Citazione:Messaggio inserito da jtstream
Mi auguro che le tue frasi siano state ironiche (se lo sono state, le prossime volte usa anche le faccine, così è più chiaro), altrimenti credo proprio che le opinioni che ho della categoria, e credo insieme a me molti altri, non troveranno che una triste conferma.
Jetstream, quella di report2 credo proprio volesse essere una battuta. Quanto riportato nella nota dell'ansa è quanto è "uscito fuori" boanriamente dall'aeroporto.
Dalla torre di controllo?
Dalla rampa?
Da un altro aereo che ha assistito visivamente e con il sonoro all'accaduto?
Questo non si sa comunque... notizia è stata riportata e non credo che il comandante abbia avuto il tempo e la voglia per mettersi a rilasciare interviste e dichiarazioni


Per quanto riguarda la nomenclatura "amichevole" delle piste di Fiumicino mi permetto di integrare quanto detto da Duffy e da Alex.
E' anche l'enciclopedia Treccani, sicuramente non la bibbia aeronautica, che in uno degli agiornamenti sotto la voce aeroporto fa vedere una bellissima ortofoto di Fiumicino e indica con prima, seconda e terza pista le piste come riportate nell'ordine da Duffy prima e da Alex dopo.
Che questo non sia "ortodosso" o "aeronauticamente corretto" nessuno lo mette in dubbio ma la "diffusione della culutra aeronautica" passa anche da qui dal non vedere una serie di numeri sterili, gli orientamenti magnetici, ma dal chiamare "amichevolmente" le cose.
Siamo noi i primi a dare "nomignoli" quindi è normale che qualcuno possa riportare le notizie con i "nomignoli" che abbiamo dato loro.
Chiamiamo o non chiamiamo l'ottanta "suppostone"? il 735 "maialino"? il Bae146 "jumbolino"? ma non per questo i piloti quando volano leggono sull'ICAO flight plan questi nomi ma la loro nomenclatura corretta.
C'è un tempo per volare, un tempo per parlare, un tempo per capire...


