Siglato oggi al salone di Farnborough da Qatar Airways l'Accordo parsociale per l'acquisto del 49% di Meridiana.
Siglato oggi al salone di Farnborough da Qatar Airways l'Accordo parsociale per l'acquisto del 49% di Meridiana.
Cesare.CaldiQatar avrà quindi partecipazioni in:
IAG 15%
Latam 10%
Meridiana 49%
Trova l'intruso![]()
Per il momento dovrebbero avere firmato solo un MOU, il closing dell' operazione (sindacati e scioperanti permettendo) è previsto entro ottobre.
Per la cronaca con l'aria che tira con la Brexit ancora non si capisce cosa diventa la IAG, di fatto Meridiana rimane l'unico piede certo che Qatar ha nella UE.
Io non ho ancora capito che cosa vuole farci una compagnia come Qatar con Meridiana, finora si è parlato di tutto ma non è uscito nessun business plan o piano industriale. Andranno avanti solo con la navetta per la Sardegna? Il segmento charter continuerà o verrà chiuso? Lungo raggio? Flotta? Finora non si sa nulla
L'unica cosa positiva è il salvataggio di tanti posti di lavoro, senza l'accordo con Qatar infatti si andava tutti a casa.
ed è sicuramente supportato da uno Staff competente , vedremo.
Hub a MXPIo non ho ancora capito che cosa vuole farci una compagnia come Qatar con Meridiana, finora si è parlato di tutto ma non è uscito nessun business plan o piano industriale. Andranno avanti solo con la navetta per la Sardegna? Il segmento charter continuerà o verrà chiuso? Lungo raggio? Flotta? Finora non si sa nulla
Cesare.Caldi
Per la cronaca con l'aria che tira con la Brexit ancora non si capisce cosa diventa la IAG, di fatto Meridiana rimane l'unico piede certo che Qatar ha nella UE.
IAG e' una societa' spagnola.
IAG che possiede British è una società di diritto spagnolo quindi comunitaria, al massimo se risultasse più del 50% di soci extra UE nel capitale dovrebbero rientrare nel limite UEIAG è uno dei problemi che dovranno essere risolti in sede di Brexit ( insieme a tanti altri) la Società ha sede legale a Madrid ma sede operativa a Londra, ovviamente ciò non era un problema prima di Brexit ,ma cosa diventerà non si sa ma è certo che British non starà a guardare , e se British molla IBERIA la vedo male da sola...
British corre il rischio di essere considerata Azie da extra UE e quindi non potrebbe possedere una Azienda UE...
Problema, grande problema, che ovviamente l'Inglese medio 80enne che ha votato pro Brexit non gliene può fregare de meno...
IAG è uno dei problemi che dovranno essere risolti in sede di Brexit ( insieme a tanti altri) la Società ha sede legale a Madrid ma sede operativa a Londra, ovviamente ciò non era un problema prima di Brexit ,ma cosa diventerà non si sa ma è certo che British non starà a guardare , e se British molla IBERIA la vedo male da sola...
British corre il rischio di essere considerata Azie da extra UE e quindi non potrebbe possedere una Azienda UE...
Problema, grande problema, che ovviamente l'Inglese medio 80enne che ha votato pro Brexit non gliene può fregare de meno...
ma anche se fosse "anglica", forse sono tutti suoi i 150/200mln di passeggeri( a naso e circa) che si muovono negli aeroporti anglici...........