MOL: Approssimativamente le prossime basi Ryanair


Perchè FORSE Treviso?
Non ha ne più ne meno le caratteristiche per diventare base di Lamezia e Torino...

Non era questione di caratteristiche o meno.. Ho detto forse perché per Torino giorni fa è uscito quell'articolo riguardante la base (che poi sia vero o falso non si sa).. Di Lamezia si sapeva che c'erano alcuni accordi o che qualcosa bolliva in pentola.. Non era una questione di avere o meno le caratteristiche..
 
Bergamo copre la quasi totalità delle rotte FR.. Che senso avrebbe fare un doppione su MXP?

Bari-Brindisi entrambe basi?
Alicante-Valencia ...basi?
Barca-Reus-Girona tutte basi?
Birmingham-EastMids basi?
Luton-Stansted ...basi?
Liverpool-Leeds ....basi?

Ma da Treviso (non base) non ci sono piu' voli che da Pescara (base)?
a dimostrazione che quello che importa non e' essere base ma bensi' entrare.
 
Bergamo copre la quasi totalità delle rotte FR.. Che senso avrebbe fare un doppione su MXP?

Non un doppione, un incremento. Ryanair è pratica nel mettere aeroporti in concorrenza fra loro e sa ottenere sovvenzioni; e non credo sarebbe la prima volta che presidia più aeroporti della stessa catchment area (o di bacini ampiamente sovrapposti). Trovo possibile un ingresso a MXP su rotte selezionate (o con una base piccola), meno verosimile che lasci del tutto BGY dove non ha la concorrenza di Easyjet.
 
Ho capito le prossime basi saranno: Ancona, Perugia, Rimini, Lamezia, Palermo, Treviso, Verona, Parma, Genova, Cuneo e Torino..
Beh bisogna essere realisti.. Le possibili candidate sarebbero: Torino, Lamezia e forse Treviso..
Per tutte le altre mi dispiace ma niente da fare..

Se è per questo, allora, mi sembra che anche alla presentazione dei voli su VRN si parlò di base con la costruzione del terminal low cost...
In ogni caso non puoi certo basarti su quello che viene scritto sui quotidiani e in passato molti di questi hanno fatto cilecca o detto cose esagerate.
Io, non me ne vogliano i torinesi, vedo molto possibile TSF, alla luce anche dei lavori che stanno volgendo al termine in questi anni..
 
Concordo, Ancona, nell'ottica di farla scannare con PSR a colpi di soldi! Entrambi gli aeroporti sono abbastanza famelici in questo senso, ma sono scettico sui passeggeri, nel senso spese/guadagni! Ovvio
 
in italia dovrebbero essere lamezia e treviso o torino....marrakesh in marocco...lisboa in portogallo...in polonia si parla di wroclaw...e si continua a parlare di cipro per volare nel middle east....qualcosa in grecia forse...
 
Dopo l'annuncio degli aerei a terra il prossimo inverno non credo apriranno basi a chi più offre ma selezioneranno 1o 2 apt al massimo in Italia! Trn potrebbe essere!
 
Perchè giustamente ti trattano come meriti

veramente nel caso di francia e germania siamo di fronte a due diversi genere di "comportamenti"

la germania non e´un paese aeronautiacamente mozzo come puo´essere l´italia
e´ un paese socialmente ed economicamente bilanciato, omogeneo, con un traffico aereo sviluppato al massimo livello di sostenibilita´attuale.

ci sono gli scali che servono, ci sono vettori solidi, esiste un vettore di riferiento nazionale che e´un leader assoluto in europa , e tra i primi al mondo.

ha un bacino di utenza enorme, servito, e bene, da decenni. non e´un paese che soffre di qualita´e quantita´di offerte. non e´schiavo dell´incoming.

in poche parole... per scropire che si puo´viaggiare a costi contenuti, e andare ovunque in europa, in germania non stavano ad aspettare FR. lo fanno da decenni con quello che il mercato in germania ha creato.

ovvio che in questo contesto, FR e il suo modello, hanno meno frecce al loro arco. e non e´questione di dare cio´che si merita. in germania sono in condizione di dire ad una vettore: le condizioni sono queste. gli aeroporti sono questi. vuoi operare. bene. non vuoi operare. arrivederci.

pero´va notato che pur limitata, in questo contesto, la presenza FR in germania c´e´ (e sarebbe anomalo il contrario visto che e´un serbatoio turistico) e per FR prendere anche meno del 5% di un mercato come quello tedesco, e´importante. perche´con quel 5% batte cassa altrove. perche´il suo modello e´basato su un concetto semplice: io porto i passeggeri laddove senza di me i passeggeri non ci andrebbero mai. per farlo questi passeggeri li deve prendere da qualche parte (scandinavia, mittel europa e IE UK)

in francia il contesto di base e´ simile, ma non troppo, e in ogni caso non arriva ai livelli tedeschi. e nel sud della francia, il modello FR qualcosa porterebbe. La chiusura nei confronti di FR, piu´che dare a FR quello che "merita", suona come qualcosa di diverso, che fa pendant (non mi ricordo come si scrive) con quello che quel paese esprime in altri campi
 
Ultima modifica:
pensavo TSF vincesse a mani basse per quel che riguarda la base però leggendo qui non sembra così scontato...ora mi chiedo:c'è qualche altro aeroporto in cui opera FR che ha tutti i collegamenti di TSF,senza esserne base?
 
pensavo TSF vincesse a mani basse per quel che riguarda la base però leggendo qui non sembra così scontato...ora mi chiedo:c'è qualche altro aeroporto in cui opera FR che ha tutti i collegamenti di TSF,senza esserne base?

Non sono i numero di collegamenti a farne di un aeroporto base .. Vedi PSR, BDS, AHO che sn basi ma hanno meno voli di TSF oppure BVA! Il problema di TReviso era la pista e i dirottamenti in inverno, perchè sono sempre stati interessati a una casa vicino la laguna... Ora che tra qualche mese la nuova pista sarà completata e l'investimento non è certo da poco, speriamo che la base si realizzi :) !
 
in francia il contesto di base e´ simile, ma non troppo, e in ogni caso non arriva ai livelli tedeschi. e nel sud della francia, il modello FR qualcosa porterebbe. La chiusura nei confronti di FR, piu´che dare a FR quello che "merita", suona come qualcosa di diverso, che fa pendant (non mi ricordo come si scrive) con quello che quel paese esprime in altri campi

Concordo pienamente, pendant si scrive come tu l'hai fatto, ma oltralpe FR ha vita dura perché c'è il protezionismo nazionalista! Volendo ridere si può dire che c'è anche in Italia, ma in Francia, come in Germania hanno la possibilità di muoversi all'interno del loro paese anche con altri mezzi, noi, purtroppo no!:mad:
 
Tutti dimenticano che essere basi dà la possibilità dell'1% anche in più di chiedere un rotta, e di essere ascoltati almeno da un orecchio..........................