Meridianafly non parteciperà al bando per la Continuità Territoriale 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Capisco bene il tuo pensiero, ma anche in Veneto ci sono paesi che sono distanti dai centri e poco popolati ma non hanno alcun tipo di sovvenzione. Io non sono contro la CT, capisco anche il disagio che si può avere a vivere in Sardegna ma il mondo è cambiato, è globalizzato e per chi non ci stà le opportunità si possono trovare anche fuori dal proprio luogo d'origine.
Per nessuno è facile stare distante dagli affetti ma se si vuol campare o se si vuol semplicemente andarsene da un sistema che non condividiamo le opportunità ci sono.

Ehm, l'unico problema è che in toscana nei paesi lontani si potrebbe in teoria costruire una ferrovia per raggiungere qualsiasi destinazione in Italia, idem strade ecc... In Sardegna oltre ai confini regionali non puoi costruire strade o ferrovie. Ed in ogni caso, la CT ha anche come specifica il poter arrivare in zone coperte da strutture sanitarie importanti nel minor tempo possibile.
 
Ehm, l'unico problema è che in toscana nei paesi lontani si potrebbe in teoria costruire una ferrovia per raggiungere qualsiasi destinazione in Italia, idem strade ecc... In Sardegna oltre ai confini regionali non puoi costruire strade o ferrovie. Ed in ogni caso, la CT ha anche come specifica il poter arrivare in zone coperte da strutture sanitarie importanti nel minor tempo possibile.

Già è vero, per fare il passante di Mestre ci hanno messo 40 anni, per la pedemontana non si sà, l'AV Venezia Trieste credo abbia il record di cambiamenti di tracciato di tutti i tempi, continuo? credi proprio che in "continente" si possa spostarsi alla velocità della luce?
 
Comunque deve essere davvero terribile vivere in Sardegna, massima solidarieta'.

Non vedo la necessità di fare battute del genere, io parlo da persona che vive a Roma e viene in Sardegna perchè ci vive mia madre da sola. Sono contro la Continuità Territoriale, ma vivere in un isola lontano da tutti i mezzi principali, dove per poter andare a farsi un week end che magari per uno che vive a Milano, a Firenze in un altra città è come farsi una scampagnata per un sardo equivale doversi muovere almeno 3 settimane prima, sperare che ci sia posto in aereo e anche e soprattutto che vi sia una low cost fra le due città. So' che per molti di voi la Sardegna equivale a pecoroni ed ignoranti, e potrei dire giustamente visto chi abbiamo eletto e come ci comportiamo, ma almeno avere il buon gusto di non prendere per i fondelli una regione intera solo perchè non condividete la Continuità Territoriale. Non siamo ricchi, e qua non ci piove, non abbiamo peso come la Lombardia, la Sicilia ecc, ma questo non significa che non dobbiamo esistere ne nel mondo aviatorio ne in altro modo.
 
Ragazzi, vorrei farvi notare innanzitutto che i politici sardi così incapaci non sono lì per grazia ricevuta ma perché qualcuno ce li ha messi e che, tra parentesi, sono persone che prima di fare i politici erano comuni mortali sardi come voi, non alieni venuti da Plutone;

Ovviamente in ciò non possiamo fare che mea culpa. Infatti ribadisco da anni che sarebbe una gran cosa avere la totale indipendenza dal resto dello Stato.
 
So' che per molti di voi la Sardegna equivale a pecoroni ed ignoranti, e potrei dire giustamente visto chi abbiamo eletto e come ci comportiamo, ma almeno avere il buon gusto di non prendere per i fondelli una regione intera solo perchè non condividete la Continuità Territoriale. Non siamo ricchi, e qua non ci piove, non abbiamo peso come la Lombardia, la Sicilia ecc, ma questo non significa che non dobbiamo esistere ne nel mondo aviatorio ne in altro modo.

Ti assicuro che molti pochi la pensano cosi'.
In compenso molti credono che non si riesca a sfruttare le vere potenzialita' della regione che e' un gioiello.
Ma chi e' che deve credere nelle proprie capacita' e rimboccarsi le maniche per sfruttare questo gioiello?
 
Ovviamente in ciò non possiamo fare che mea culpa. Infatti ribadisco da anni che sarebbe una gran cosa avere la totale indipendenza dal resto dello Stato.

Sentire affermazioni come queste rende avvilisce la qualita' della discussione...senza offesa.
 
Ovviamente in ciò non possiamo fare che mea culpa. Infatti ribadisco da anni che sarebbe una gran cosa avere la totale indipendenza dal resto dello Stato.

Ma come fareste con la CT? La bilancia dei pagamenti da che parte pende? Non lo so, ma a naso credo siano più i trasferimenti Stato -> sardegna che viceversa.

Probabilmente l'indipendenza potrebbe farvi bene. Però attenzione, non si torna indietro.
 
Ovviamente in ciò non possiamo fare che mea culpa. Infatti ribadisco da anni che sarebbe una gran cosa avere la totale indipendenza dal resto dello Stato.

Repubblica democratica della Sardegna?? Beh io direi di cominciare a provare a fare qualcosa senza cadere sempre nei discorsi politici, poi quando questa "fase 1" è al limite si comincia a pensare ad altro.. anche perché come già detto troppo facile parlare di maggiore autonomia ricevendo miliardi dallo stato ogni anno: se volete rendervi indipendenti prego, ma poi sappiate che i soldi per tirare a fine mese dovranno necessariamente arrivare tutti dall'isola ;)
 
Accomodati, così risparmiamo un miliardo di euro l'anno E ci paghiamo la corrente per gli asili

Se non altro non sei tu a pagarmi la corrente qui in Sardegna, visto e considerato che abbiamo diverse centrali elettriche da esportare energia anche oltre mare, quindi non sparare a vanvera tanto per far prendere ossigeno ai polmoni.
 
Allora mettiamo in chiaro una cosa, la Sardegna è in passivo verso le altre regioni d'Italia , ma è altrettanto vero che l'Italia intera è in debito con la Sardegna perchè secondo lo statuto della Regione Autonoma della Sardegna lo stato Italiano dovrebbe dare alla regione circa 1 miliardo e passa di euro all'anno che sarebbero parti di iva, ex ici ecc. per infrastrutture e sanità.
 
Se non altro non sei tu a pagarmi la corrente qui in Sardegna, visto e considerato che abbiamo diverse centrali elettriche da esportare energia anche oltre mare, quindi non sparare a vanvera tanto per far prendere ossigeno ai polmoni.
Ma la corrente viaggia in CT?

comunque ti farei notare:
-5,65 miliardi di euro (-3.392 pro capite).
 
Così grazie alla geniale affermazione di AV CT abbiamo ottenuto una bella discussione tra chi paga e costa di più all'interno dello stesso stato Unico ed Indivisibile! Grande.
Ritornare in tema al più presto!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.