- Impenetrabilita' dei corpi. La pura crescita del traffico e' possibile solo altrove
Ahimé purtroppo non è vero.
Col gioco del finto code share puoi fare a LIN all'infinito ben più dello scempio attuale. Cosa credi che farà Alitalia dei suoi slot in eccesso quando non serviranno più 35 LIN-FCO ma solo 20? 15 nuovi voli in giro da LIN che creeranno ulteriore danno a sfavore di MXP (BGY è poco toccato da questo fenomeno) e ulteriore scopiazzatura da parte degli altri players su LIN. BA si inventerà il 6° LIN-LHR, IB il 3° LIN-MAD, LH il 6° LIN-FRA e poi sicuramente premerà per entrare a LIN, ecc...ecc..
Insomma uno scempio.
- Creazione di masse critiche altrove (qui e' una questione di occhiali, io personalmente non sono certo di niente ne' in un senso ne' nell'altro). Non solo hubbing, anche banalmente economie di scala su servizi e strutture che compensano gli ipotetici 10-15min in piu' di tempo per raggiungere l'apt.
La massa critica si può creare solo se hai i voli in connessione. Alitalia ci ha provato per 10 anni a tenere i voli in connessione doppi su LIN e su MXP che partivano da CTA, PMO, NAP, BRI, ecc, ecc per LIN e MXP a 10 minuti uno dall'altro. Risultato: lo sappiamo tutti, un disastro. Quei voli non hanno mai guadagnato. (non mi dire che era solo colpa di AZ perché sai benissimo che non è vero).
Quindi a che pro una compagnia aprirebbe voli del genere? E se anche si trovasse una LHI di turno quanto potrebbe reggere a questo gioco al massacro? L'hub va fatto soprattutto per i milanesi. Non serve a niente fare l'hub a MXP solo per gente di Belgrado e/o Reggio Calabria se poi i milanesi volano da LIN.
Ripeto ad nauseam: al popolo non va offerta una scelta, va imposta una decisione! Come a Monaco, come a Oslo, come faranno a Berlino.
10/15 minuti in più di tempo li puoi abbattere fino ad un certo punto. Giusto farlo ma non basta. Devi inoltre eliminare il problema dei taxisti che chiedono 85 Euro (se va bene).
Ma io ora faccio una domanda a te.
C'e' solo un motivo per cui LIN viene lasciato cosi' o ce ne sono parecchi, tra i quali quelli indipendenti dalla volonta' di SEA e delle amministrazioni locali prevalgono?
Ce ne sono sicuramente parecchi di motivi.
Gli amministratori locali, forse, devono far buon viso a cattivo gioco o non hanno tutte le leve necessarie per fare qualcosa che invece dipende dal governo e' gia' stato detto tante volte sul forum, non da me.
Quello che mi fa più incaz.... è che non ho mai sentito un solo politico lombardo chiedere il rispetto alla lettera del Bersani bis. Non dico una modifica restrittiva, non chiedo tanto, solo il mantenimento dello status quo, della legge (occorre ricordarlo).
Oppure quando sento la Moratti che ad aprile scorso chiosa: "siamo contentissimi di questa nuova Alitalia" quando si è fatta mettere fumo negli occhi da Colaninno. E di esempi come questi ce ne sono migliaia.
Concludo osservando che qui in Lombardia si pensi sempre di essere più intelligenti e più furbi degli altri. Non si è mai visto far funzionare un hub con un aeroporto da 10 milioni di pax più vicino alla città dell'hub stesso.
E poi, ammettendo che riuscissero nel miracolo, come farebbero a quel punto per chiedere a Roma la chiusura di LIN?
La risposta di Roma sarà sicuramente: a che pro? Siete riusciti ad avere l'hub, caxxo volete adesso? Lasciatelo così come è.
Non ci riuscirebbero e non ci riusciranno i tedeschi. Figuriamoci noi con i nostri incompetenti doc.