lettera del Bersani bis. Non dico una modifica restrittiva, non chiedo tanto, solo il mantenimento dello status quo, della legge (occorre ricordarlo).

Oppure quando sento la Moratti che ad aprile scorso chiosa: "siamo contentissimi di questa nuova Alitalia" quando si è fatta mettere fumo negli occhi da Colaninno. E di esempi come questi ce ne sono migliaia.

Concludo osservando che qui in Lombardia si pensi sempre di essere più intelligenti e più furbi degli altri. Non si è mai visto far funzionare un hub con un aeroporto da 10 milioni di pax più vicino alla città dell'hub stesso.

E poi, ammettendo che riuscissero nel miracolo, come farebbero a quel punto per chiedere a Roma la chiusura di LIN?
La risposta di Roma sarà sicuramente: a che pro? Siete riusciti ad avere l'hub, caxxo volete adesso? Lasciatelo così come è.

Non ci riuscirebbero e non ci riusciranno i tedeschi. Figuriamoci noi con i nostri incompetenti doc.
 
Secondo voi cosa succederebbe se un bel giorno, tra non molto, i tedeschi si presentassero e dicessero: "Signori, qua a Milano con Linate aperto è impossibile creare un hub, dite addio a LHI, i 319 li portiamo da qualche altra parte, dove sono meno pirla"?
 
Secondo voi cosa succederebbe se un bel giorno, tra non molto, i tedeschi si presentassero e dicessero: "Signori, qua a Milano con Linate aperto è impossibile creare un hub, dite addio a LHI, i 319 li portiamo da qualche altra parte, dove sono meno pirla"?

Dopo estenuanti fasi iniziali a base di proclami e di dichiarazioni di guerra condite da richieste di danni da un miliardo e duecento cinquantamilioni di Euro (sai, sono avvocati, loro!), si metteranno d'accordo e Lufthansa gli lascerà UNO o DUE A319 su LIN come contentino.
Riusciranno quindi a spacciarlo lo stesso come un trionfo.
Robe tipo: "Siamo contentissimi di questa nuova Lufthansa"

Vi ricorda qualcosa?
 
....tutti ragionamenti rispettabilissimi......ma se ci atteniamo ai fatti l'unica cosa certa è l'implosione della lin\fco che porterà ad un inevitabile riduzione delle frequenza ...che poi queste siano rimpiazzate da altre destinazioni è tutto da vedere......... numeri alla mano si dovrebbe verificare se un aumento di frequenze sia economicamente vantaggioso per altre compagnie ( lh, ba, ib)

come non è certo che lh sia pronta a fare hub a mxp non è altrettanto certo che a lin i posti lasdciati liberi da az sia prontamente occupati...................................
l'implosione della lin\fco sarà l'inizio dell'implosione di lin?

.....vedarem!
 
l'implosione della lin\fco sarà l'inizio dell'implosione di lin?
Ho paura di no. Il calo di voli sulla LIN-FCO e LIN-NAP, libererebbe slot che AZ utilizzerebbe con gioia spostando parte o tutti i voli che ha a MXP (tranne gli INC.). Per realizzare questo progetto senza incorrere negli strali UE, ci potrebbero essere concessioni di slot a quei vettori che a loro volta gradiscono maggiormente LIN come feed per i loro hub (BA, LH, AF e IB). AZ e le compagnie sopracitate avrebbero tutto l' intersesse ad una evoluzione di questo tipo. Purtroppo per MXP, le distanze sono quelle che sono e tutta la gente che vola sul nazionale/europeo è totalmente disenteressata al discorso hub.
 
Ci vogliono un sacco di cs farlocchi per sforare ulteriormente e cosi' tanto.

COA in abbondanza per tutti tranne che per LHI?
 
Per realizzare questo progetto senza incorrere negli strali UE, ci potrebbero essere concessioni di slot a quei vettori che a loro volta gradiscono maggiormente LIN come feed per i loro hub (BA, LH, AF e IB). .

BA, LH, AF e IB avrebbero vantaggi ad aumentare le frequenze su lin?.....ci sono margini economici per farlo? ...o le frequenze esistenti sono più che sufficienti per fare feed?.....un bacino di passeggeri interessante ma da dividere per 5 (BA, LH, AF IB, AZ)....
 
Secondo voi cosa succederebbe se un bel giorno, tra non molto, i tedeschi si presentassero e dicessero: "Signori, qua a Milano con Linate aperto è impossibile creare un hub, dite addio a LHI, i 319 li portiamo da qualche altra parte, dove sono meno pirla"?

heheh
Mayhuebr c'è già andato ed ha parlato con tutti chi di dovere,senza tante trombe trombettine e Tromboni.
L'accordo è stato trovato (non ieri,ma tanti mesi fa) si chiama Piano Scala,che sta procedendo.
Una domanda la quello che era il Piano Fenice cosa è oggi ????
 
BA, LH, AF e IB avrebbero vantaggi ad aumentare le frequenze su lin?.....ci sono margini economici per farlo? ...o le frequenze esistenti sono più che sufficienti per fare feed?.....un bacino di passeggeri interessante ma da dividere per 5 (BA, LH, AF IB, AZ)....
Ho il sospetto che i margini ci siano. Altrimenti non si spiegherebbe il fatto che sono tutti in coda per avere slot a LIN.
Inoltre da MXP ci sono un numero di feed tale da rendere difficile pensare che siano dedicati solo ai varesini o novaresi: di seguito posto una lista dei feed da MXP con le relative frequenze giornaliere:

KL su AMS 5
LH su FRA 4
LH su MUC 8
IB su MAD 4
AF su CDG 6
BA su LHR 4

Credo proprio che se le compagnie avessero mano libera su LIN, di tutto questo rimarrebbe ben poco a MXP...
 
Ho il sospetto che i margini ci siano. Altrimenti non si spiegherebbe il fatto che sono tutti in coda per avere slot a LIN.
...

...gli slot li devono chiedere ....altrimenti che fanno ? lasciano il campo libero all'avversario e a questo punti guadagni sicuri( per l'avversario)........questo proprio non si può fare...allora tutti a chiedere slot ...che poi ci siano margini per tutti.....si vedrà!........
 
Ultima modifica:
Secondo voi cosa succederebbe se un bel giorno, tra non molto, i tedeschi si presentassero e dicessero: "Signori, qua a Milano con Linate aperto è impossibile creare un hub, dite addio a LHI, i 319 li portiamo da qualche altra parte, dove sono meno pirla"?

E farebbero pure bene!!!
Magari a Vienna, dove hanno già un'ossatura di feed da OS
 
Ahimé purtroppo non è vero.
Col gioco del finto code share puoi fare a LIN all'infinito ben più dello scempio attuale. Cosa credi che farà Alitalia dei suoi slot in eccesso quando non serviranno più 35 LIN-FCO ma solo 20? 15 nuovi voli in giro da LIN che creeranno ulteriore danno a sfavore di MXP (BGY è poco toccato da questo fenomeno) e ulteriore scopiazzatura da parte degli altri players su LIN. BA si inventerà il 6° LIN-LHR, IB il 3° LIN-MAD, LH il 6° LIN-FRA e poi sicuramente premerà per entrare a LIN, ecc...ecc..
Insomma uno scempio.



La massa critica si può creare solo se hai i voli in connessione. Alitalia ci ha provato per 10 anni a tenere i voli in connessione doppi su LIN e su MXP che partivano da CTA, PMO, NAP, BRI, ecc, ecc per LIN e MXP a 10 minuti uno dall'altro. Risultato: lo sappiamo tutti, un disastro. Quei voli non hanno mai guadagnato. (non mi dire che era solo colpa di AZ perché sai benissimo che non è vero).

Quindi a che pro una compagnia aprirebbe voli del genere? E se anche si trovasse una LHI di turno quanto potrebbe reggere a questo gioco al massacro? L'hub va fatto soprattutto per i milanesi. Non serve a niente fare l'hub a MXP solo per gente di Belgrado e/o Reggio Calabria se poi i milanesi volano da LIN.

Ripeto ad nauseam: al popolo non va offerta una scelta, va imposta una decisione! Come a Monaco, come a Oslo, come faranno a Berlino.

10/15 minuti in più di tempo li puoi abbattere fino ad un certo punto. Giusto farlo ma non basta. Devi inoltre eliminare il problema dei taxisti che chiedono 85 Euro (se va bene).



Ce ne sono sicuramente parecchi di motivi.



Quello che mi fa più incaz.... è che non ho mai sentito un solo politico lombardo chiedere il rispetto alla lettera del Bersani bis. Non dico una modifica restrittiva, non chiedo tanto, solo il mantenimento dello status quo, della legge (occorre ricordarlo).

Oppure quando sento la Moratti che ad aprile scorso chiosa: "siamo contentissimi di questa nuova Alitalia" quando si è fatta mettere fumo negli occhi da Colaninno. E di esempi come questi ce ne sono migliaia.

Concludo osservando che qui in Lombardia si pensi sempre di essere più intelligenti e più furbi degli altri. Non si è mai visto far funzionare un hub con un aeroporto da 10 milioni di pax più vicino alla città dell'hub stesso.

E poi, ammettendo che riuscissero nel miracolo, come farebbero a quel punto per chiedere a Roma la chiusura di LIN?
La risposta di Roma sarà sicuramente: a che pro? Siete riusciti ad avere l'hub, caxxo volete adesso? Lasciatelo così come è.

Non ci riuscirebbero e non ci riusciranno i tedeschi. Figuriamoci noi con i nostri incompetenti doc.

Quoto tutto e aggiungo che se qualcuno avesse avuto un pò di lungimiranza, leggesi Bersani, avrebbe lasciato chiudere Linate. A quel punto con il pepe al C... le infrastrutture si facevano. Bastava capire che, nell'emergenza, in italia le cose si fanno. Il risultato di aspettare a limitare quando le infrastrutture sarebbero state più belle è stato che le stesse si sono fermate perchè se fai una autostrada più veloce per un aeroporto in cui ci vanno in tanti allora il ritorno elettorale c'è. Se invece si migliora un treno che prendono in 4 gatti allora non ci si guadagna nulla...
 
un'aggiunta al orario invernale(non so se è gia stato menzionato da qualche altra parte).dal 26/10 aegean 3x SKG(thessaloniki)-MXP.