Misure anticovid per spostamenti all'estero


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Giusto per capire, domani volo MXP-MUC-paese considerato “high risk”. Ho bisogno del test rapido?

Secondo le norme in vigore, per il transito a MUC dovrebbe essere sufficiente il green pass. La classificazione “high risk” dell’RKI vale solo per i passeggeri in ingresso in Germania. Poi non so quali siano i requisiti per entrare nel Paese in questione.
 
Ultima modifica:
Secondo le norme in vigore, per il transito a MUC dovrebbe essere sufficiente il green pass. La classificazione “high risk” dell’RKI vale solo per i passeggeri in ingresso in Germania. Poi non so quale siano i requisiti per entrare nel Paese in questione.
Ottimo, grazie mille! Mi era venuto un colpo sinceramente.

PS: Tra l'altro ho appena fatto il check-in sul sito LH e mi è comparso il messaggio che dovrei fare 8 giorni di self-isolation a destinazione (info tra l'altro errata perchè vale solo per i non vaccinati - per chi ha 2 o 3 dosi invece no quarantena).
 
(info tra l'altro errata perchè vale solo per i non vaccinati - per chi ha 2 o 3 dosi invece no quarantena)

L’altra fonte di stress (or so to speak) del viaggiare di ‘sti tempi è l’interpretazione delle regole da parte dei vari addetti check-in: a parte la confusione del “3 days vs 72 hours” di qualche mese fa (test pre-partenza per UK — m’imbarcai solo grazie alla celerità del “chioschetto” Eurofarm in aeroporto…), giovedì appena trascorso (Londra-Sarajevo via Vienna) il personale Menzies a LHR T2 era pressoché convinto che, per il transito in Austria da “virus variant area”, era necessario il PCR (fake news). Di nuovo a Sarajevo, destinazione Spalato (via Zagabria), erano convinti che, con passaporto UK-of-GB-and-NI, l’ingresso in Croazia fosse addirittura vietato (on the basis that “Third-country nationals will be granted entry in the Republic of Croatia only in cases of necessary travel” — cosa non vera, almeno secondo il sito dello UK Foreign Office…).

G
 
  • Like
Reactions: Brendon
L’altra fonte di stress (or so to speak) del viaggiare di ‘sti tempi è l’interpretazione delle regole da parte dei vari addetti check-in: a parte la confusione del “3 days vs 72 hours” di qualche mese fa...

Secondo me infatti la dicitura che non lascia libera interpretazione sarebbe quella scritta nell'ultima norma.... ovvero che il test antigienico (nel mio caso) deve essere effettuato nelle 24 ore prima dell'orario di arrivo in Italia.

Io infatti do ragione a Cesare Caldi, tutti questi tamponi, fogli, form, cambiamenti normativi ed incertezza rendendo il volare più una fonte di stress che altro, nonostante secondo me ad oggi l'aereo sia il mezzo più sicuro per muoversi.
 
  • Like
Reactions: AlicorporateUK
Volo il 7 blq-dxb, oggi ho chiamato 4 o 5 centri per prenotare il tampone molecolare il 5.
Tentativo miseramente fallito, nessuna disponibilitá fino al 7 stesso.

Volare cosí è veramente uno smerigliamento scrotale
 
Volo il 7 blq-dxb, oggi ho chiamato 4 o 5 centri per prenotare il tampone molecolare il 5.
Tentativo miseramente fallito, nessuna disponibilitá fino al 7 stesso.

Volare cosí è veramente uno smerigliamento scrotale

Dei miei amici sono stati costretti ad anticipare la partenza su Praga per evitare il tampone in partenza da BLQ dato che dal 25 al 27 dicembre con esito il 28 dicembre era introvabile tra l'altro il laboratorio a cui inviano il tampone il 25 e 26 dicembre era chiuso.

Per il 5 gennaio alll'aeroporto qualche disponibilità la hanno https://airmedicalservice.eu/cal/
 
  • Like
Reactions: ilverococco
Dal 23/12, come avevi scritto tu, l’obbligo di tampone, attestato di guarigione o vaccino si applica anche ai transiti e anche ai bambini dai 6 anni:


Stando alle informazioni del Ministero degli Esteri tedesco, la cosiddetta “COVID-Nachweispflicht” però NON comporta automaticamente l’obbligo di test antigenico per chi è già vaccinato o guarito. Ciò vale anche per gli ingressi da zone classificate come a rischio dall’RKI, come per esempio la Francia: ergo, da Nizza col green pass non sarebbe servito l’antigenico per entrare o transitare in Germania (fermo restando l’eventuale obbligo di tampone per una destinazione terza, se in transito) .

N.B.: per chi entra da Paesi classificati come zone di diffusione di varianti del virus (“Virusvariantengebiete”) sono obbligatori sia PCR che quarantena di 14 giorni per tutti, indipendentemente dallo status vaccinale.

Resta inoltre l’obbligo, per l’ingresso in Germania sia da zone a rischio sia da zone con varianti, di compilare il modulo digitale di ingresso (www.einreiseanmeldung.de)


questo e' cio che sapevo anche io.
test antigenico x non vaccinati.
confermato anche da mail lufthansa sul transito a fra ricevuta il giorno prima del volo (dove si parla di pass sanitario vaccinato o alternatively antigenico).
purtroppo oggi l'addetto al check in a nce totalmente inflessibile malgrado abbia fatto notare la cosa.
a fra ai desk lh transiti mi hanno confermato che meglio fare un antigenico da tutti i paesi alto rischio.
stavolta metto un meno (in rosso) all'organizzazione teutonica.
 
Volo il 7 blq-dxb, oggi ho chiamato 4 o 5 centri per prenotare il tampone molecolare il 5.
Tentativo miseramente fallito, nessuna disponibilitá fino al 7 stesso.

Volare cosí è veramente uno smerigliamento scrotale
A Lin e MXP fanno il molecolare "rapido" in 2 h, per la modica cifra di 180 soldi...
Un furto, ma per chi deve viaggiare è ha una discreta certezza di essere negativo, è comodissimo!

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
A Lin e MXP fanno il molecolare "rapido" in 2 h, per la modica cifra di 180 soldi...
Un furto, ma per chi deve viaggiare è ha una discreta certezza di essere negativo, è comodissimo!

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Dal link postato da Alphamike sembrerebbe lo facciamo anche a BLQ (ma siccome il pil è piú basso gli euri sono “solo” 130).
Visto che pare il laboratorio sia a Torino mi piacerebbe veramente sapere come facciano!
 
A Lin e MXP fanno il molecolare "rapido" in 2 h, per la modica cifra di 180 soldi...
Un furto, ma per chi deve viaggiare è ha una discreta certezza di essere negativo, è comodissimo!

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Si ma non è un walk in ti devi comunque prenotare sul sito io avevo visto per il tampone pcr in 12 ore alla modica cifra di 120 euro... e non c'era posto per diversi giorni
 
Fare un test in farmacia autenticato da Klarity non funziona?
 
A Lin e MXP fanno il molecolare "rapido" in 2 h, per la modica cifra di 180 soldi...
Un furto, ma per chi deve viaggiare è ha una discreta certezza di essere negativo, è comodissimo!

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Allo Sheraton MXP c'è una struttura che fa il molecolare "fast" con responso in un'ora (nel mio caso 1hr15min) alla modifica cifra di 165 euro.

Garantiscono il risultato in così poco tempo, perché c'è un macchinario direttamente in loco per processare i molecolari.
 
Domanda per gli amici che sono rientrati da Londra, per il rientro in Italia è sufficiente il test rapido “self administered”, non NHS ma di compagnie private che poi mandano il certificato via email oppure deve essere fatto un test “supervised” oppure in un centro? Grazie
 
Allo Sheraton MXP c'è una struttura che fa il molecolare "fast" con responso in un'ora (nel mio caso 1hr15min) alla modifica cifra di 165 euro.

Garantiscono il risultato in così poco tempo, perché c'è un macchinario direttamente in loco per processare i molecolari.

Con questi prezzi e la richiesta che c'è di tamponi, il macchinario se lo ripagano in pochi giorni...
 
Domanda per gli amici che sono rientrati da Londra, per il rientro in Italia è sufficiente il test rapido “self administered”, non NHS ma di compagnie private che poi mandano il certificato via email oppure deve essere fatto un test “supervised” oppure in un centro? Grazie
Io abito a Londra, francamente dati i tempi richiesti dall'Italia il problema principale diventano le poste. Tu hai 24 ore dall'arrivo in Italia (il che vuol dire mediamente 22 ore se voli a nord di Firenze e 21, o forse 20, se voli a Roma o nel meridione), pensa che devono ricevere il test, aprirlo, fare la certificazione e mandarti l'e-mail prima che tu faccia il check-in. Lo so che costano meno ma secondo me si rischia di non partire. Meglio un test "video-supervised" o a un centro.
 
Domanda per gli amici che sono rientrati da Londra, per il rientro in Italia è sufficiente il test rapido “self administered”, non NHS ma di compagnie private che poi mandano il certificato via email oppure deve essere fatto un test “supervised” oppure in un centro? Grazie
Io sono partito con C19 varie volte, l’ultima volta sabato 18/12 il certificato tardava ad arrivare (erano passate tre ore, a settembre mi arrivò in mezz’ora), ma sollecitandoli via email in mezz’ora hanno risposto e mandato il certificato.
Ho letto online che con il kit di Randox arriva dopo pochi minuti, ma non ho mai provato di persona. Hanno anche tanti click and collect e risparmi sulla spedizione oltre a poterlo ritirare subito.
 
Io abito a Londra, francamente dati i tempi richiesti dall'Italia il problema principale diventano le poste. Tu hai 24 ore dall'arrivo in Italia (il che vuol dire mediamente 22 ore se voli a nord di Firenze e 21, o forse 20, se voli a Roma o nel meridione), pensa che devono ricevere il test, aprirlo, fare la certificazione e mandarti l'e-mail prima che tu faccia il check-in. Lo so che costano meno ma secondo me si rischia di non partire. Meglio un test "video-supervised" o a un centro.
Grazie infinite, ma forse mi sono spiegato male. Per “self-administered” intendevo quelli rapidi a cui mandi la foto del test effettuato con la foto del passaporto e ti mandano il referto via email.
 
Ultima modifica:
Domanda puramente tecnica: le nuove misure impongono il super green pass per tutti i mezzi pubblici.
Considerando che il SGP Italiano dura sei mesi, l’UE lo riconosce valido per nove e per altri Paesi non c’è scadenza… come si applicano questi criteri
  • Italia - (Europa) - Stato Terzo con generico obbligo vaccinale con SGP scaduto
  • Italia - (Europa) - Stato Terzo senza obbligo vaccinale ma solo test in ingresso e con green pass base da tampone
  • Italia - Europa con SGP scaduto ma entro i nove mesi
  • Stato Terzo - (Europa) - Italia con certificato vaccinale oltre i 6 mesi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.